Gan
Giro girotondo. Dentro e fuori cento anni di giro d'Italia
Libro
editore: Gan
anno edizione: 2009
pagine: 208
Iran 1979. La rivoluzione islamica
Nicola Pedde
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2009
pagine: 80
La rivoluzione islamica attraverso le immagini, nel suo trentesimo anniversario. Nicola Pedde, tra i maggiori esperti di studi iraniani, ripercorre le principali fasi della rivoluzione del 1979 ed i suoi personaggi.
Soldati italiani in terre straniere
Nicola Pedde, Karim Mezran, Paolo Quercia
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2008
pagine: 200
Le forze armate italiane sono presenti in tre continenti con un elevato numero di soldati impegnati in delicate missioni a garanzia della sicurezza e della pace. Questo libro presenta una sistematica indagine sulle cause dei conflitti e sulle ragioni che hanno motivato l'invio dei contingenti nelle aree di crisi. Al tempo stesso vengono analizzate dettagliatamente le composizione delle forze militari sul campo e la natura delle missioni assegnate, unitamente ad un'indagine relativa alla percezione dei nostri contingenti da parte delle popolazioni locali. Lo studio è frutto della collaborazione tra i militari che hanno attivamente preso parte alle missioni internazionali, e gli studiosi civili di politica internazionale e sicurezza che tali missioni sono impegnati ad analizzare sul campo. Con il contributo del Generale Vincenzo Camporini, del T. Col Valter Cassar, di Nicola Pedde, del Gen. D. Claudio Graziano, di Karim Mezran, del Gen. D. Danilo Errico, di Paolo Quercia, del Gen. B. Agostino Biancafarina e del Gen. B. Massimo Fogari.
Gli Stati Uniti e Chindia. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2008
pagine: 96
Qual'è il significato di Chindia? Si tratta di una mera sintesi delle potenzialità di economiche di Cina ed India, raffigurate come entità economiche complementari? O Chindia è qualcosa di più ampio? Nove esperti di fama internazionale offrono il loro contributo in questo libro, per spiegare il significato e la portata della strategia di Chindia, la sua dimensione geografica, e soprattutto il suo potenziale impatto sugli Stati Uniti e gli storici giganti dell'economia moderna. Interventi di Vittorio Craxi, Rollie Lal, Ahsley J. Tellis, Derek J. Mitchell, Claudio Landi, Anoush Ehteshemi, Ma Jiali, Zhao Cancheng e Jing-Dong Yuan.
Quo vadis America? Ediz. inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2008
pagine: 112
A Socio-economic analysis of migration and remittances
Tewolde Berhane
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2008
pagine: 256
Aerea Teseo. Storia di una compagnia aerea fiorentina
Marco Delfiol
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2008
pagine: 144
Nel secondo dopoguerra l'Italia è da riorganizzare: tutti i settori dell'economia vengono coinvolti nella ricostruzione. Anche l'aviazione commerciale vive una sua rinascita, ma secondo un percorso italiano tutto particolare. L'Aerea Teseo è stata il contributo fiorentino a questo momento dell'aviazione italiana: l'autore, basandosi su una documentazione totalmente inedita, ci racconta la storia di questa compagnia aerea, guidandoci con passo sicuro fra le fonti d'archivio, le vicende, i personaggi che ruotano intorno a questa piccola società.
Almanacco delle linee aeree italiane
Nicola Pedde
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2007
pagine: 192
Dal 1947 ad oggi hanno operato in Italia circa cento aerolinee. Dai C-47 ai Boeing 777, l'industria del trasporto aereo italiano è stata caratterizzata da una lenta ma inarrestabile crescita, a sostegno dell'economia e dello sviluppo della società. Questo libro intende raccontare la storia del trasporto aereo in Italia attraverso l'evoluzione delle aerolinee che ne sono state protagoniste, fornendo indicazioni circa la composizione delle flotte e lo stato di servizio degli aeromobili. Un piccolo atlante enciclopedico del trasporto aereo commerciale italiano, quindi, oltre che un utile strumento di consultazione per scoprire la storia e l'evoluzione delle flotte passeggeri del nostro paese.
Il futuro dell'energia. Prospettive, sfide e priorità
Libro: Libro rilegato
editore: Gan
anno edizione: 2006
pagine: 80
La variabile energetica, di certo la più importante per lo sviluppo del nostro pianeta e del nostro futuro, è oggetto di un acceso ed intenso dibattito sin dai primi anni '70. Parlare di fonti di energia oggi vuol dire parlare di conflitti, di ambiente, di esaurimento delle risorse e di speculazione, attribuendo all'energia un connotato di giorno in giorno sempre più negativo ed allarmante. L'informazione in materia, tuttavia, è permeata da luoghi comuni ed inesattezze largamente radicate in seno all'opinione pubblica, con una proliferazione costante di dati e prese di posizione spesso non utili a fornire un quadro corretto e puntuale del complesso mondo dell'energia. Siamo realmente prossimi ad un esaurimento delle risorse petrolifere? È il nucleare un'alternativa efficace? Tutte le guerre sono combattute per l'energia? Quando l'idrogeno sarà una realtà? A questa, ed a molte altre domande, cercano di dare risposta in questo libro alcuni tra i principali esperti italiani in materia. Parlando con grande franchezza e, soprattutto, cercando di offrire un panorama completo sul complesso mondo del mercato dell'energia.