Libri di Massimo Bustreo
Public speaking. Cultura e pratiche per una comunicazione efficace
Massimo Bustreo, Marta Muscariello
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2022
pagine: 151
Chiarirsi le idee, organizzare un discorso, prender parola. Che ci si rivolga a una platea, a clienti o colleghi, si pensa che parlare in pubblico sia una capacità naturale, appannaggio di pochi. Si tratta invece di un'arte che non solo può diventare oggetto di studio, ma un esercizio avvincente per valorizzare tutti gli elementi implicati in una comunicazione. Partendo «dall'idea che con la parola si può dibattere con l'interlocutore, prima che batterlo o "battersela" ripiegando sotto l'incapacità di gestire le proprie emozioni», Public speaking individua i principi che regolano la credibilità e il controllo dell'allocuzione, e offre un percorso per arrivare a trasmettere con successo il proprio messaggio. «La performance di public speaking è un'attività sintetica, che mette insieme tanti aspetti: l'impressione finale è sempre unitaria e difficilmente scomponibile». Gli autori, coinvolgendo il lettore in prima persona, non solo lo allenano a "scomporre" i molti aspetti del discorso in pubblico ma lo invitano a esercitare i propri punti di forza (e di debolezza), fino a catturare le strutture argomentative che meglio si attagliano alla propria personalità e alle proprie intenzioni. Una vera e propria Bibbia dell'abilità di parlare in pubblico, un valido strumento per non farsi trovare (mai più) impreparati quando si deve "prender parola". Firma la prefazione Valentina Garavaglia, professore ordinario di Discipline dello spettacolo presso la IULM di Milano.
Mind your future. Il coaching al di là del coaching
Massimo Bustreo, Christian Colautti
Libro
editore: Oltre La Media Group
anno edizione: 2021
La terza faccia della moneta. Le dinamiche che guidano la nostra relazione con il denaro
Massimo Bustreo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 296
Affideresti i tuoi soldi alla scimmia bendata di Malkiel? O le tue decisioni alla gallina drogata degli Azande? Molto probabilmente no! Eppure, tutti noi lanciamo spesso in aria, fiduciosi, una moneta. E scegliamo la terza faccia, lottando per difendere l'illusione che le nostre decisioni siano guidate dalla razionalità. Il nostro rapporto con il denaro, strumento e simbolo delle nostre relazioni prima che mezzo economico e di pagamento, non sempre passa dalla via più razionale, bensì da sentieri incoerenti, molte volte ingannevoli o fallaci. Vorremmo essere consumatori sempre più critici ma sacrifichiamo la scelta ideale e scegliamo guidati dal sentimento del momento, immersi nelle nostre emozioni, sotto l'influenza dell'interazione con gli altri e sulla base di conoscenze parziali. Il modo in cui guadagniamo e spendiamo i nostri soldi conta molto più di quanti ne abbiamo. E ancor più conta la fiducia nelle persone con cui siamo in relazione. I soldi non sono tutti uguali: esistono molte forme di denaro e molti usi dai significati psicosociali differenti. Saperli distinguere può esser un buon punto di partenza per essere consumatori migliori e più responsabili. Questo è l'obiettivo principale del volume che, a partire dai temi più significativi della psicologia del denaro, della fiducia e dei processi decisionali irrazionali, si rivolge a tutti coloro che vogliano conoscere le dinamiche che guidano le relazioni interpersonali mediate dal denaro. Argomentando i temi con stile divulgativo e arricchito dalle testimonianze di Ugo Biggeri, Marco Carlizzi, Luigi Ferrari, Edoardo Lozza e Claudio Widmann, il volume coinvolge il lettore attraverso giochi, stimoli ed esercizi, per imparare a... sbagliare meglio!
Tesi di laurea step by step. La guida per progettare, scrivere e argomentare prove finali e scritti professionali senza stress
Massimo Bustreo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 232
Come si fa una tesi? Quando chiederla? E a chi? Come scegliere l'argomento? Come si scrive un buon testo divulgativo? Come superare il blocco iniziale? E l'ansia da prestazione? Per affrontare al meglio un lavoro di ricerca e divulgazione si deve procedere con metodo, organizzare i tempi e curare la comunicazione. Questo manuale offre strategie efficaci e suggerimenti teorici e tecnici per migliorare la proprie competenze, risolvere le ansie e risparmiare tempo e fatiche. Attraverso schede di lavoro, esempi, casi reali e testimonianze di professionisti il lettore è guidato passo passo nel proprio lavoro di progettazione e scrittura. Una guida utile per concludere la tesi con successo e prepararsi responsabilmente al mondo del lavoro.
Self marketing per le professioni. Un percorso formativo per i talenti dell'alta formazione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il volume raccoglie l'esperienza del progetto InnoTal. Talenti per l'innovazione globale e la professionalizzazione. Tema di un innovativo percorso di formazione tra Università e Impresa è lo sviluppo delle competenze trasversali (leadership, imprenditorialità, intelligenza emotiva e gestione delle emozioni, public speaking). Il progetto, sostenuto da Fondazione Cariplo e in collaborazione con Fondazione CRUI, Assolombarda, CINECA e la società esperta in biofeedback MindRoom, ha permesso lo sviluppo di un percorso formativo e di riflessione sulle soft skill per un gruppo di dottorandi della Regione Lombardia. Un percorso sperimentale finalizzato a rendere più efficace il passaggio dai percorsi di alta formazione al mondo del lavoro, grazie anche all'identificazione delle principali competenze trasversali maggiormente richieste dalle aziende e la possibilità di rafforzarle anche attraverso le innovative tecniche di biofeedback e di studio dei processi d'interazione interpersonale. Le riflessioni raccolte attraverso le voci di autorevoli esperti di settore sul contesto italiano ed europeo, l'impegno e la creatività dei partecipanti trasformate in innovativi progetti di ricerca e sviluppo, e le esperienze d'aula vogliono contribuire ad accrescere l'attrattività dei Dottori di Ricerca del territorio lombardo e delle loro competenze trasversali, elementi che ancora oggi mancano nel panorama della valutazione professionale e del mondo imprenditoriale.
L'impresa del sé. Simboli e significati nella società postmoderna
Pietro Rutelli, Massimo Bustreo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 208
Nella società post-moderna i processi di globalizzazione fluidificano, sovente frantumandoli, i connotati e denotati delle rappresentazioni simboliche, ponendo nuovi problemi etici e scientifici al rapporto tra economia e scienze dell'uomo. In questo contesto il contributo di studio e ricerca proposto da questo testo, favorisce la comprensione delle determinanti disciplinari e interdisciplinari del rapporto tra le psicologie dei processi produttivi, distributivi ed economici e le rappresentazioni di simboli e significati del sé nell'interazione con l'esperienza del consumo, rimanendo aperto al confronto con campi diversi, ma complementari, come l'economia, il marketing, la sociologia e la semiotica.
Denaro e psiche. Valori e significati psicosociali nelle relazioni di scambio
Massimo Bustreo, Alberto Zatti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il denaro è un'idea, una promessa, un rapporto di fiducia. È un artificio sociale, una pratica simbolica diventata codice degli scambi interpersonali, linguaggio universale e transculturale, espressione della reciproca dipendenza tra gli uomini, dei quali determina atteggiamenti, comportamenti, ritmi e progetti di vita. Il volume sottolinea e valorizza le dinamiche psicosociali, culturali ed etiche agenti nella circolazione della moneta e negli scambi familiari e sociali, ricordando al lettore e al consumatore il profondo legame di reciproco condizionamento tra denaro, cultura, etica e società.