L'aspetto più squisitamente letterario della prima parte di questo libro è rivolto a indagare le strutture profonde e le forme espressive delle opere foscoliane, in un continuo scambio con il contesto socio-politico e con le coordinate culturali del loro tempo,sì che poesia e storia ricevono reciprocamente da questo tipo di analisi spessore, respiro e significato. Nella seconda sezione del volume,partendo da un'intuizione originale sull'amicizia "underground" di Moravia e Pasolini, Granese rileva che i personaggi di "la ciociara" subiscono la guerra,non la incontrano direttamente: Moravia non racconta particolari eventi bellici, ma i loro riflessi fisici, psichici ed etici, connotati da un'irreversibile profanazione della personalità umana, trasformandone o addirittura ribaltandone i comportamenti.
- Home
- Civiltà letteraria italiana
- Con pura passione. Dall'itale glorie di Foscolo all'umile Italia di Pasolini
Con pura passione. Dall'itale glorie di Foscolo all'umile Italia di Pasolini
Titolo | Con pura passione. Dall'itale glorie di Foscolo all'umile Italia di Pasolini |
Autore | Alberto Granese |
Collana | Civiltà letteraria italiana, 53 |
Editore | Edisud Salerno |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788898257164 |
€29,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La coscienza metaletteraria di Dante: le rifrazioni strutturali della «Comedìa»
Alberto Granese
Edisud Salerno
€25,00
Render Dante «voce a voce». Studi sulla «Commedia» a confronto
Rosa Giulio, Alberto Granese
Edisud Salerno
€25,00
L'albero della conoscenza e l'albero della vita. Saggio sulla disseminazione filosofica
Alberto Granese
Armando Editore
€25,00
Menzogne simili al vero. Epifanie del moderno: il mito, il sacro, il tragico
Alberto Granese
Edisud Salerno
€27,00