Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fara

Como una ebrediad-Come un'ebbrezza

Gladys Basagoitia Dazza

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 144

"Aridi i cuori dei potenti lontani dalle grandi opere dello spirito cuori pieni di violenza l’albero del linguaggio i suoi oracoli e massime che invocano giustizia e un mondo senza guerre."
12,50

Ogni cosa che cade ha il suo rumore

Carla De Angelis

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Non vorrei che mi cogliesse in disordine… Giorno dopo giorno rastrello il giardino raccolgo i pensieri rimasti sospesi appendo le parole non dette gli abbracci rimandati le lettere nel cassetto soffio sulla polvere e sulle lacrime di dolore di gioia e di speranza Non voglio restare in debito con scuse banali contemplo l’orizzonte per capire quanto è lontano quanto è vicino."
12,00

Le mani di Caino

Gianpaolo Anderlini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

«Una iniziale rievocazione di eventi biblici suggella e suggerisce, nella tensione lirica, un ascolto intimo, partecipato. Successivamente, echi di un certo vissuto permeano il dettato con dettagli incisivi, tra il dentro e il fuori, a tratti davvero palpitanti nel dispiegarsi formale di endecasillabi ed enjambements.» (Donatella Nardin)
12,00

Diario. Opera vincitrice al Narrapoetando

Diario. Opera vincitrice al Narrapoetando

Marco Bottoni

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

A vicenda ci siamo denudati il corpo, l’anima e i ricordi, senza vergogna e senza alcuna traccia di dolore. Senza paura. Ci siamo camminati dentro l’anima l’un l’altro, le braccia attorno al collo e i corpi fusi, per tutto il tempo che è stato il nostro tempo: un tempo che si espande, dilaga sopra i giorni i mesi e gli anni, riempie di sé le ore e le stagioni, eppure è un tempo che non trascorre mai. Questa, e le mille mirabolanti acrobazie di chi ha stupore e sogno ed incoscienza abbiamo fatto noi, leggeri, sull’orlo di quel baratro che ci abita così vicino; e ci siamo riusciti perché non ne avevamo paura. L’uomo e la donna camminano insieme, procedono calmi, a passi misurati e lenti. Senza fretta. L’uomo tiene la donna per mano: sono voltati di spalle e lui le tiene la mano stretta nella sua mano destra.
12,00

Narrapoetando. Racconti e versi tra Mincio e Po

Narrapoetando. Racconti e versi tra Mincio e Po

Giuseppe Callegari

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 64

Da un punto di vista antropologico si sostiene che l’uomo sia un animale che deve vivere in gruppo, ma questo assioma può essere sviluppato in due modi radicalmente opposti: accettare la logica imposta dal capo che si manifesta nel chinare la testa di fronte ai potenti e diventare i carnefici dei più deboli, oppure nell’abbracciare il più umile e ribaltare la scala gerarchica. Infatti, i conflitti, piccoli o grandi che siano, nascono dalla logica per la quale “tu sei meno di me, io sono più di te”. Parlavo, ascoltava, parlava, ascoltavo, ma mai un’avance. Anche solo a livello di battuta. Finché un giorno mi sono stufata e gli ho gettato in faccia un perentorio: “Stasera vengo a dormire a casa tua.”
12,00

Tre racconti inquieti. Raccolta vincitrice al Narrapoetando

Tre racconti inquieti. Raccolta vincitrice al Narrapoetando

William Protti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

“Nel libro sono raccontate tre storie che costituiscono un frizzante mix la cui ricetta può, a mio parere, essere così composta: folklore, ghost stories, eleganti e guizzanti pennellate di giallo alla “elementare Watson” e un pizzico, non tanto ristretto, di Howard Phillips Lovecraft ed Edgar Allan Poe. Ecco subito nascere quell’odore, quel sapore di tradizione, antica ma sempre nuova, propria delle favole o di quei racconti tanto cari ai lettori di weird tales. William riesce sempre a sussurrare un’umile profezia nei suoi racconti, un annuncio di bene e di redenzione che, nonostante i guai e le ingiustizie del mondo reale, porta a un legame con qualcosa di straordinario.” (Alex Celli)
12,00

Luce solida

Luce solida

Alberto Mori

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 56

Ancora una volta Alberto Mori ci cattura con la luce sfaccettata, scenica e indagatrice delle sue poesie flash ricche di echi sonori, vibranti di sensi molteplici in grado di sollecitare in noi reazioni stupite ed empatiche. Leggere/ascoltare/recitare i versi del poeta performer è una esperienza coinvolgente che ci immerge nella realtà che stiamo vivendo e ci interroga sui suoi sviluppi, una realtà sempre più imbevuta di intelligenza artificiale dalle potenzialità al contempo fascinose ed inquietanti per le relazioni umane e sociali.
10,00

Vita con Ofelia

Vita con Ofelia

Giovanna Passigato

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

– Aaargh! Ferma lì! Non ti azzardare a leccare la mia tazza del caffelatte! Brutta maleducata! – Che c’è, Madame? Che cosa la affligge? – Mi affliggi tu, malnata! Perché vieni a mangiare nei miei piatti? Ieri addirittura il cavolo saltato con aglio e peperoncino! Da quando in qua ti piace? O piace ai gatti? E adesso anche il mio caffellatte con il ginseng! Sei una depravata! – Mangiare? Lei parla di “mangiare”? È solo questo che lei vede? – Che vuoi dire? – Io NON MANGIO, Madame. Lei non capisce, voglio solo condividere un momento supremo di bellezza. – Bellezza? Quale bellezza? – Lei che mangia queste cose assurde, e ne gode, a quanto pare, a vedere la sua faccia. Vede che tutto sommato io LA AMO? L’assurdo è che Ofelia non è bulimica, anzi quasi anoressica. Di solito devo offrirle quattro o cinque tipi di pappe prima di trovare quello che le piace, e che comunque spelluzzica appena. Ma il MIO piatto, qualunque MIO piatto per lei è irresistibile. Almeno per il primo boccone.
12,00

Non arresi. Conversazioni poetiche

Non arresi. Conversazioni poetiche

Anna Dalle Crete

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 112

Ecco, dopo il buio e la luce, dopo il sole e la luna, dopo il giardino, gli animali – “Facciamo l’uomo” – suscitato ad esserci l’uomo, convocato, è subito coinvolto nell’opera dall’alito di vita di parola che non separa i tempi del dire e del fare – il suo verbo non come il mio” facciamo il pane”– Il suo – facciamo l’uomo – non forse a sé stessi solo parla, dice noi con l’uomo, convoca insieme il sogno, dal sogno subito suscita perfezione e subito diviene in farsi pane e lievito di cielo
12,00

In tocchetto de Zena. Raccolta semiseria di versi in dialetto genovese e non solo

In tocchetto de Zena. Raccolta semiseria di versi in dialetto genovese e non solo

Franca Oberti

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2025

Oua, vaggo in to vento, freido, câdo, misto neive… e o piggio tutto mi. Pe e mae burrasche, quallo rifugio, ancoeu, no ghe l’o ciü.
10,00

Un ragazzo albero

Un ragazzo albero

David Tognoli

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 96

Ed è così che me ne vado / Come sempre / Mangiandomi la strada / Così simile a chiunque altro / Perché chiunque nella propria vita / Fa più discorsi con sé stesso / Dentro, di quanti ne possa fare fuori. Versi in bilico fra musica e teatro, che esplorano quali possano essere i confini del concreto e dell’immaginabile. Inevitabili scosse di assestamento derivano da questo tipo di visione del mondo, dando vita a profonde analisi di esperienze personali, passioni e amori attraverso i cambiamenti della società.
12,00

'A volaredda. La falena

'A volaredda. La falena

Teresa Armenti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 216

È ’na volaredda ca me fac' È una farfallina che mi fa nu picca ’i cumbagnia, un poco di compagnia, mi fac' ballà cu l ’occhi. mi fa danzare con gli occhi. E quanno s’avvicina ’nda vurecchia E quando si avvicina all ’orecchio hé cittu cittu ’ll' condo l' fatti mei. io zitta zitta racconto i miei fatti. È mamma mia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.