Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Setteponti

Universo donna. Moda, storia, cultura

Universo donna. Moda, storia, cultura

Alda Casini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 116

La presente opera, "Universo Donna. Moda - Storia - Cultura" di Alda Casini, è suddivisa in capitoli che si riferiscono ai Continenti planetari come: "Europa", "Africa", "America", "Oceania", "Artide" ed "Antartide". Continenti geograficamente, storicamente e letterariamente, rappresentati, poiché corredati da immagini al femminile esplicative e ben assimilabili ai territori presi in considerazione. Immagini eleganti ed al contempo divertenti, atte a mettere in rilievo le mode relative agli abiti di ieri e di oggi. Dunque, storia antica e contemporaneità, bellezza d'ambiente e fascino al femminile, capacità del disegno a china e luminosità di colore, son tutti ingredienti che arredano il libro, donandogli un carattere sapienziale e ludico al contempo. Le opere, dedicate alle donne del mondo, sono sostanzialmente costruite secondo un allargamento cognitivo, realizzato in una sintesi, che ci offre con rarità, ricchezza ed originalità, di materiali illustrati e aggiornati, atti a realizzare la conoscenza dello stesso mondo, in cui ci è dato di vivere, proprio per l'impostazione capace di veicolare la singolarità del territorio.
20,00

Storia di Gea e di un libro che va e poi ritorna

Storia di Gea e di un libro che va e poi ritorna

Mirella Salonia

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 60

Un ritorno ai veri valori umani, secondo una lucida volontà di rendere palese tutto ciò che non va nella nostra bella Terra, Gea appunto, è quello che si snoda nel libro per bambini e ragazzi di Mirella Salonia, vero e proprio "alfabeto dei sentimenti e delle emozioni", propedeutico per tutti i giovani che ricercano ancora l'essenza dell'uomo in modo incessante dopo che negli Anni Venti, nel momento in cui scriviamo, un'infezione endemica mondiale ha messo in evidenza quanto tutti i vari tipi di inquinamento siano veicolo di fragilità. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Novelle della Sambuca (1980-2020)

Novelle della Sambuca (1980-2020)

Edgardo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 210

I personaggi che Edgardo Ferrari mette in luce nella sua raccolta di racconti "Novelle della Sambuca" ruggiscono di vita vera, cercando di strapparsi da una situazione in cui la conservazione oscurantista della provincia sembra inevitabile, tanto da riproporsi con coloriture feroci anche in quei personaggi che ne respingono i moralismi e che vi si oppongono. Ma è proprio la corretta immedesimazione nello spiritus loci il fil rouge che contraddistingue la cifra letteraria dell'Autore, il quale, sia nei fatti realistici che in quelli più fantastici, ci restituisce una parte di mondo il quale è un passato, ormai, per molti ma non per tutti, dimenticato, e che se, al contrario, sarà recuperato ci permetterà di ritrovare noi stessi, le nostre identità e di migliorarne, al contempo, il futuro; del resto questo processo viene messo in evidenza in racconti come "Dall'altare nella polvere, dalla polvere sull'altare", "La casa abbandonata" ed in altri ancora.
15,00

Aforismi e poesie. Riflessioni sull'esistenza umana

Aforismi e poesie. Riflessioni sull'esistenza umana

Stefano Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 78

L’autore propone una commistione tra aforismi e poesie ponendo, al centro della sua attenzione, una filosofia che affonda le sue radici nell'Esistenzialismo del Novecento. Egli mostra gli innumerevoli paradossi e limiti dell'esistenza umana, per poi giungere ad un possibile superamento - nonché primo tentativo di confutazione - della logica aristotelica, propugnata - fra tanti - dal maestro, Emanuele Severino. Tale procedimento logico era già stato attuato nei suoi "Aforismi" (2019), con i quali è rinvenibile un nesso di continuità.
12,00

Cesarina. Se il padule avesse un'anima

Cesarina. Se il padule avesse un'anima

Rosetta Trefoloni

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 36

Nella narrazione di Rosetta Trefoloni, dal titolo "Cesarina. Se il padule avesse un'anima", corredata da foto di Iuri Niccolai, sono costantemente presenti le emozioni della protagonista, voce narrante, Cesarina appunto, per cui il racconto, caratterizzato da lirismo, sin dal principio pone al centro la figura stessa dell'umile Cesarina, che va a collocarsi come soggetto del proprio mondo: il padule, in questo caso quello di Fucecchio, che è situato in una piana attraversata da un canale importante che, traboccando molto spesso, allaga le parti circostanti. Mentre gli oggetti-altri sono simbolo dal quale par di scorgere occasioni di gioia e dolori, ma anche di sogno e miraggio, mentre il tutto scorre secondo un linguaggio poetico che appartiene alla tradizione toscana, poiché vi si trovano citazioni lessicali, parole, provenienti dalla poetica del territorio, quindi sia novecentesca che attuale; anche se si tratta di narrativa dove è presente, via via, un refrain poetico, secondo una visione di chi vive duramente, guardando la terra, ma sa anche guardare verso orizzonti alti, dove regna l'azzurro del cielo.
8,00

All'ombra di un grande albero

All'ombra di un grande albero

Ivan Vicenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 78

Scrivere, per il poeta Ivan Vicenzi, è una necessità, quale catarsi dello spirito inquieto, alla ricerca di una più desiderata pace interiore ed esistenziale, dal cui iato nasce tanta poesia (...) la raccolta “All'ombra di un grande albero” appare, in prima istanza, titolata, in modo complesso, per la sua introiezione e proiezione, quale duplicato dell’Io che: ama ed è felice, non ama e sospetta di non essere riamato, quindi è infelice. Fra i molti temi presi in considerazione, c’è la simbologia dell’albero, colto nel suo splendore di bellezza, quando la sua chioma si fa ricca di foglie, nell'orditura fitta dei rami, e nello spuntar dell’erba alla base del suo tronco, mentre le radici suggono l’anima della stessa madre terra.
12,00

La stanza di Pascal

La stanza di Pascal

Salvatore La Moglie

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 142

Dario – il protagonista maschile della storia – ha deciso di trasferire nel suo Sud la convivenza con Katia, donna del Nord. Entrambi sono decisi a sfidare tutta una mentalità e tutti i reciproci pregiudizi che tuttora dividono Nord e Sud: ancora nel Ventunesimo secolo quelli del Nord hanno più di un pregiudizio di tipo razzistico verso quelli del Sud e viceversa quelli del Sud nutrono tuttora tante diffidenze verso quelli del Nord. Insomma, due Italie a confronto, tuttora in contrapposizione e ancora una volta lì a dimostrare che gli italiani sono un popolo purtroppo disunito e con reciproche secolari diffidenze. Ma c’è altro in questo romanzo psicologico: varie tematiche che che costringeranno il protagonista a rinchiudersi nella metaforica stanza di Pascal da dove era uscito per vivere e per realizzare un progetto di felicità con una donna che non avrebbe mai immaginato così psicologicamente fragile e inconsistente. Alla fine, nonostante tutto, egli guarda alla porta di quella stanza ancora con fiducia perché vuole riprendersi la vita e recuperare la felicità perduta.
10,00

Pugile. Poesie interattive alla portata di tutti

Pugile. Poesie interattive alla portata di tutti

Debora Bigiavi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 70

Debora Bigiavi, cantante, autrice di testi musicali, è oggi anche poeta ad ampio raggio su tematiche esistenziali, soprattutto incentrate sul quel passaggio essenziale costituito dal conoscere se stessi per spiccare poi il volo vitale, con indipendenza e libertà di pensiero. Scrive pertanto una preziosa raccolta che è un insieme di poesie, con il valore aggiunto di essere interattive con i lettori, le quali hanno il coraggio di fare i conti con le proprie “paure”, “ferite”, “incertezze” e con tutto ciò che di più pregiudizievole si può ancora rintracciare in una provincia italiana nell'odierno 2020. E per ogni spettro che si para all'orizzonte, Debora Bigiavi, attraverso la poesie e la propria apertura mentale, sa fenderlo con la propria luce poetica, trovandone sempre la propria sana rivincita personale, quindi sa vederne il lato bello e costruttivo per andare avanti nella propria vita con fierezza e con l’elaborazione propedeutica al crescere e al sapere vivere bene e in pace con il mondo.
11,00

Poesie, racconti e fiabe

Poesie, racconti e fiabe

Stefano Patera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 236

Questo libro “Poesie, racconti e fiabe” offre un nuovo registro a Parigi e ai racconti per bambini. Una larga selezione delle poesie, racconti e fiabe in un lungo ed entusiasmante viaggio percorso dall'autore, con pagine intense. Un itinerario che segue le principali tematiche la famiglia, l'amore, la vita, il sorriso, il viaggio, la cultura, i racconti per bambini e Parigi e le poesie. La tradizione italiana-francese, il rapporto con le differenti lingue che consente al Lettore di avvicinarsi al suo mondo emozionante e umano, intimo e dall'animo cosmopolita o, per chi già lo conosce, di scoprire le sue sorprese sfumature di prospettiva della vita. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Bouquet de Fleurs. Incontri al Roseto Fineschi

Bouquet de Fleurs. Incontri al Roseto Fineschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 218

Antologia letteraria “Bouquet de Fleurs – Incontri al Roseto Fineschi” divisa in due Sezioni: 1. Con contributi poetici, narrativi e saggistici di Autori Italiani viventi: 2. Selezione, a cura di Enrico Taddei delle cento poesie d’amore, le più belle di tutti i tempi, di Autori Classici.
10,00

Dietro di te una traccia. Il fuggiasco

Dietro di te una traccia. Il fuggiasco

Sabina Perri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 104

«La storia di Francesco Perri sembra una favola, ma invece è vera. Al pari di mille altre storie di persone che hanno lasciato il proprio paese, per grave necessità, per destino, o per inquietudine. Era nato nel 1834 da famiglia benestante e colta, di sentimenti liberali, in un angolo di Calabria. Divenuto medico a Napoli fu costretto, all'indomani della laurea, alla fuga in Brasile, per sfuggire alla repressione borbonica... ...la vicenda del racconto, che si snoda lungo l'arco di tre generazioni, venne tramandata a voce per altre tre generazioni successive, una Odissea familiare trasmessa dal bisnonno a nonni e prozii, poi agli zii, ai cugini e al padre dell'autrice, la quale ha raccolto, ripulito e ricomposto questi ricordi. E, cosciente di una società impaziente e di scarsa memoria, dove le persone non trovano più il tempo per raccontare il loro vissuto, né mostrano piacere di ascoltare le vicende di altri, ha pensato di salvare questa storia orale scrivendola. Per chi ancora sente che la storia, ogni storia, fa parte di noi.»
12,00

Io Libro

Io Libro

Ornella Ferrari Pavesi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2020

pagine: 130

"La svolta nel fantastico, per approdare al filosofico, al morale, all'esistenziale, al civile, è cifra affascinante di grande valore dell'intrigante romanzo “Io Libro” di Ornella Ferrari Pavesi. Il protagonista “Libro” della storia cambierà locazione abitativa più volte, passando da una libreria modesta, ad un banco, per ritrovarsi in una definitiva libreria. Tutti spostamenti che rispondo alla logica di un viaggio geografico, eseguito per tappe gnostiche e letterarie, dove i cambiamenti sono anche tappe stesse dell'apprendimento e del sapere, grazie anche agli incontri squisitamente culturali avuti con le opere dei letterati della libreria, capaci di donare, per analogia, emozioni come: gioia e tristezza, ilarità e malinconia, fino ad evidenziare l'aspetto più umano, quello che appartiene anche a tutti. Vale a dire: non dare importanza al successo, che possiede limiti incommensurabili ma anche aspetti negativi, perché alla fine sono solo le piccole cose ad illuminare la nostra vita". (Dalla Prefazione di Lia Bronzi)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.