Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione Corriere della Sera

Uno storico contro il terrorismo. Angelo Ventura e il «Corriere» (1979-1991)

Uno storico contro il terrorismo. Angelo Ventura e il «Corriere» (1979-1991)

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Corriere della Sera

anno edizione: 2018

pagine: 199

Angelo Ventura (1930-2016) è stato uno dei maggio-ri storici italiani. Le sue ricerche hanno riguardato il Risorgimento; la storia economica, sociale e politica del la Repubblica di Venezia in età moderna, con particolare riguardo alla diplomazia e ai pubblici bilanci della Serenissima; il movimento socialista, il fascismo, le leggi razziali, l'antifascismo e la Resistenza; la stagione del terrorismo. Professore emerito di Storia contemporanea presso l'Università di Padova, affiancò all'attività di studioso un coerente impegno civile e democratico che lo portò ad opporsi fermamente al terrorismo denunciando le connivenze tra i gruppi armati e organizzazioni come Potere operaio e Autonomia operaia, fortemente radicate proprio a Padova. Per questo suo impegno, nel 1979 fu vittima di un agguato da parte del Fronte comunista combattente: ferito a un piede da un colpo di pistola, ebbe la prontezza e il coraggio di rispondere al fuoco mettendo in fuga i sicari.
14,00

Il colore delle parole. «La lettura». L'illustrazione d'autore nel supplemento culturale del «Corriere della sera». Catalogo della mostra (Milano, 15 novembre-3 dicembre 2017)

Il colore delle parole. «La lettura». L'illustrazione d'autore nel supplemento culturale del «Corriere della sera». Catalogo della mostra (Milano, 15 novembre-3 dicembre 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Corriere della Sera

anno edizione: 2017

pagine: 287

"Ogni autore offre un universo narrativo, uno stile, una qualità espressiva che rendono il percorso de 'la Lettura' una potente raccolta del significato più profondo del senso dell'illustrazione: offrire al lettore una diversa interpretazione su un tema, una nuova chiave per entrare nei luoghi segreti della scrittura. In fondo, l'illustrazione ci aiuta a comprendere con occhi liberi ciò che è invisibile, dà forma al nostro immaginario e ci accompagna con la felicità del colore nel piacere segreto della lettura." (Luciano Fontana)
35,00

L'antichità classica e il Corriere della Sera (1876-1945)

L'antichità classica e il Corriere della Sera (1876-1945)

Libro: Copertina rigida

editore: Fondazione Corriere della Sera

anno edizione: 2017

pagine: 2007

Questo volume contiene: Introduzione di Luciano Canfora; Notizie dagli scavi; Conservazione del patrimonio; Corriere dei libri; Corriere teatrale; Storia e critica dei testi; Conferenze e congressi; Ritratti Reportage Politica culturale e scolastica; Saggi brevi; Profili biografici.
60,00

La Lettura. Fotostorie

La Lettura. Fotostorie

Antonio Troiano

Libro

editore: Fondazione Corriere della Sera

anno edizione: 2016

pagine: 310

35,00

Improvvisi (1998-2015)

Improvvisi (1998-2015)

Sebastiano Vassalli

Libro

editore: Fondazione Corriere della Sera

anno edizione: 2016

pagine: 428

14,00

Reportages (1945-1974)

Reportages (1945-1974)

Egisto Corradi

Libro

editore: Fondazione Corriere della Sera

anno edizione: 2015

pagine: 534

16,00

Vitaliano Brancati. Scritti per il Corriere della Sera (1942-1943)
14,00

Luigi Luzzatti. Scritti per il Corriere (1906-1922)
14,00

La lettura. Graphic novel
35,00

Narrare il conflitto. Propaganda e cultura nella grande guerra

Narrare il conflitto. Propaganda e cultura nella grande guerra

Autori vari

Libro

editore: Fondazione Corriere della Sera

anno edizione: 2015

pagine: 184

14,00

Cesare Lombroso. Scritti per il «Corriere» (1884-1908)
16,00

Vittorio Grevi. Scritti per il «Corriere» (1988-2010)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.