Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fallone Editore

Drammaturgia degli invissuti

Drammaturgia degli invissuti

Giuseppe Cristaldi, Oliviero Malaspina

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

Sullo sfondo di un continuo quanto pacifico duello tra Nord e Sud che, più che luoghi, sono stati d’Essere, si consuma il dolore di un’umanità relegata ai margini dell’esistenza; un mosaico di storie che si amalgamano sino ad assumere un’unica fisionomia, un unico volto, un unico serafico ghigno: quello stesso ghigno che s’impossessa di un malato terminale di tumore causato dall’amianto, di un suicida nell’istante in cui si lascia cadere nel vuoto, di un poliziotto morto in servizio senza ragioni sensate che non siano quelle di Stato, di un giovane posseduto dallo spettro della droga, di una figlia venduta per pochi denari. "Drammaturgia degli invissuti" è un cantico sull'impossibilità del vivere, sviluppato in XVIII sezioni, ognuna delle quali composta da due testi: uno di Malaspina, contraddistinto dal carattere in corsivo, e a seguire uno di Cristaldi. Gli autori danno voce a chi non ne ha, arrivando fino al centro delle cose, nel fegato degli accadimenti, attraverso una scrittura civile e asciutta, senza ridondanza né eufemizzazione. "Drammaturgia degli invissuti" si infila con la crudeltà di una spina nel fianco del lettore.
15,00

Carolina è una brava ragazza

Carolina è una brava ragazza

Maria Nocera

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Con "Carolina è una brava ragazza", raccolta di racconti che segna l’esordio letterario della venticinquenne Maria Nocera, ci si imbatte in un’esperienza oniroide ai limiti del surreale, che supera il postmoderno in progress e non per nostalgia. Infatti, i temi della sua narrativa sono centrati sulla ricerca di senso e su un target di lettori tardo adolescenziali. "Carolina è una brava ragazza" consta di cinque racconti fantasy con molti elementi splatter per dire che la vita è conflitto, ma anche conflitto da risolvere; al di là del buonismo e della superficialità di giudizio. La Nocera mostra ottima affabulazione e invenzione narrativa, come anche la spregiudicatezza giovanile del tentare un’opera.
13,00

Da una tana di scoiattolo

Da una tana di scoiattolo

Franco Buffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2019

pagine: 40

"Da una tana di scoiattolo" rappresenta una somma poetica di lingua asciuttissima, compendio di consapevolezza sulla natura umana e sul tentativo di equazione etologica tra questa e la natura animale. Si tratta di una plaquette che supera la poesia civile, sempre frequentata dall'autore, e si apre a uno scenario che oltrepassa il postmoderno, pur non dimenticando la nozione storiografica, perché cita l'esistere al mondo come stato creaturale.
8,00

Il mastino abruzzese

Il mastino abruzzese

Flavio Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Questa monografia sul mastino abruzzese ci restituisce il ritratto di un cane versatile, affidabile e potente. Espone un quadro completo del mastino nel perimetro culturale entro il quale esso da millenni vive e lavora. Il libro, corredato da pregevole apparato fotografico a colori, infatti, tratta con particolare attenzione gli ambiti del mondo pastorale, della transumanza, delle tradizioni popolari e dei racconti orali dei 'massari' e degli altri attori umani del fenomeno dell'allevamento del bestiame. Il mastino abruzzese qui è studiato nelle sue origini, nelle varie morfologie, nel carattere, nelle attitudini, nell'efficacia della sua azione. Cane bellissimo e intelligentissimo, è il risultato di secolare selezione naturale e umana. Frequenti, nel libro, sono anche le comparazioni con gli altri cani da pastore italiani ed euroasiatici. Un ricco apparato di citazioni, racconti orali, testimonianze letterarie, riflessioni di medicina veterinaria, completa l'opera.
18,00

Poesie scritte sul retro di scontrini

Poesie scritte sul retro di scontrini

Alessandro Salvi

Libro: Copertina morbida

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2018

pagine: 40

8,00

Camera d'aria

Camera d'aria

Giuliano Maroccini

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2018

pagine: 40

Camera d’aria, opera prima di Giuliano Maroccini, è plaquette di 12 poesie, che si impone all’attenzione per la compostezza stilematica e la robustezza del sintagma, che rimane sospeso nel tempo poetico seppur attraversandolo; per la sensorialità del linguaggio che diventa tattile, corporeo, palpabile. Camera d’aria è poemetto del ricordo congenito, nel quale l’analessi si declina sempre al presente e l’andamento ritmologico assume una configurazione anamnestica, che – come sottolinea nella prefazione Andrea Leone – ‘attraversa l’esperienza dell’umano nella sua precarietà, nella sua spoglia, inerme concretezza e domanda di senso’.
8,00

La Stella solitaria e altre favole della sera

La Stella solitaria e altre favole della sera

Carlo Stefano Ameglio

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2018

pagine: 88

"Queste favole, che passano quasi sottovoce, nella notte, al fianco di un volto conosciuto o di una luce un po’ più fioca, sono semplici e delicate. La loro destinazione è l’amore, raggiunto per naturale desiderio e senza nessuna enfasi. I protagonisti sono creature dotate di una gentilezza eroica: compiono atti di bontà perché non potrebbero fare diversamente, perché sono pervasi da un codice di istintiva generosità verso gli altri. La loro grandezza d’animo è pura e segreta, si percepisce nell’intimo suono della voce che racconta. Dal caro Eudemo, gatto soccorritore, a Stella Principessa e Pianeta Principe che, trovandosi e innamorandosi nel buio dell’universo, si fissano negli occhi per 10 o 20 mila anni; da Charly Stephen e Carlino, ragazzi pronti ad affrontare ogni ostacolo pur di vedere salva la vita delle loro amate, fino alla fedeltà dell’amicizia che mai finisce tra un bambino e il suo pettirosso." (dalla nota di Carla Saracino, direttrice della collana Il Vascello di Polistirolo). Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Viaggio salvatico

Viaggio salvatico

Gianpaolo G. Mastropasqua

Libro: Copertina morbida

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Viaggio salvatico" di Gianpaolo G. Mastropasqua è l'opera che lo stesso autore considera il compimento del suo viaggio poetico; infatti, si pregia di una citazione di Leonardo da Vinci che diventa chiave di lettura della medesima opera. Viaggio salvatico è poema organizzato che funziona come opera-mondo, attraversando quasi enciclopedicamente le varie condizioni dell'essere uomo, con una particolare attenzione ad un risultato soteriologico. Del resto, l'opera è strutturata secondo uno schema sinfonico e melodico, essendo ricco di metafore e allitterazioni; in esso riecheggia il timbro di certa poesia meridionale e borbonica, meridionale e meridiana, di un Sud intimo e radicato. Infine, "Viaggio salvatico" è anche "un palcoscenico cosmico, uno spettacolo metamorfico", come lo stesso Giuseppe Conte, prefatore dell'opera, lo definisce.
15,00

L'otto orizzontale

L'otto orizzontale

Stefano Domenichini

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2018

pagine: 128

Cosa accadrebbe se le esistenze di una psicotica amante dei gatti, di una donna abbandonata e psichicamente fragile e del Glenn Gould del contrabbasso s’intrecciassero con le ossessioni di un serial killer, insinuandosi negli interstizi di una storia d’amore agrodolce? E se in questo teatro dell’assurdo postmoderno le parti si mischiassero fino allo scambio di persona, in un amalgama in cui la verità si maschera da menzogna e la menzogna assume i contorni del dogma, in cui l’unica certezza è che il cliente ha sempre ragione?
12,00

Stampa 3D. Prontuario per principianti

Stampa 3D. Prontuario per principianti

Luigi Santantonio

Libro: Copertina morbida

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2018

pagine: 64

Stampa 3D. Prontuario per principianti è un volume pensato e strutturato appositamente per tutti coloro che, essendo attratti dalla possibilità di 'stampare' degli oggetti, non posseggono però le competenze tecniche necessarie per approcciarsi alla Stampa 3D, tecnologia che sta rapidamente entrando nella nostra quotidianità. È una guida estremamente pratica e agevole, che analizza storia, struttura e funzionamento di una stampante 3D, nonché i materiali più usati nella Stampa 3D, i principali problemi che possono incorrere nel processo di stampa e le modalità di risoluzione degli stessi.
8,00

Come una mezzaluna nel sole di maggio. Ricognizione della poesia pugliese 1975-1994

Come una mezzaluna nel sole di maggio. Ricognizione della poesia pugliese 1975-1994

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

Come una mezzaluna nel sole di maggio. Ricognizione della poesia pugliese 1975-1994 è volume antologico contenente i testi di diciotto poeti pugliesi nati tra il 1975 e il 1994, alcuni dei quali già consolidati a livello nazionale e altri ancora inediti, censiti per generazioni: Gianpaolo Altamura, Francesco Cagnetta, Attilio Cantore, Antonella Chionna, Giacomo Cucugliato, Michele de Virgilio, Andrea Donaera, Lidia Fraccari, Simone Giorgino, Angela Greco, Gianluca Maria Lacerenza, Gianpaolo G. Mastropasqua, Francesco Mola, Vito Russo, Carla Saracino, Vanni Schiavoni, Ilaria Seclì, Salvatore Tafuro.. Nell’immaginario collettivo, ma anche in qualche misura nella realtà effettiva delle cose, il poeta è notoriamente consacrato a una giovinezza prolungata, esente dalle ordinarie classificazioni, dalle categorie socio-demografiche, quasi un animale mitologico non trasmutativo, al punto da potersi consolidare ‘vecchio’ – e dunque con una sua rilevanza – solo post mortem.Una mitografia che questo lavoro tenta in parte di scardinare e lo fa iniziando da un territorio circoscritto, la Puglia, particolarmente pregno di talento.
17,00

Il bicchiere vuoto

Il bicchiere vuoto

Lidia Fraccari

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2017

pagine: 48

"Il bicchiere vuoto", opera prima di Lidia Fraccari, è specchio rifrangente la costante ricerca del limite e del suo superamento. Una messa a nudo senza fronzoli, che passa da un linguaggio crudo, tagliente come ‘la lama di coltello’, come lo sguardo disincantato e fiero con cui l’autrice osserva il mondo. Con questo poema d’esordio, la Fraccari, pur essendo assimilabile a certi filoni di poesia femmina, dimostra di essere propriamente somigliante solo a se stessa: sta nel centro di una parola che appartiene soltanto a lei, senza eco di risulta, segnando in tal modo un primo passo saldo nel suo percorso poetico.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.