Edizioni Radio Spada
L'uomo e la sua natura
P. Angelo Zacchi O.P.
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2024
pagine: 406
"Conosci te stesso", recita la retta sapienza naturale: a tale obiettivo guarda l’opera che avete tra le mani, un trattato completo ma sempre accessibile sulla natura umana, composto a inizio Novecento dal domenicano padre Angelo Zacchi e ripubblicato per i nostri tipi.
L'Europa, la croce e la spada
Francesco Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il presente saggio nasce dal desiderio di mostrare le origini cristiane dell’Europa, che accoglie il messaggio evangelico a fatica, ma inesorabilmente. La forza della nuova fede si presenta infatti, soprattutto attraverso gli eroismi dei martiri, decisamente seducente. La difficoltà deriva però dal confronto con le strutture politiche e giuridiche della Roma imperiale, e dalle sfide filosofiche della cultura greca, con cui il Cristianesimo, se non vuole rimanere confinato in ambito palestinese, si deve inevitabilmente confrontare; in seguito, gli ostacoli da superare saranno il paganesimo e la fierezza dei popoli germanici, che andranno occupando le province dell’impero romano d’Occidente. Il taglio utilizzato nel saggio consiste nella presentazione, di volta in volta, di una figura particolarmente brillante dei primi sei secoli dell’era cristiana, da san Pietro a Gregorio Magno, Papa di epoca longobarda; si tratta spesso di un santo o di una santa, la cui vicenda è tanto incredibile e affascinante quanto sconosciuta, ma anche di un sovrano o di un intellettuale, che ha segnato la sua epoca con un’azione eroica o uno scritto significativo.
Storia universale della Chiesa. Volume Vol. 12
Giuseppe Hergenröther
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2024
pagine: 308
Il mostro della sovversione è studiato dall’Hergenröther da tutti i lati: filosofico, sociale ma soprattutto religioso, con un occhio particolare alla catastrofe del protestantesimo, sempre più frammentato, sempre più patetico nel suo diventare un vecchio arnese, tendenzialmente a Dio spiacente e a’ nemici sui. L’autore, oltre alle vicende specifiche dei vari Paesi cristiani, punta l’attenzione sulla Restaurazione post-rivoluzionaria e sul Congresso di Vienna, non mancando di evidenziare limiti ed errori.
Buona filosofia e contro–storia filosofica. Dall’antichità pagana ad oggi
Curzio Nitoglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2024
pagine: 298
Introdurre il lettore alla buona filosofia è la strada per indirizzarlo a una buona vita; scrivere poi la contro–storia della cattiva filosofia significa segnalare gli errori che hanno fatto deviare intere generazioni di uomini da un lato o dall’altro, facendoli precipitare nei burroni che circondano la cima della Verità. Fin dalla copertina non c’è spazio per i dubbi: la Vetta è San Tommaso d’Aquino, il Duce degli studi, il padre del tomismo, il Dottore Angelico.
Che cos'è il cattolicesimo?
Antonin-Dalmace Sertillanges
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2024
pagine: 68
«L’uomo non conosce se stesso più che non conosca Dio ed è un mistero come Dio è un mistero: le due conoscenze o le due ignoranze procedono sempre alla pari. Lo vediamo purtroppo in tutte le epoche e, dopo Cristo, nella nostra più che mai»
L'illusione liberale
Louis Veuillot
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2024
pagine: 124
«Nella vita pubblica come nella vita privata, c'è un solo modo per sfuggire al regno del demonio, ed è quello di sottomettersi al regno di Dio», ecco una frase di Veuillot che in poco spazio spiega cosa sia e come funzioni l'illusione che dà il titolo a questo libro. Oggi siamo testimoni del fallimento del cosiddetto cattolicesimo liberale, esattamente nei termini previsti un secolo e mezzo fa dall'Autore, al punto che in molti passaggi risultano descritte in anticipo le follie dei documenti del Vaticano II sulla libertà religiosa, sull'ecumenismo e sui nuovi rapporti della Chiesa col mondo. «Finora la cappella liberale non ha un'entrata, e sembra essere nient'altro che la porta di uscita dalla grande Chiesa», dice Veuillot, e pare raccontarci i nostri giorni, con una chiesa in uscita che, aprendosi alle novità, ha fatto andar fuori tanti senza riuscire a conquistare nessuno.[...] Attenzione però: le pagine che seguono non si identificano con il cupo resoconto di un tracollo o con la sterile nostalgia di un passato lontano. No: sono vive, pulsanti e ricche di suggestioni. Danno slancio per compiere il nostro bonum certamen.
Storia universale della Chiesa. Volume Vol. 11
Giuseppe Hergenröther
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2024
pagine: 326
Le sinergie tra la spinta settaria della neonata organizzazione dei franchi muratori, l’impatto dell’ideologia e della prassi febroniana e giuseppinista, insieme alle pressioni delle corti per l’eliminazione della falange gesuitica, sono state il potente fomite del nuovo assalto rivoluzionario al cuore della società cristiana. Il miscuglio esplosivo di anti-romanità, assolutismo, giansenismo, gallicanesimo, razionalismo e illuminismo viene analizzato nelle pagine seguenti con accuratezza e serenità, pure nei suoi esiti di breve e, potenzialmente, di medio-lungo termine. Le origini della catastrofe che si manifesterà nel 1789 sono rese chiare e studiate approfonditamente.
Golpe nella Chiesa. Documenti e cronache sulla sovversione: dalle prime macchinazioni al Papato di transizione, dal Gruppo del Reno fino al presente
Andrea Mancinella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2023
pagine: 306
Parlando di queste pagine, Aldo Maria Valli nella Postfazione scrive: «Ci sono i nomi e i cognomi. Ci sono le date e le circostanze. Ci sono le responsabilità». Ed è così: il piano inclinato della sovversione, il vero e proprio golpe perpetrato nella Chiesa, è spiegato nei dettagli, con un poderoso apparato di note (oltre 400). Dall’esultanza massonica per le tappe della rivoluzione all’inquadramento delle idee eterodosse infiltrate, dai documenti che smascherano l’impostura fino all’analisi dei suoi frutti velenosi, il libro di don Andrea Mancinella fornisce un esame chiaro, inoppugnabile e a tratti stupefacente di ciò che da tempo succede nel cuore della Cristianità. Questo «ottimo libro» - così lo definisce don Curzio Nitoglia nella Prefazione - lascia ammutoliti per la precisione dello sviluppo logico e per l’ineludibilità delle conclusioni.
Contro natura. Dottrina cattolica, retta ragione, diritto naturale e arte medica contro la sodomia
Silvana De Mari, Giovanni Formicola, Martino Mora, Corrado Ruini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2023
pagine: 116
Il libro che tenete in mano vuole offrire una panoramica, solidamente argomentata ed efficacemente esposta, di tutti gli ordini di motivazioni che rendono la pratica omoerotica condannata e condannabile, e odiosa l’ideologia che la propone come lecita e buona. Nelle prossime pagine incontrerete diversi contributi, che consentiranno di esplorare gli aspetti sociopolitici di tale condanna (Corrado Ruini), quelli legislativi e giudiziari (avv. Giovanni Formicola), quelli medici, biologici e sanitari (dott.ssa De Mari), fino a descrivere minutamente il percorso storico e l’impalcatura filosofica che del vizio ha fatto un sistema (Martino Mora), senza trascurare un’agghiacciante parentesi di storia contemporanea molto poco conosciuta (sempre a cura della dott.ssa De Mari), per concludere con una ricca antologia di testi di Santi e Papi decisamente inequivocabili nell’inappellabile condanna della sodomia.
Catechismo sul culto divino. Dottrina e storia per onorare Dio conoscendo la liturgia cattolica
Mons. J. J. Gaume
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2023
pagine: 138
«La Chiesa rende immortale tutto ciò che consacra». Questa breve frase, scritta da Mons. Gaume nelle pagine del presente catechismo, riassume in modo efficace quanto abbiamo di fronte: il libro riguarda proprio ciò che è immortale e sacro, il culto privato e pubblico di Dio, la splendida e misteriosa liturgia cattolica. Non privo di interessanti curiosità ma ricco di dottrina e di riferimenti alla storia della Chiesa, questo agile volume è il terzo del prelato francese che Radio Spada pubblica in nuova edizione (dopo il Catechismo sulla veracità della Rivelazione Cristiana e il Catechismo sulla Vita e sulla Dottrina di N. S. Gesù Cristo). Oltre a questi, la nostra editrice ha ridato alle stampe La rivoluzione guardata negli occhi (con testi di Mons. Gaume e Mons. de Ségur).
Storia universale della Chiesa. Volume Vol. 10
Giuseppe Hergenröther
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2023
pagine: 240
«Non c’è solo il Medioevo»; grandi frutti della civiltà cristiana si trovano in tutte le epoche e qui si parlerà di quel particolare e frizzante periodo che venne «dopo Trento». «Nel Concilio di Trento la Chiesa aveva dato fondamento all’opera della vera riforma. Sotto la guida di valorosi Pontefici, con l’aiuto di vescovi eminenti e di zelanti religiosi, ella venne attuando contro la falsa riforma protestantica la vera riforma cattolica, e contrappose al protestantesimo un così valido riparo che non fu più potuto superare», scrive l’Hergenröther. E aggiunge: «Ella si rivelò da capo cinta di nuova bellezza, fresca di novella vita, feconda di grandi santi, di apostoli, di dotti, di artisti: ella introdusse una grande mutazione di costumi, e questa si estese fra breve con la più larga efficacia. L’albero, che a molti pareva morto, si liberava dei rami e dei tralci inariditi: rimetteva nuovi fiori e nuovi frutti a maturità». Questo ubertoso verdeggiare non andò tuttavia esente da gelidi venti nemici, da incendi d’orgoglio e d’errore: parliamo dell’epoca delle guerre di religione.
Ritorno alle origini. Un punto di vista cattolico sugli inizi. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2023
pagine: 304
Il terreno che i due volumi di Ritorno alle origini attraversano è, come il lettore noterà, affascinante e complesso. Del resto in questo campo non è difficile eccedere in un verso o nell’altro, cadere in uno sterile e paradossale letteralismo biblico, o in un liberalismo interpretativo che lascia ben poco spazio al senso dei testi. Questa opera va dunque nettamente distinta dal cosiddetto creazionismo protestante che è inficiato in radice dagli errori di quelle sette. Ed è proprio dalla confusione tra grazia e natura, causalità prima e seconda, e da quella dei rapporti tra Dio e l’uomo che nascono i principali problemi di quel mondo. L’uomo, sottratto alla Chiesa gerarchica di istituzione divina che lo aiuti nella corretta interpretazione, cadrà facilmente nei due estremi menzionati: da un lato un impossibile letteralismo, dall’altro le più sfrenate e illogiche fantasie nella comprensione della Scrittura.