Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Rinaldi

Lo sguardo che... ti Strega

Lo sguardo che... ti Strega

Giovanni Rinaldi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 142

Si tratta di una raccolta sui generis, che riguarda gli ultimi campionati della Strega tra il 2017 e il 2021. La peculiarità di queste composizioni è la descrizione di un evento sportivo, nel caso specifico la partita di calcio, mediante l'impiego della rima baciata, associando alla descrizione talvolta delle vignette, corredate da dialoghi fantasiosi e divertenti.
16,50

C'ero anch'io su quel treno. La vera storia dei bambini che unirono l'Italia

C'ero anch'io su quel treno. La vera storia dei bambini che unirono l'Italia

Giovanni Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2021

pagine: 320

«I bambini affamati erano tanti. Cominciava il tempo umido e freddo e non c’era carbone. I casi pietosi erano molti, moltissimi. Bambini che dormivano in casse di segatura per avere meno freddo, senza lenzuola e senza coperte. Bambini rimasti soli o con parenti anziani che non avevano la forza e i mezzi per curarsi di loro.» Così scrisse Teresa Noce, dirigente dell’Udi, Unione donne italiane, che fu l’anima del grande sforzo collettivo avviato all’indomani della Seconda guerra mondiale per salvare i piccoli del Sud condannati dalla povertà. Li accolsero famiglie del Centro-Nord, spesso a loro volta povere ma disposte a ospitarli per qualche mese e dividere quel che c’era. Un’incredibile espressione di solidarietà che richiese un intenso lavoro logistico, con il coinvolgimento di medici e insegnanti. E che non fu priva di ostacoli, tra cui la diffidenza della Chiesa timorosa dell’indottrinamento filosovietico, con qualche parroco che avvertiva: «Se andate in Romagna i bimbi li ammazzano, se li mangiano al forno». Giovanni Rinaldi raccoglie queste storie da oltre vent’anni: partendo dalla sua terra, il Tavoliere delle Puglie, ha viaggiato in ogni regione d’Italia parlando con tanti ex bambini dei «treni della felicità». Franco che non aveva mai dormito in un letto pulito. Severino che non era mai andato in vacanza al mare. Dante che non sapeva cosa fosse una brioche. Rosanna che non voleva più togliere l’abito verde ricevuto in regalo, il primo con cui si sentiva bella. Con le loro voci e un’accurata ricostruzione storica disegna un mosaico di testimonianze di prima mano, divertenti e commoventi: il ritratto di un’Italia popolare eppure profondamente nobile.
17,50

L'inceneritore di Acerra, preistoria della Laudato Si' ai tempi del Covid 19
10,00

Il mostruosissimo mostro. Diviso in due trattati, nel primo de' quali si ragiona del significato de' colori, nel secondo si tratta dell'erbe e fiori

Il mostruosissimo mostro. Diviso in due trattati, nel primo de' quali si ragiona del significato de' colori, nel secondo si tratta dell'erbe e fiori

Giovanni Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il contenuto del Mostruosissimo mostro (emblemi, retorica spicciola per la comunicazione amorosa) e l'involucro che lo contiene (catalogo, dizionario alfabetico) appartengono a pieno titolo all'universo dell'industria editoriale cinquecentesca. La varietà della materia dell'opera è ampia: dal ricorso ai proverbi e al folklore popolare, a Plinio e ai bestiari medioevali, alle favole mitologiche classiche, al significato delle erbe e dei fiori (e di altri oggetti). Viene proposta per la prima volta l'edizione dell'opera annotata da Rinaldo Rinaldi in maniera puntuale con il ricorso delle fonti.
32,00

L'«ospite» indesiderato. Atti del 1° Convegno esorcisti campani

L'«ospite» indesiderato. Atti del 1° Convegno esorcisti campani

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 136

Il testo raccoglie il lavoro del I Convegno degli esorcisti campani, un momento di incontro per «camminare insieme, formarsi e conoscere sempre meglio, per avanzare nel terreno tortuoso e spinoso del ministero esorcistico», come ha sottolineato il card. Crescenzio Sepe nella prefazione.
14,00

I canti di Adonaj. Introduzione storico-religiosa ai Salmi

I canti di Adonaj. Introduzione storico-religiosa ai Salmi

Giovanni Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2011

pagine: 160

In questo volumetto sono raccolti gli elementi essenziali, un piccolo saggio, di ciò che potrebbe essere una introduzione alla lettura storico-religiosa dei Salmi, una presentazione di ciò che la ricerca esegetica può dire a chi voglia guardare quei testi antichi secondo una linea di sviluppo che segna la storia stessa del popolo che li ha prodotti e sotto il particolare punto di vista della religione che ha ispirato quella poesia, la religione dell'Israele biblico. "Canti di Adonaj" chiama il poeta del Salmo 137 le laudi che i figli d'Israele avevano cessato di elevare a Dio nel tempio distrutto e si erano rifiutati di cantare nel paese in cui i loro vincitori li avevano deportati, l'immonda Babilonia.
16,80

I treni della felicità. Storie di bambini in viaggio tra due Italie

I treni della felicità. Storie di bambini in viaggio tra due Italie

Giovanni Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: EDIESSE

anno edizione: 2008

pagine: 176

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.