Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Caracol

Esterno interno. L'immagine sincronica nel disegno di architettura

Esterno interno. L'immagine sincronica nel disegno di architettura

Fabrizio Avella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2012

pagine: 88

Il rapporto tra esterno ed interno, tema fondamentale in architettura, è studiato, in questo saggio, con criteri di interpretazione sviluppati all'interno dei codici del disegno. La riduzione della complessità di un'architettura ad una superficie piana, limite innegabile del disegno, ha portato a descrivere in modo sintetico la delicata transizione tra esterno ed interno e la forma dell'involucro architettonico, ricorrendo, in alcuni casi, a vere e proprie invenzioni linguistiche. Il testo, supportato da un ampio corredo d'immagini, analizza i criteri, messi a punto in vari ambiti storici, stilistici e usando differenti metodi e tecniche di rappresentazione, elaborati per l'interpretazione di questo complesso sistema di relazioni formali e spaziali.
14,00

Diluire Mondello. Descrizione per un progetto

Diluire Mondello. Descrizione per un progetto

Giuseppe Marsala

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2012

pagine: 136

Il libro pubblica i materiali originali del progetto vincitore del concorso internazionale di idee per la riqualificazione urbana di Mondello, la località balneare della costa settentrionale di Palermo. E, come spesso accade per i progetti redatti in queste occasioni, essi non costituiscono solo una risposta alle richieste del bando ma diventano pretesti per rileggere i territori e descriverne le loro trasformazioni. Diventano, dunque, laboratori di ricerca sulle città che li ospitano, restituendo all'architettura una capacità esplorativa e di conoscenza che a volte va oltre l'architettura stessa.
20,00

Catastrofi e dinamiche di inurbamento contemporaneo. Città nuove e contesto

Catastrofi e dinamiche di inurbamento contemporaneo. Città nuove e contesto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2012

pagine: 284

Questo volume raccoglie le riflessioni elaborate intorno a un tema comune e molto attuale, ovvero quello delle distruzioni causate da eventi naturali e le successive ricostruzioni, da parte di alcuni docenti del Dipartimento di Architettura di Palermo appartenenti a settori disciplinari diversi. Il progetto nasce da temi e presupposti che sono stati evocati più volte sino a pervenire alle soglie di un quesito: si può elaborare una teoria che dai disastri (naturali o artificiali) possa in qualche modo spiegare o prefigurare le dinamiche del dopo? I contributi del volume sono soprattutto incentrati sul Novecento, su testimonianze e risultati che hanno contraddistinto i terremoti di Messina (1908) e soprattutto del Belìce (1968). Questa scelta mostra la necessità di ragionare su alcune criticità del nostro presente, di confrontarsi ancora oggi sui temi che la tabula rasa e la successiva rifondazione di città e di architetture impongono. La prima parte del volume invece esamina esempi più remoti nel tempo, ad esempio il terremoto del 1542 in Val di Noto, dove l'effettiva conclusione del caso può stimolare ulteriori confronti con casi ancora aperti.
24,00

Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo (2012) vol. 14-15

Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo (2012) vol. 14-15

Libro

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2012

pagine: 80

La rivista si pone l'obiettivo di diffondere studi e notizie riguardanti la storia dell'architettura in Sicilia, non focalizzando esclusivamente l'attenzione sugli edifici costruiti sull'isola, ma cercando di chiarire i rapporti tra gli architetti siciliani e i contemporanei avvenimenti in Italia, in Europa e nel bacino del Mediterraneo, alla ricerca di quei contatti che hanno permesso la realizzazione di opere e l'elaborazione di progetti di importanza primaria.
30,00

I quattro canti di Palermo. Retorica e rappresentazione nella Sicilia del Seicento

I quattro canti di Palermo. Retorica e rappresentazione nella Sicilia del Seicento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2011

pagine: 160

Studio delle vicende costruttive del monumento palermitano con descrizione dei viaggiatori e corredo iconografico.
16,00

Archivi di architetti e ingegneri in Sicilia 1915-1945

Archivi di architetti e ingegneri in Sicilia 1915-1945

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2011

pagine: 196

Libri e riviste, disegni e plastici, fotografie e taccuini, carteggi e corrispondenze si conservano negli archivi degli architetti e raccontano una storia che altrimenti resterebbe nascosta. Attraverso la collaborazione di diversi studiosi il libro ricostruisce una mappa degli archivi dei professionisti che hanno operato in Sicilia tra il 1915 e il 1945. Il volume è una guida per quanti - e non solo tra gli "specialisti dell'architettura" vorranno intraprendere viaggi personali alla scoperta di quanto custodito, spesso inaspettatamente, all'interno degli archivi degli architetti che in Sicilia hanno operato negli anni tra le due guerre.
18,00

Paesaggi attraverso. 5 ville comunali siciliane

Paesaggi attraverso. 5 ville comunali siciliane

Marcella Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2011

pagine: 152

Il progetto di giardino presenta in Italia caratteri di grande problematicità, in ragione della mancanza di adeguate sperimentazioni su metodi e tecniche compositive contemporanee. E questo non solo a causa dell'abitudine a ridurre a un indice misuratore i metri quadrati di verde per abitante, ma perché sono caduti in desuetudine, nella cultura e nella gestione della cosa pubblica, due obiettivi generali e collettivi: il decoro e il piacere. La realizzazione di parchi e giardini si colloca, di solito, all'ultimo posto nella gerarchia degli interventi, sebbene sia largamente diffusa una pulsione verso la ricerca di un ambiente migliore dove è la natura - ridotta a un oscuro quanto ineffabile oggetto di desiderio - a essere invocata, a condizione che sia incontaminata e intangibile e, cioè, fuori dalla storia e dalle trasformazioni reali. Sta di fatto che, nelle nostre città, il patrimonio di spazi pubblici progettati come giardini o parchi proviene, in genere, dalle culture passate e, tuttavia, i cosiddetti spazi verdi residui vengono invasi da case unifamiliari con giardino, rendendo evidente e perversa quelle ricerca di decoro e piacere che la città sembra non offrire più.
23,00

Eros e mistero nella prosa di Michail Alekseevi Kuzmin

Eros e mistero nella prosa di Michail Alekseevi Kuzmin

Claudio M. Schirò

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2011

pagine: 92

10,00

Sulle tracce dei Cavalieri di Malta. Il restauro del palazzo priorale di Rodì Milici

Sulle tracce dei Cavalieri di Malta. Il restauro del palazzo priorale di Rodì Milici

Libro

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il volume, dedicato allo studio e al progetto di restauro del palazzo dei Cavalieri di Malta di Rodì Milici, diventa lo spunto per un approfondimento sull'opera svolta dall'Ordine, a partire dal XII secolo, sul territorio del Gran Priorato di Messina. Abitata dall'uomo sin dalla preistoria, quest'area porta le tracce di un passato vitale, che ha visto l'avvicendarsi di diverse dominazioni, trovando nell'Ordine dei Cavalieri Gerosolimitani di Rodì e Malta un fondamentale punto di riferimento per la formazione della propria identità storica e culturale. Il progetto di restauro del palazzo dei Cavalieri divenuto il simbolo della presenza dell'Ordine - e la seguente rifunzionalizzazione a museo, muovono appunto dal desiderio di fare di questo monumento un ponte tra passato e futuro, nel rispetto della tradizione culturale di cui esso è simbolo e monito.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.