Edizioni Caracol
Dal trattato al manuale. La circolazione dei modelli a stampa nell'architettura tra età moderna e contemporanea
Libro
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2014
Rosario Gagliardo (1690 ca. -1762)
Libro
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2014
Il volume raccoglie studi e riflessioni sulla vita e l’opera di uno degli architetti più rappresentativi del barocco siciliano: Rosario Gagliardi. Non si tratta semplicemente di una biografia, si indagano piuttosto alcune tematiche care all’architetto, come l’attenzione verso le questioni stereotomiche, lo studio degli ordini architettonici di Vignola e Serlio, i rapporti con la committenza ecclesiastica e aristocratica. La sua attività si concentra nel circoscritto ambito geografico delle cittadine appartenenti alla diocesi di Siracusa dove il sisma del 1693, se da un lato aveva rappresentato un evento drammatico, dall’altro costituì un’incredibile occasione di rilancio economico e di rinnovamento urbano grazie all’avvio di importanti iniziative architettoniche. In questo contesto emerse la figura di Gagliardi che riuscì a interpretare le aspirazioni e le nuove ambizioni legate alla ricostruzione. Rosario Gagliardi non sembra avere mai effettuato viaggi al di fuori dell’isola; era comunque dotato di una efficace intuizione costruttiva, di vivace curiosità riguardo a quanto realizzato da colleghi, e di un fecondo immaginario coltivato attraverso i libri. Il volume riesce a fornire una chiave di lettura nuova e originale riguardo a un personaggio del quale le notizie sono ancora oggi carenti e frammentarie.
Una città in architettura. Le incisioni di Francesco Sicuro per Messina
Nicola Aricò
Libro
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2014
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo. Volume Vol. 17
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2014
pagine: 72
I ponti in Sicilia (XVIII-XIX secolo) fra tradizione e innovazione. Le sperimentazioni sul Simeto al passo di Primosole
Antonella Armetta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2014
Il volume raccoglie una consistente serie di grafici e di progetti (realizzati o meno) relativi ai ponti del XIX secolo, conservati negli archivi siciliani. La serie offre uno spaccato di professionalità e di potenziali avvincenti storie che solo in parte sono emerse negli studi sinora pubblicati. Viene inoltre analizzato un caso specifico, quello del Simeto, e le numerose proposte per il ponte che doveva attraversare il Passo di Primosole.
Nella didattica dell'architettura. Il percorso di un'esperienza
Tania Culotta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2013
Le scale in pietra a vista nel Mediterraneo. Ediz. italiana e spagnola
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2013
pagine: 132
Il volume affronta il tema della costruzione delle scale in pietra nell'architettura del Mediterraneo. Si tratta di un ambito che, anche se apparentemente marginale, possiede un fascino del tutto peculiare: in esso infatti la ricerca compositiva si accompagna spesso alla sapienza costruttiva. Nel Mediterraneo, dove la costruzione in pietra a vista costituisce una prassi diffusa e di lunga durata, le scale costituiscono proprio un significativo indizio per misurare il peso delle tradizioni e il ruolo delle invenzioni.I casi presentati in questa sede da studiosi di diversa provenienza mettono in evidenza l'esistenza di una plurisecolare tradizione costruttiva basata proprio sull'utilizzo della pietra a vista, che accomuna tanti luoghi geograficamente distanti, dal Levante iberico, all'Italia meridionale, fino ad alcune isole come la Sicilia e Malta. Significativo in questo contesto il ruolo rivestito dai trattati e dagli studi teorici riservati a questo settore che hanno contribuito in maniera notevole a caratterizzare anche esempi più recenti nel tempo.
Versi e catene. Quattro saggi di letteratura russa
Claudio M. Schirò
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2013
Il viaggio di Bea e Alex in Sicilia
Letizia Patricolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2013
pagine: 24
Testo, immagine, luogo. La circolazione dei modelli a stampa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2013
Le eruzioni dell'Etna nell'opera di Orazio Silvestri (1835-1890). Il disegno come strumento per l'osservazione scientifica
Tiziana Abate, Stefano Branca, Carmelo Monaco
Libro
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2013
pagine: 132
Nei saggi proposti ci si sofferma sulla rappresentazione grafica delle eruzioni e della composizione mineralogica delle rocce con la camera lucida e si sottolinea il contributo apportato al disegno dai radicali cambiamenti nel sistema delle tecniche. L'opera di Silvestri dimostra infatti che, proprio nel momento in cui la fotografia tenta di sostituire il disegno inteso come documento, maggiore è l'interesse per la rappresentazione grafica quale strumento esplorativo. Le illustrazioni del libro rappresentano dei documenti di rara bellezza in cui l'arte si fonda con la scienza per descrivere mirabilmente, lungo la seconda metà dell'Ottocento, la storia eruttiva dell'Etna, il vulcano che l'Unesco ha recentemente inserito nel patrimonio mondiale dell'umanità definendolo come uno dei "più emblematici e attivi del mondo".
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo. Volume Vol. 16
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2013
La rivista si pone l'obiettivo di diffondere studi e notizie riguardanti la storia dell'architettura in Sicilia, non focalizzando esclusivamente l'attenzione sugli edifici costruiti sull'isola, ma cercando di chiarire i rapporti tra gli architetti siciliani e i contemporanei avvenimenti in Italia, in Europa e nel bacino del Mediterraneo, alla ricerca di quei contatti che hanno permesso la realizzazione di opere e l'elaborazione di progetti di importanza primaria.