Gedit
Le Metamorfosi di Ovidio nella letteratura tra Medioevo e Rinascimento
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2006
pagine: 270
Da solo nella fossa comune
Viorel Boldis
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2006
pagine: 166
Scrivere e argomentare. Guida alle tesi di laurea
Massimo Bustreo
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2006
pagine: 124
Tra due secoli. Per il tirocinio letterario di Pietro Bembo
Elisa Curti
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2006
pagine: 352
Sul finire del Quattrocento Pietro Bembo si affaccia sulla scena letteraria italiana, sperimentando forme e generi che presto abbandonerà. È un Bembo molto diverso da quello che, di lì a poco, avrebbe fissato un canone letterario che escludeva gli autori quattrocenteschi, modelli, assieme a Petrarca, della sua prima officina letteraria. Analizzando tre opere giovanili molto differenti tra loro (Asolani, Stanze e Motti), questo studio permette di entrare nel vivo di un significativo mutamento di orizzonti culturali. Ripercorrendo le varie fasi redazionali del dialogo asolano e delle ottave urbinati, e riproponendo gli ormai dimenticati distici dei Motti, si aggiungono alcuni tasselli inediti, utili ad illuminare una personalità intellettuale complessa e in continua evoluzione.
Nati sotto Mercurio. Gli spazi del Rinascimento nella narrativa contemporanea
Marco Marangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2006
pagine: 112
Le riscritture degli umanisti, la pittura del Manierismo, le storie di un mondo che costruisce momento dopo momento il proprio splendore e la propria rovina, sembrano appartenere a un passato remoto che non ha più niente da dire a noi, uomini della condizione postmoderna. Eppure, le opere e le idee di questa epoca continuano a esercitare un fascino obliquo sui narratori contemporanei, costituiscono un punto di vista sulla nostra cultura, ce ne rivelano gli aspetti giocosi e quelli fittizi e inconsistenti. Questo è un libro sul Rinascimento e allo stesso tempo sulle passioni letterarie del presente, parla dell'allegria del leggere e del raccontare, riporta alla luce uno spirito ludens che i grandi maestri del Quattrocento e del Cinquecento hanno consegnato, come una preziosa tradizione, agli scrittori di un'epoca alla ricerca della propria Storia e dei propri antenati.
RIP. La rivista dell'impiego e della dirigenza pubblica
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2006
pagine: 176
RIP. La rivista dell'impiego e della dirigenza pubblica
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il diritto d'autore nella società dell'information technology: software, database, multimedia
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2005
pagine: 1900
Spiegazioni e cause in medicina. Un'indagine epistemologica
Raffaella Campaner
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2005
pagine: 226
Studi sulla formazione (2005). Vol. 2: Frontiere della ricerca storico-educativa
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2005
pagine: 160
Petrarca europeo
G. Mario Anselmi, Luigi Tassoni, Beata Tombi
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2005
pagine: 432
Che immagine ha oggi in Europa Francesco Petrarca? In che modo lo leggono coloro che sono impegnati ad interpretare le forme attuali della cultura? Quali libri di Petrarca davvero restano? Dall'Italia all'Ungheria, dalla Cechia alla Romania, dalla Slovenia alla Slovacchia e a Malta, l'attenzione degli autori indaga la presenza cosciente e profonda di un Petrarca inventore sì di una concezione di lirica moderna ma anche di un pensiero che per troppo tempo è stato letto a partire da vincoli umanistici. Pur nel loro fascino, essi non rendevano conto delle novità dell'opera di Petrarca, di quei caratteri inediti per l'Europa del Trecento che sono una necessità comune per l'Europa contemporanea. È questo messaggio, ricavato dalla grande lezione del testo petrarchesco, che il volume Petrarca europeo riscopre grazie ad analisi, letture, attraversamenti di grande suggestione.