Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Carmelitane

Contemplativi e profeti. Schede per la formazione del Laicato Carmelitano

Contemplativi e profeti. Schede per la formazione del Laicato Carmelitano

Viviana Giglia, Roberto Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2020

pagine: 248

«"Contemplativi e Profeti" è il tema che presentiamo per la formazione dei laici nell'anno ecclesiale 2020-21, con la convinzione che di questi due atteggiamenti, certo non esclusivamente "nostri" come Carmelitani, abbiano bisogno sia la Chiesa, nel suo compito di annunciare il Regno di Dio, che il mondo, nella sua ricerca di ciò che è autenticamente umano.»
7,00

Diccionario biográfico del carmelo ibérico

Diccionario biográfico del carmelo ibérico

Balbino Velasco Bayón

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2020

pagine: 742

55,00

Il monastero «monte Carmelo» di Vetralla. Storia e spiritualità

Il monastero «monte Carmelo» di Vetralla. Storia e spiritualità

Stefano Possanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2020

pagine: 198

«La memoria è quello che fa forte un popolo, perché si sente radicato in un cammino, in una storia. In occasione del 350° anniversario di fondazione del nostro monastero (1669 - marzo - 2019), le parole di papa Francesco sono un incentivo a volgere lo sguardo al passato per ripercorrere le tappe di un cammino che già muove il passo oltre l'orizzonte. Ci auguriamo che tale patrimonio di memorie possa significare ancora una preziosa eredità per coloro che, chiamati a percorrere il medesimo cammino di testimonianza consacrata, vorranno lasciar traccia della propria speranza nelle restanti pagine bianche».
15,00

Il carisma originario della congregazione delle suore carmelitane missionarie di santa Teresa del bambino Gesù

Il carisma originario della congregazione delle suore carmelitane missionarie di santa Teresa del bambino Gesù

Elizabeth Sebastiana Ribeiro

Libro

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2020

pagine: 462

«Il "ritorno alle Fonti" è uno dei ritornelli in uso da tutti (in chiave positiva) nella pratica comune della teologia, forse come conseguenza dello sforzo svolto lungo il Concilio Vaticano II. In buona parte, questo è successo perché il Concilio è riuscito a ripristinare tanti aspetti della vita cristiana, proprio in un processo che riprende le sorgenti originali del Vangelo e della Chiesa nascente, forse senza paragone nella storia della Chiesa. La cosa importante è che Suor Elizabeth ha fatto il passo decisivo: è andata a ricercare i documenti negli archivi. E oltre a trovare tanti documenti inediti prima non conosciuti, ha potuto confrontare la lettura tradizionale dell'eredità con i testimoni concreti del passato. La maggioranza delle valutazioni fatta con costanti riferimenti ai testi e ai documenti ricavati, confermano la prova di un lavoro serio e onesto. Se io dovessi fare una scelta, mi sembra che uno dei punti più interessanti è il patto di unità fatto tra M. Crocifissa e P. Lorenzo, perché soltanto la profondità di questa scelta, ci offre la misura dell'intreccio esistente tra ambedue le vocazioni.» (Prof. Carlos Garcia Andrade)
30,00

Il sogno di un pastore. Il servo di Dio don Benedetto Baldi

Il sogno di un pastore. Il servo di Dio don Benedetto Baldi

Maria Sabina dell'Eucaristia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2020

pagine: 136

"Un uomo come noi, un sacerdote come tanti che, nella sua ordinarietà, ha una grande storia da raccontare… Ci auguriamo che queste pagine siano incentivo a riscoprire il tesoro nascosto nella vita di Don Benedetto Baldi, alla cui intercessione ci affidiamo, per continuare fiduciosi il cammino verso un futuro della storia, che seppur travagliata, è sempre guidata dall'amore provvidente di Dio."
9,00

From contemplation to action. Handbook for justice, peace and integrity of creation in the carmelite tradition
10,00

Oeuvres complètes. Volume Vol. 10

Oeuvres complètes. Volume Vol. 10

Jean de Saint Samson

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2020

30,00

I Carmelitani: storia dell'Ordine del Carmelo. Volume Vol. 4

I Carmelitani: storia dell'Ordine del Carmelo. Volume Vol. 4

Joachim Smet

Libro

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2020

pagine: 684

Come per gli altri volumi di questa Storia del Carmelo, nell'edizione italiana si è ritenuto opportuno aggiungere qualche sobrio aggiornamento nel testo e nella bibliografia. Le integrazioni e aggiornamenti, redatti da Emanuele Boaga, sono stati chiusi tra parentesi quadre precedute da asterisco. Le note bibliografiche sono state inserite in calce al testo, mentre alla fine del volume è posta la bibliografia generale, con indicazione di tutte le fonti e gli studi utilizzati. Inoltre si è ritenuto opportuno aggiungere una serie di appendici con particolare riferimento all'evento del Concilio Ecumenico Vaticano II, alla figura dei priori generali che hanno governato l'Ordine dal 1959 in poi, e ad una visione panoramica del cammino storico dell'Ordine in questa epoca contemporanea. Le appendici sono state curate da Emanuele Boaga. Come per i volumi precedenti, si è arricchita l'opera con numerose illustrazioni, con ampie didascalie.
64,00

Nata due volte

Nata due volte

Viviana Giglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2019

pagine: 96

Questo libro autobiografico vuole essere una testimonianza di vita e di un percorso di fede. Un cammino di accettazione, fatto di persone, incontri e cadute in continua evoluzione che trova in Gesù Cristo secondo il carisma del Carmelo il suo "porto sicuro". Una vita non facile, ma che riesce a svoltare, imparando dai propri limiti e trasformandoli in punti di forza. Scegliendo e capendo di dover seguire l'insegnamento di un grande uomo, uno straordinario Papa ora Santo che diceva: "prendi in mano la tua vita e fanne un capolavoro". (S. Giovanni Paolo II).
7,00

Individu et communauté à partir d'une lecture d'Edith Stein

Individu et communauté à partir d'une lecture d'Edith Stein

Éric Chrysostome

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2019

pagine: 294

22,00

Carmelitani in Sicilia nel 1600

Carmelitani in Sicilia nel 1600

Giuseppe Adamo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Carmelitane

anno edizione: 2019

pagine: 208

La storia del Carmelo è ricchissima di personaggi, luoghi, eventi. È naturale e bello, quindi, che ci siano persone interessate a conoscerla, a studiarla con passione e ad approfondirne le vicende. I frati provenienti dal Monte Carmelo erano approdati nell'isola sin dai primi decenni del XIII secolo, poco dopo la nascita del gruppo di eremiti che conducevano vita penitente sulle pendici del Monte Carmelo, presso Haifa. Già intorno al 1235 c'era un eremo nei sobborghi del porto di Messina, ma appena qualche anno prima era morto a Licata sant'Angelo (nel 1220 ca.), ucciso per aver rimproverato un signorotto del luogo per la sua vita dissoluta. Nel giro di pochi anni i frati si erano stabiliti in altre località tra le quali Palermo e Trapani. Proprio quest'ultimo lembo dell'isola vide gli inizi della vita religiosa di sant'Alberto, presto divenuto un predicatore ricercato e un taumaturgo riconosciuto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.