F. lli Capone
L'inceneritore di Acerra, preistoria della Laudato Si' ai tempi del Covid 19
Giovanni Rinaldi
Libro: Libro rilegato
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2021
pagine: 132
Sabbia, ulivi e polvere da sparo
Salvatore Greco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2021
pagine: 164
Stranieri misteriosi, intriganti fanciulle, bidelle e anziane maestre non danno per il momento pace ai Rangers di Avetren City (Avetrana). In un onirico Salento Western, Alegro Diaz e i suoi pards cavalcano intanto per canaloni carsici, territori d'indiani che abusano d'erba illirica e paludi abitate da cannibali cercando, a modo loro, di far rispettare la legge... prima che il Primitivo nella fiaschetta finisca e i saloon chiudano.
Il patrimonio degli Spinelli
Antonio Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2020
pagine: 80
"Il patrimonio degli spinelli", questo libro, ricco di particolari preziosi, ci consente di ripercorrere le orme del tempo e di dar nuova vita a luoghi, oggetti, immagini ed eventi che hanno caratterizzato il nostro passato e che ci accompagnano in ciò che siamo oggi, rendendoci fieri di sentirci parte della nostra città.
San Riccardo Pampuri. Un vero uomo, un vero cristiano
Eugenio Russomanno
Libro: Libro in brossura
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2019
pagine: 70
Il saggio racconta in modo fedele e semplice la vita di san Riccardo Pampuri (1897-1930), il santo valorizzato da mons. Luigi Giussani e da lui proposto alla devozione del popolo di Comunione e Liberazione.San Riccardo Pampuri è un medico totalmente determinato dalla sua fede cristiana, che ad un certo punto della sua vita entra nell’ordine ospedaliero dei Fatebenefratelli.Completano il saggio una prima appendice sul rapporto tra il santo e mons. Luigi Giussani e una seconda appendice sul rapporto tra il santo e papa Giovanni Paolo II.
Sotto una chioma. Poesie e frammenti di Dario Trinchese
Dario Trinchese
Libro: Libro in brossura
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2019
pagine: 76
Poesie e frammenti di Dario Trinchese, adolescente della provincia partenopea, scritte dal 2017 al 2018; lo sgomento interiore antecedente si somma ad un improvviso sgomento amoroso adolescenziale, ora saldate in un’unica raccolta testimone di passione, disturbo, nostalgia ed ossessività.
Alfonso I d'Aragona nel Mazzone delle Rose. Per un capitolo della storia di Cancello Arnone (1442-1458)
Francesco Nuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2019
pagine: 98
Questo libro di Francesco Nuzzo riporta alcuni frammenti della storia del casale di Arnone in epoca aragonese. Poiché l’area aveva un ruolo marginale negli apparati di potere, scarsa è la documentazione per ricostruire la vita locale. L’autore, tuttavia, offre prove testuali di fatti e situazioni poco noti, esaminando, tra l’altro, una pergamena del maggio 1244 relativa al feudo di Arnone e un privilegio reale del 15 aprile 1449, esistente presso l’Archivo de la Corona de Aragón de Barcelona. Con il secondo provvedimento, che viene riportato in appendice, Alfonso I d’Aragona, re di Napoli, esonera l’Università e gli uomini di Arnone dal pagamento delle tasse, per motivi ben precisi: “Quando vogliamo rilassare lo spirito stanco dalle occupazioni e dai pensieri del governo, ci portiamo in questo casale con grande folla di cacciatori e uccellatori. E ciò con grave disturbo e innumerevoli danni dei coltivatori e delle persone”. Il saggio analizza sinteticamente anche eventi di maggior portata, che rendono interessante la lettura, agevolata da uno spigliato stile espositivo, nonostante la difficoltà della materia.
Maschere
Alfredo De Falco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2019
pagine: 24
Attraverso "Maschere", essenza visiva della rappresentazione, oggetto talmente amato e discusso nel teatro da non richiedere ulteriori riflessioni, il racconto musicale si traveste di aspetti ilarotragici, non solo per promuovere l'essenza spesso ambigua delle narrazioni teatrali tragiche, buffe e buffo-tragiche, ma per descrivere, nel contempo, una traccia più intima: il volto sempre sorridente del padre, il cui ricordo si tinge della malinconia per l'assenza concreta di quella curva all'insù, una costante sul suo viso, che si conserva in testimonianze fissate in foto, audio e video e va ad infrangersi nella labile consistenza dei ricordi.
La Casina Spinelli. Dentro e fuori
Antonio Santoro, Vincenzo Petrella
Libro: Libro in brossura
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2018
pagine: 124
"Questo libro nasce dalla curiosità per la storia minore, quella del Bosco di Calabricito, della Casina Spinelli, delle sorgenti minerali, ove si sono avvicendati Osci, Etruschi, Sanniti, Romani, Cartaginesi con Annibale, che l’assediò e la distrusse nel 220 a.C., Saraceni, che nell'880 incendiarono Suessola, Normanni, Longobardi, Spagnoli, Tedeschi, gli Anglo-Americani, della seconda guerra mondiale, fatti e personaggi Acerrani. La parte iconografica comprende una serie di fotografie, e di elaborati tecnici, che documentano lo stato di abbandono, di saccheggio, di pericolo di crollo della Casina. Ho scritto queste pagine come un narratore, che vuole raccontare i tempi belli della Gioventù Acerrana, che si ritemprava nelle acque limpide e fresche del Pontetto e del racconto, ho voluto mantenere leggerezza e scorrevolezza, sempre nel rispetto della storia, così come è scritto nelle fonti bibliografiche e negli atti d'archivio".
The Dragsters. Venti anni di musica ad alta velocità
Antonio Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2018
pagine: 40
Acerra, dal 1800, vanta una tradizione musicale melodica e classica. La banda musicale "Città di Acerra" e la "Civica Scuola di Musica", hanno formato generazioni di musicisti acerrani, che si sono affermati nei teatri nazionali ed internazionali. La musica è universale, avvicina i popoli, crea una società migliore, più giusta, tanto che Cassiodoro affermava che se gli uomini continuavano a fare ingiustizia, Dio li avrebbe puniti, togliendo loro la musica. La musica non l’ha inventato l'uomo: fanno musica gli uccelli che cantano, il mare che si muove, il suono che rimbomba, le foglie che vibrano.
Da Napoli Spal a Spal Napoli. Oltre 50 anni azzurri
Antonio Mariniello
Libro: Libro rilegato
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2017
pagine: 156
Fatti, aneddoti, curiosità, ricordi, delusioni ed emozioni di oltre mezzo secolo di storia della Società Sportiva Calcio Napoli sono raccontati nel libro "Da Napoli-Spal a Spal-Napoli - Oltre 50 anni azzurri" scritto da Antonio Mariniello, classe 1956, medico di medicina generale di Acerra. Nella storia quasi centenaria del Napoli, forse per la prima volta i fatti sono narrati da un “non addetto ai lavori”. Il racconto parte dalla sfida con gli estensi, giorno del debutto da tifoso di Mariniello, al San Paolo, nella prima del campionato 1965/66 (5 settembre Napoli-Spal 4-2, tripletta di Canè e Altafini per gli azzurri, Fabio Capello e Osvaldo Bagnoli per i biancazzurri). Il libro è arricchito anche da una sezione dedicata ai risultati e alle statistiche (fino a Spal-Napoli di questo campionato) per rivivere in maniera analitica le varie epoche della squadra azzurra, da sempre non solo una squadra di calcio ma l’espressione e l’emblema di una città e di un popolo.
La Tromba. Storia e letteratura
Giuseppe Zeoli
Libro: Libro in brossura
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2017
pagine: 28
Un futuro musicista deve possedere una cultura multidisciplinare e deve approfondire le sue conoscenze musicali sia in ambito teorico che pratico. Il lavoro intitolato “la Tromba” ha lo scopo di essere una guida nello studio di questo strumento e condurre un futuro trombettista nella sua formazione culturale. Questo lavoro è strutturato in argomenti. Esso si apre con una piccola introduzione sull’importanza della cultura e sulle intenzioni dell’autore. Successivamente vi è l’argomento predominante: “La tromba nella storia”. Tale argomento tratta l’evoluzione della tromba, dalle origini ai nostri giorni, le caratteristiche e le sue sezioni e infine le diverse tipologie di trombe che costituiscono la sua famiglia. Il piccolo lavoro si conclude con il “Catalogo dei principali brani del repertorio trombettistico”, dal titolo si evince il contenuto dell’argomento.
Il clarinetto. Storia e repertorio
Miriam Zeoli
Libro: Libro in brossura
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2017
pagine: 28
Questo lavoro, intitolato “Il Clarinetto”, attraverso lo studio della storia di questo strumento, dalle origini ai nostri giorni, e del suo principale repertorio, si pone l’obiettivo di accompagnare un futuro clarinettista in un percorso costituito da molte tappe che porterà alla meta della professionalità. Questo piccolo saggio monografico è costituito non da capitoli, ma da brevi e concisi argomenti. Innanzitutto si è pensato di dare molteplici definizioni valide che rispondano alla domanda: “Che cos’è la musica?” Subito dopo si tratta l’argomento principale del saggio: “Il Clarinetto”, in cui sono descritte le peculiarità ad esso interessate. Successivamente vi è “L’origine e la storia del clarinetto” e stesso il titolo fa intendere i contenuti dell’argomento. Tutti gli esemplari di questo strumento sono riportati ne “La famiglia del clarinetto”. Infine si conclude l’excursus di questo piccolo lavoro con la raccolta della maggiore letteratura solistica del clarinetto nel “Catalogo della letteratura del clarinetto”.