Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edisud Salerno

La grande guerra raccontata dalle donne

La grande guerra raccontata dalle donne

Nunzia Soglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2017

pagine: 96

Sebbene all'inizio dell XX secolo la figura femminile ricoprisse nell'immaginario popolare un ruolo ancillare e di conforto, la Grande Guerra vide le donne impegnate in compiti vari e complessi. Oltre a cambiare le sorti dell'Europa, il primo conflitto mondiale trasformò significativamente il mondo femminile, assegnando un nuovo posto nella società alle donne, le quali trovarono una realizzazione di sé fuori dalle pareti domestiche. Rimaste sole, le spose, le madri e le figlie dei soldati furono costrette a rimpiazzare i posti lasciati vacanti, si rimboccarono le maniche in una situazione di sofferenza estrema e impararono ad affrontare una nuova condizione che segnò l'avvio del processo di emancipazione femminile e della decadenza della società patriarcale italiana.
15,00

Le responsabilità nella Corte dei conti

Le responsabilità nella Corte dei conti

Roberto Nunziante Cesàro

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2016

pagine: 261

La Corte dei Conti italiana con le sue funzioni giurisdizionali, consultive, di controllo, amministrative, di fornire personale di magistratura qualificato agli apparati pubblici nonché, di concorrenza alla formazione della massima potestà giurisdizionale nazionale e dell'auditoria europea e ancora di partecipazione alla cultura di prevenzione, è parte nota ed attiva della vita istituzionale del paese e del sistema giustizia.
20,00

Pensare di nuovo Dio. La proposta di E. Jüngel. Studi filosofici e teologici

Pensare di nuovo Dio. La proposta di E. Jüngel. Studi filosofici e teologici

Riccardo Ingenito

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2016

pagine: 104

Questo libro è stato scritto per aiutare chi desideri pensare Dio fuori dai pregiudizi comuni e dagli stereotipi sociali. Spesso la religione non aiuta e il buon senso può essere ingannato, ma è importante cercare di avvicinarsi a Lui nello studio, con la frequentazione della Scrittura, di libri e di persone competenti. Nessun potrà mai indicare Dio quanto quel falegname di Nazareth. La sua semplicità nel parlare di Dio e il suo carisma nell'indurre le persone alla riflessione di Dio sono senza paragone.
14,00

Tra sogno e realtà. Liriche e pensieri

Tra sogno e realtà. Liriche e pensieri

Gaia Lucrezia Russo

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2016

pagine: 70

"In queste ventuno liriche l'autrice ci offre, in maniera significativa, come ella sappia essere attenta non solo alla realtà esterna, ma anche alla sfera intima del proprio animo e a tutto quello che proviene ex imo corde. Si può asserire che è sulla buona strada per proseguire il suo appena iniziato percorso poetico: non mancano spunti che inducono il lettore alla dovuta riflessione, soprattutto quando i versi toccano elementi della realtà quotidiana, una realtà complessa e variegata, ma dove predomina e vince su l'amore che è più forte della morte."
7,00

Exstenzia

Exstenzia

Michelina Burti

Libro: Libro rilegato

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2016

pagine: 58

Dalle liriche traspare l'espressione di un moto dell'anima individuale che si fa universale e che, parlando direttamente di sè, esprime attraverso le pennellate del verso, la perenne emozione dell'uomo di fronte ai grandi interrogativi di ogni tempo.
8,00

Psicopedagogia dello sviluppo umano. Una prospettiva relazionale

Psicopedagogia dello sviluppo umano. Una prospettiva relazionale

Laura Clarizia

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2016

pagine: 263

22,00

L'evento Brexit e il quantitative easing

L'evento Brexit e il quantitative easing

Mattia Lettieri

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2016

pagine: 121

La storia dei mercati finanziari e dell'economia reale è stata da sempre caratterizzata dall'alternarsi di fasi di sviluppo a fasi di crisi, comunemente definite "cicli economici". Questi ultimi possono essere sintetizzati come l'alternarsi di fasi distinte da una diversa intensità dell'attività economica di un paese, o di un insieme di paesi economicamente collegati.
20,00

Giustizia e libertà. I mali atavici degli italiani

Giustizia e libertà. I mali atavici degli italiani

Mario Vernieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2015

pagine: 160

Mai una vera coscienza di società, di nazione, di stato, di senso di appartenenza ha caratterizzato il nostro essere "Italiani". A partire da quanto ci diceva Dante, passando per Machiavelli e Guicciardini, seppur caratterizzato nei rispettivi periodi storici, è triste notare come ancora ai giorni nostri in modo gattopardiano nulla sia cambiato. Un Popolo con la propensione a privarsi delle libertà civili per delegarle a chi con rapacità ha saputo appropriarsene. Nell'ultimo secolo di storia, dal fascismo ad oggi, l'Italia ha vissuto prima il ventennio di Mussolini e poi il ventennio berlusconiano (due indizi fanno una prova "Agatha Christie"), scegliendo di farsi governare da uomini con una evidente e dichiarata vocazione autoritaria, i cui guasti li abbiamo pagati allora e li pagheremo ancora a lungo oggi. Siamo un popolo incline all'arbitrio, ma nemico della libertà. Con la libertà vera, fatta di coscienza e impegno sembriamo trovarci a disagio, pronti a privarcene in favore di un qualunque "uomo della provvidenza".
12,00

Riflessi di terra

Riflessi di terra

Barbara Corniola

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2015

pagine: 47

10,00

La separazione e la famiglia che cambia

La separazione e la famiglia che cambia

Barbara Mariano

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2015

pagine: 160

12,00

Con pura passione. Dall'itale glorie di Foscolo all'umile Italia di Pasolini

Con pura passione. Dall'itale glorie di Foscolo all'umile Italia di Pasolini

Alberto Granese

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2015

pagine: 376

L'aspetto più squisitamente letterario della prima parte di questo libro è rivolto a indagare le strutture profonde e le forme espressive delle opere foscoliane, in un continuo scambio con il contesto socio-politico e con le coordinate culturali del loro tempo,sì che poesia e storia ricevono reciprocamente da questo tipo di analisi spessore, respiro e significato. Nella seconda sezione del volume,partendo da un'intuizione originale sull'amicizia "underground" di Moravia e Pasolini, Granese rileva che i personaggi di "la ciociara" subiscono la guerra,non la incontrano direttamente: Moravia non racconta particolari eventi bellici, ma i loro riflessi fisici, psichici ed etici, connotati da un'irreversibile profanazione della personalità umana, trasformandone o addirittura ribaltandone i comportamenti.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.