Edizioni Efesto
Altraparola. Sulla guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 180
Con scritti di Francesco Biagi, Franco Berardi Bifo, Francesco Bugli, Massimo Cappitti, Jean D’Amérique, Gabriele Fadini, Ubaldo Fadini, Riccardo Ferrari, Roberto Finelli, Luca Lenzini, Francesco Siciliano Mangone, Alvise Marin, Lanfranco Orsini, Mario Pezzella, Jacopo Rasmi, Ruggero Savinio, Alessandro Simoncini, Alberto Zino.
Il Cilento. Un viaggio tra storia e paesaggi naturali
Maurizio Capolupo, Gabriele Pellizzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 164
Si lascia sempre qualcosa nei luoghi che si visitano.. E’ vero, noi lasciamo sempre qualcosa nei luoghi che visitiamo, le nostre impronte, il rispetto o la mancanza di cura per la natura che ci circonda, il nostro profumo, la nostra essenza. Se ci fermiamo ad ascoltare il messaggio di un luogo, a carpirne il segreto, sentiremo di essere diversi, migliori. La fotografia è vedere lontano, andare oltre, un mondo meraviglioso a nostra disposizione, immergendoci in luoghi completamente diversi da quelli che abitiamo e respirare un’aria nuova. Questo libro possiede una frase nascosta, un consiglio dietro ogni foto, quello di comprendere quanto sia preziosa la vita. I due autori hanno deciso di unire il loro sguardo, l’orizzonte si è ampliato, ed è iniziato un meraviglioso viaggio alla scoperta di paesi e città del Vallo di Diano, del Cilento. Dedicato a viaggiatori, fotografi e appassionati.
La pazienza del vasaio. La riparazione a confronto con la modernità
Emanuele Iula
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 420
Le tendenze individualiste che caratterizzano ampi tratti delle società occidentali espongono queste ultime al rischio di cancrene sociali feraci di danni irreparabili dal punto di vista dei rapporti interpersonali. I legami sono una delle realtà più ferite. La domanda sulla riparazione è un’esigenza che ha ormai acquisito il carattere di urgenza. La riflessione che prende forma in questo testo si svolge in tre fasi principali. Nella prima e nella seconda viene affrontato il tema del conflitto da un punto di vista filosofico e sociologico, in modo da offrire una base di pensiero sufficiente a comprenderlo e situarlo. Nella terza fase viene invece affrontato il tema della riparazione facendo ricorso alla tradizione biblica, all’ermeneutica simbolica di Paul Ricoeur e all’approccio umanistico della Restorative justice.
Il teatro di Roberto D'Alessandro. Volume Vol. 1
Roberto D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 342
E pensare che eravamo comunisti; Bamboccioni; Giallo zafferano; Nerone superstar; Un matrimonio all’italiana.
Le ragioni della democrazia: perché è necessaria e come praticarla in un mondo multireligioso
Salvatore Taranto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 228
Sfide epocali vengono lanciate alla democrazia nel mondo contemporaneo globalizzato, post-industriale, individualista, pluriculturale e multireligioso. Molteplici forme di anarchismo filosofico e politico e di autoritarismo, anche religioso, muovono degli attacchi teorici e pratici radicali al metodo di “governo del popolo”, declamandone per numerose ragioni un'irreversibile crisi definitiva. Oggetto del presente volume è la disamina analitica di tali contestazioni e della argomentazioni che le supportano, per prospettare un approccio normativo consequenzialista globale delle regole che, in funzione della tutela e promozione dell'autonomia morale delle persone, si ponga da alternativa alla tradizionale argomentazione deontologica addotta a sostegno della democrazia, così da tentare di superare le obiezioni rivoltele e fornire legittimazione e giustificazione alla stessa e alle sue decisioni.
L'insidia del nibbio
Davide Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 310
La visita nel 1892 di S.A.R. Vittorio Emanuele Conte di Torino in città provocò lo scontro tra una squadra di investigatori della nuova Italia e una camarilla filoborbonica che brigava per riportare il meridione della penisola ai fasti di trent’anni prima. “La cosa s’adda fa!” disse il Nibbio ai suoi subalterni, confermando la volontà di andare avanti.
Yesha e il clown
Lorenzo Pagni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 164
Cosimo insegna italiano ai bambini stranieri nella scuola elementare di un piccolo paese in provincia di Siena. Un lavoro precario, due figli ancora piccoli, l’affitto da pagare, la moglie ricoverata all’ospedale per ictus cerebrale. All’inizio di gennaio del 2020, quando tutto il mondo, incredulo, sta velocemente precipitando verso la pandemia da coronavirus e l’esperienza del lockdown, seduta al primo banco della classe quarta ‘appare’ Yesha, una bambina filippina arrivata in Italia appena qualche giorno prima. In un ribaltamento di ruolo fra l’adulto e la bambina sarà lei, che a soli dieci anni ha già conosciuto la sofferenza del distacco dalla propria terra e dagli affetti più cari e poi il trauma del ricongiungimento in Italia con i genitori poco più che estranei, insomma sarà proprio Yesha - esempio di straordinario coraggio - ad aiutare Cosimo nell’attraversare con altrettanta forza d’animo il momento più difficile della sua vita.
Vi racconto Roma. Storie, leggende e personaggi di una Roma che pochi conoscono
Giorgio Franchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 416
È una Roma fatta di targhe dimenticate, coperte di vegetazione o d’immondizia, o su cui qualche writer ha spruzzato la sua idea di arte contemporanea. Quelle lapidi ricordano spesso dei fatti singolari che proprio lì si sono svolti, ma che nessuno ricorda. Questo è il problema di vivere in una città come Roma, con una Storia, con la S maiuscola, troppo ingombrante. Qui la “piccola storia”, che spesso cela grandissimi personaggi, è stata dimenticata, o solo messa da parte, in un angolo, in una vietta del centro, e siamo noi che dobbiamo andarla a riscoprire. In questo viaggio si ripercorrono strade e si scoprono storie, si visitano chiese e si leggono alcune opere con altri occhi, ma soprattutto ci sono le voci dei romani che nei secoli hanno riempito questi luoghi. Sono annotate le leggende, le storie, le tradizioni che raccontavano, spesso inventate, spesso intrecciate continuamente con fatti reali.
Il sogno di Federico
Antonio Celeste
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 190
A Castel del Monte, la misteriosa opera fatta costruire da Federico II di Svevia, viene ritrovato un manoscritto. In arabo. Inizia una serie di omicidi, tutte persone coinvolte con il ritrovamento del manoscritto, tutte uccise con il medesimo e atroce rituale. Il commissario Priolo sa che per fermare la catena di omicidi deve accedere al contenuto di quel manoscritto. E se in realtà Federico II fosse stato assassinato? Nella sua continua sete di sapere era venuto a conoscenza di un segreto che tale doveva restare? Inizia una corsa contro il tempo per spezzare la catena di omicidi.
Il senso delle istituzioni
Arnaldo Miglino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 290
Nel testo si conduce un’indagine sul significato delle istituzioni che si avvale dell’apporto di scienze non giuridiche: etologia, zoologia, antropologia culturale, psicologia, sociologia, epistemologia.
I Nobel per l’economia (1969-2022)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 380
Il Premio Nobel nasce per volontà di Alfred Bernhard Nobel (1833-1896), ricco imprenditore svedese, il quale fece fortuna con l’invenzione della dinamite, la produzione e il commercio di armi. Turbato dalle accuse di essere un venditore di morte, a causa dell’attività svolta, e desideroso di avviare la sua esistenza su un crinale che consegnasse ai posteri un diverso giudizio sulla sua persona, decise di dedicarsi alla filantropia, istituendo questo riconoscimento, finanziato con parte del suo patrimonio a coloro che avessero contribuito al benessere dell'umanità, individuando cinque settori: la fisica, la chimica, la medicina, la letteratura e la pace. Nel 1968, venne istituito il Nobel per l’economia, alimentato da un fondo di donazione della Sveriges Riksbank, la Banca Centrale Svedese. Il premio, assegnato per la prima volta nel 1969, è destinato a coloro i quali hanno «reso un grande servizio all’umanità». Tante sono state le critiche mosse nei riguardi dell’evidenza scientifica degli studi in campo economico. «Se fossi stato consultato sulla opportunità di istituire un premio Nobel per l’economia, avrei decisamente consigliato di non farlo». Con questa lapidaria frase, Friedrich Von Hayek, vincitore del premio Nobel per l’economia nel 1974, espresse la sua contrarietà all’assegnazione di questo riconoscimento. Certamente alla base di questo giudizio, da altri condiviso, vi è la difficoltà di effettuare una misurazione della rilevanza degli studi economici rispetto ad altre scienze. Può darsi che questa disciplina fornisca risultati meno affidabili rispetto a quelli riscontrabili nei saperi più tradizionali. Questo non riduce, però, il valore della ricerca in un campo complesso, che pone al ricercatore problemi impegnativi di indagine e di studio, con risultati mai conclusivi, ma meritevoli, comunque, di apprezzamento che il Nobel per l’economia autorevolmente riconosce. Il Nobel non è garanzia di verità, ma premia studiosi con teorie a volte antitetiche. E il Comitato del Nobel non si è sottratto ad assumersi questa responsabilità, ritenendo che comunque andasse premiato l’impegno profuso e la qualità del lavoro. I 24 capitoli del libro presentano i profili dei 92 studiosi della disciplina che si sono aggiudicati il premio Nobel dalla sua istituzione sino al 2022. Gli autori dell’esplorazione minuziosa del loro pensiero sono 99 studenti dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Verificata la qualità degli elaborati prodotti, i curatori del volume hanno ritenuto di riunirli in forma organica e condividerli con coloro che nutrono interesse verso questo sapere per stimolarne la curiosità e fornire un bagaglio conoscitivo della storia recente del pensiero economico. L’economia è una scienza sociale e non possiede una vita autonoma. I risultati dipendono dalle ipotesi e dalle scelte delle persone, che possono produrre crescita e sviluppo o crisi e recessioni. Conoscere, per quanto è possibile, le regole di questa disciplina e i suoi maggiori studiosi potrebbe consentire di operare in modo più informato e saggio.
Azem. L'inizio
Andrea Introna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 120
Un mal di testa lancinante, i ricordi svaniti. Un giovane ragazzo si risveglia su una spiaggia. Il vento soffia forte e il mare è in tempesta, qualcosa di sinistro si nasconde in quella notte di inquietudine. Molti saranno i misteri che incontrerà sul suo cammino e, alla fine, il mal di testa sarà solo l’ultimo dei suoi problemi. Il primo è capire perché c’è un monitor fluttuante nel bel mezzo di una spiaggia così vasta che sembra un deserto e come mai, se pur spento, in un silenzio agghiacciante e tetro, una folla di persone lo fissa come ipnotizzata, senza emettere un fiato. Il monitor si accende, criptiche parole nell’audio del video, è tempo di correre per sopravvivere…