Fandango Libri
Io sono El Diego
Diego Armando Maradona
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2002
pagine: 320
Nel 2002 Fandango Libri pubblicava l'autobiografia di uno dei più grandi calciatori mai esistiti. Un idolo per tanti e un vero mito per milioni di tifosi. Ora, a distanza di 8 anni, Diego Armando Maradona è l'allenatore della nazionale Argentina e scalda ancora i cuori di tutti quelli che l'hanno amato. Dalle origini povere alla gloria mondiale passando per ognuna delle sue morti e rispettive resurrezioni, descrivendo chi gli è stato amico e chi nemico. Tutto è qui riferito da lui stesso, in prima persona, un Maradona integrale, il grande campione e il piccolo grande uomo.
Falconer
John Cheever
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2001
pagine: 153
"Falconer" è il racconto di un uomo che sopravvive all'inferno. Farragut, quarantottenne professore universitario, genitore amorevole e marito fin troppo mansueto, viene condannato per avere ucciso il fratello e in un giorno di fine estate si ritrova nel carcere di "Falconer". Qui perde la sua identità per assumere quella del prigioniero 734-508-32 e sprofondare negli abissi di una solitudine abitata solo dai rimorsi della dipendenza dall'eroina e di una dolorosa e lacerante omosessualità.
Jack's book. Una biografia narrata di Jack Kerouac
Barry Gifford, Lawrence Lee
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2001
pagine: 350
E morì con un felafel in mano
John Birmingham
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2001
pagine: 160
Il miracolo. Racconto giallo su sfondo politico
Josef Skvorecky
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2001
pagine: 598
L'ultimo bacio. La storia di tutte le storie d'amore
Gabriele Muccino, Mario Sesti
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2001
pagine: 180
"L'ultimo bacio" parla della paura di crescere. La paura di crescere quando si hanno trent'anni e quella di invecchiare quando se ne hanno cinquanta. I personaggi che intersecano le loro storie all'interno del film hanno tutti in comune questa disperata e adolescenziale esigenza. E' l'esigenza di restare leggeri, di non sentirsi appesantire dagli obblighi, dalle convenzioni che la società e l'età ci impongono. Il libro presenta la sceneggiatura, le foto di scena e del set, le interviste al regista a agli attori.

