Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane

Filosofia e teologia. Rivista quadrimestrale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 188

L'esigenza è quella di aprire nuovi spazi di dialogo e di ricerca in un settore difficile: il rapporto tra teologia e filosofia. Spaziando per un territorio spesso comune alle due discipline e annullando il tradizionale senso di diffidenza tra le due forme di pensiero, la rivista tende sempre a una risposta filosofica che possa costituire un punto d'incontro tra fede e ragione.
52,00

Le corti fiorentine. Rivista di diritto e procedura civile. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 164

La rivista Le Corti Fiorentine, curata dalla Camera Civile di Firenze, ha cadenza quadrimestrale ed è suddivisa in tre sezioni: un focus con contributi dottrinali di approfondimento su un tema specifico che cambia di volta in volta; una rassegna giurisprudenziale con sentenze per esteso emesse dal Tribunale e dalla Corte di Appello di Firenze, e note a sentenza; infine, una rassegna di massime tratte da recenti provvedimenti delle Corti fiorentine.
26,00

Il diritto del mercato del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 208

La rivista affronta argomenti di grande attualità, come la questione cruciale dell'impatto delle regole legali sull'occupazione, cercando nel contempo di tracciare una mappa che permetta agli operatori di orientarsi nel nuovo sistema del diritto del lavoro. La pubblicazione fornisce un completo strumento d'informazione e analisi critica sui problemi giuridici e socioeconomici.
63,00

Diritto delle successioni e della famiglia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 428

La rivista, fondata nel gennaio 2015, è divenuta in tempi brevi un punto di riferimento primario per la qualità dei contenuti e per essere l’unica rivista in Italia dedicata al Diritto delle successioni e della famiglia. Con la collaborazione dei maggiori esperti italiani e di professori stranieri di grande prestigio, si propone di coinvolgere quanti operano per, e con, il diritto tramite rigore di metodo e serietà di coscienza. È indirizzata agli studiosi e agli operatori che continuano a studiare e svolgere un’attività funzionale all’evoluzione della scienza giuridica e al progresso materiale e spirituale della società.
63,00

Rassegna di diritto civile. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 396

Rassegna di diritto civile, pubblicazione trimestrale diretta da Pietro Perlingieri edita con la collaborazione scientifica della Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell’Università di Camerino e del Dipartimento di Scienze Politiche della Seconda Università di Napoli. Dal 1980 le pagine della rassegna si occupano prevalentemente dei problemi di diritto civile in senso ampio, mediante il coinvolgimento di tutti quelli che operano per il diritto, senza alcuna discriminazione di ruolo. Una varietà di rubriche: «Saggi», «Rassegne», «Commenti alla giurisprudenza», «Segnalazioni e recensioni» e altre, si avvicendano nel tentativo di dare al lettore un quadro meditato e completo dell'esperienza giuridica contemporanea.
93,00

Le Corti Umbre. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 328

Si tratta di una rivista di giurisprudenza, dottrina e legislazione regionale con cadenza quadrimestrale. È suddivisa nelle sezioni diritto civile, penale, amministrativo, giustizia contabile, diritto tributario. Pubblica, in particolare, oltre ai saggi di dottrina nelle varie materie, una selezione delle decisioni più importanti delle Corti umbre con relative annotazioni.
49,00

Il Foro napoletano. Dialoghi tra la dottrina e la giurisprudenza locale, nazionale ed europea. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 288

La rivista, fondata nel 1897, si propone di coniugare la cultura dell’Università con la cultura del Foro. Oggetto principale di analisi è la preziosa giurisprudenza di merito, con costante attenzione ai suoi riscontri nella giurisprudenza di legittimità, costituzionale ed europea. La rivista pubblica anche una selezione di atti, pareri e lodi arbitrali di maggiore rilievo per l’operatore e lo studioso. È divisa nelle sezioni amministrativa, civile, penale e tributaria.
61,00

Diritto e processo tributario. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 164

La rivista Diritto e processo tributario. Dialogo con le Corti, raccoglie contributi scientifici in ambito tributario, essenzialmente provenienti da studiosi della materia, nonché da magistrati. La periodicità quadrimestrale sottende la scelta di privilegiare riflessioni meditate e di ampio respiro, nell’ottica di un “dialogo” costruttivo tra la Dottrina e la Giurisprudenza.
52,00

Studi senesi. Rivista giuridica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 200

45,00

Cultura e diritti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 136

Dal 2012, la rivista “Cultura e diritti” viene pubblicata sotto il patrocinio della Scuola Superiore dell’Avvocatura con l’obiettivo di contribuire alla formazione professionale forense, in sintonia con le finalità riconosciute dalla legge al Consiglio Nazionale Forense. “Cultura e diritti” è un periodico quadrimestrale che intende valorizzare e approfondire i temi di maggiore attualità nel dibattito giuridico, costruendo un dialogo interdisciplinare tra politica, letteratura, arte, filosofia e le professioni legali. Ogni fascicolo si compone delle rubriche: Editoriale; Orientamenti; Formazione forense; Diritto europeo e comparato; Professioni, cultura e società; Biblioteca. Una particolare attenzione è riservata all’influenza che le fonti dell’Unione europea e la giurisprudenza delle Corti europee esercitano sul diritto vivente e sulle decisioni delle Corti nazionali, con la consapevolezza che il ruolo attuale del giurista non può prescindere da una puntuale conoscenza delle tecniche di argomentazione giuridica, dell’interpretazione e del linguaggio, nonché dei problemi di deontologia professionale e delle questioni relative alla protezione dei diritti umani fondamentali.
34,00

Rassegna dell'esecuzione forzata. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 264

Rassegna dell'esecuzione forzata 1/2023
93,00

Il giusto processo civile. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 316

La rivista, dedicata alla giustizia civile e dichiaratamente ispirata alla difesa del complesso di garanzie riassunte sotto la formula del «giusto processo», ospita autorevoli approfondimenti dottrinali, agili commenti di provvedimenti giudiziari, opinioni e dibattiti su specifici temi di attualità, recensioni e segnalazioni ed una rubrica (lo Speculum iudiciale) di «varietà» processual-civilistiche.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.