Gemma Edizioni
Favole di cioccolata. Volume Vol. 9
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
Oggi raccontare fiabe e favole ai bambini, potrebbe sembrare anacronistico, invece questa modalità narrativa è ancora molto attuale perché favorisce e stimola l’immaginazione dei più piccoli, educandoli ai veri valori della vita. Crescere un bambino capace di cogliere la bellezza dell’altro, guardando il mondo con gli occhi della condivisione, diventa un obiettivo prioritario in un mondo in cui la diversità deve essere la misura dell’uguaglianza. Le fiabe e le favole appartengono ad ogni cultura e popolo e possono diventare uno strumento importante per creare un mondo senza frontiere, agevolando l’incontro tra culture diverse senza confini di razza e colore. La presenza a scuola di bambini provenienti da realtà lontane tra loro costituisce un’importante ricchezza per le generazioni future, un’opportunità per conoscere culture e tradizioni differenti. Non c’è modo migliore di farlo se non che attraverso la scoperta di fiabe e favole provenienti da tutto il mondo, che hanno la capacità di unire fin dall'infanzia il sapere comune di tutti gli uomini, quali cittadini del mondo.
Selfie di noi. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 37
Libro
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
Questo libro è stato realizzato come esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro da un gruppo di studenti del Liceo Artistico “E. Mannucci”. Al progetto ha collaborato anche il Comune di Jesi che ha promosso la diffusione dell’arte dei murales in alcune zone della città. Il libro presenta due tipologie di testi: note esplicative di descrizione delle opere murali e di installazioni presenti in una zona storica di Jesi che va dalla stazione al Piazzale San Savino fino a Via San Giuseppe e racconti liberamente ispirati a queste opere d’arte.
Selfie di noi. Guida turistica. Ediz. multilingue. Volume 4
Libro
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Vi immaginereste di poter visitare nel cuore della Brianza un'isola abitata da Canguri? O vedere stagliarsi nel cielo azzurro, tra verdi cipressi, nel cuore delle colline brianzole un'elegante guglia in marmo bianco di Carrara, pari in bellezza alle guglie del Duomo di Milano? O scoprire che il teatro dell'opera più piccolo del mondo, una bomboniera dell'arte e dell'artigianato locale, si trova proprio nella patria dell'industria italiana del mobile? Se volete perdervi nella natura e nella bellezza di insoliti e straordinari luoghi prendete un po' di tempo per voi e iniziate a viaggiare con noi. Vi condurremo in posti magici e pieni di emozioni dove sarà un attimo perdersi alla ricerca di sé stessi. Passerete da un paesaggio naturalistico e floreale al mondo della lirica e ai fantasmi di un antico mausoleo in poco tempo. Armatevi solo della curiosità e seguiteci. Avete tra le mani uno scrigno prezioso, ricco di tradizioni, di arte e segreti della natura di cui vi meraviglierete. Non vi resta che di aprirlo ed iniziare il vostro viaggio!
Selfie di noi. Volume Vol. 39
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 256
ll presente volume nasce dal percorso di alternanza scuola/lavoro di un gruppo di studenti dell’istituto d’istruzione superiore "F.sco La Cava" di Bovalino (RC). «5 autori x 5 paesi» è l’ideale «parco letterario» della vallata del Bonamico. Su un territorio di pochissimi chilometri quadrati, a cavallo del secolo scorso, fino ai primi anni del duemila, sono nate e si sono diffuse le note di una silenziosa sinfonia. Dalla «penna» di La Cava, Alvaro, Delfino, Perri e Strati sono scaturiti messaggi che hanno radici antiche e germogli recenti, su rami intrecciati di valori profondi, sostegno di un’umanità che sa soffrire e gioire e che, spesso, non ha immagine e voce, o l’ha consumata, come la ninfa Eco. Dal Sud, da queste pagine, cullata dalle onde azzurre del mare, sospinta dal leggero soffio di Zefiro, l’eco di queste voci si diffonde, flebile e sincera, verso orizzonti nuovi, sempre più ampi.
Selfie di noi. Volume Vol. 1
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Cosa vuol dire stare in carcere? Come ci si sente? Chi sono le persone che vivono dietro le sbarre? Ognuno di noi si è posto questa domanda. I ragazzi dell'Einaudi hanno avuto il coraggio di entrarci, di superare quelle sbarre e vedere la realtà con i propri occhi, parlare con i detenuti, interrogarli con curiosità, senza giudizio né timore, creando con loro un rapporto libero tra esseri umani. Perché l'umanità è la più grande ricchezza: la capacità di riconoscere l'altro come proprio simile, anche se ha avuto una vita diversa dalla nostra, nonostante le sbarre che ci dividono.
Selfie di noi. Volume Vol. 44
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 192
Così ho imparato a osservare, a cogliere e amare ogni singolo dettaglio anche nella più piccola parte del mio paese, e ora mi rendo conto che non era poi così difficile: ero effettivamente circondata da meraviglie.
Selfie di noi. Volume 26
Libro: Copertina morbida
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 178
Chi siamo noi? Questa è la domanda che ci poniamo in questo libro, con l'obiettivo di scoprire noi stessi assieme a un gruppo di adolescenti provenienti da realtà totalmente diverse dalla nostra. In queste pagine vi è l'essenza di ognuno di noi, alla ricerca di qualcosa di più grande, qualcosa che ci completi. Ecco il perché di questa esperienza... il colore della pelle ci divide in tanti, quello del cuore ci unisce tutti quanti.
Selfie di noi. Volume Vol. 35
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
"Sin da piccoli si è abituati a sentire che nelle favole c’è sempre un lieto fine, dove il principe e la principessa si sposano e vivono per sempre felici e contenti. 30 anni fa io ero una di queste principesse, ma ciò che mi manca ancora adesso è il 'vissero per sempre felici e contenti'. «La paura può vivere dentro di noi, ma noi non possiamo vivere nella paura.»"
Favole di cioccolata. Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
Si tratta di un’attività che ha come obiettivo educativo il rispetto delle regole per una buona pratica comportamentale riguardo l’alimentazione, in particolare quella dei dolci. Le finalità educative e formative che le discipline si pongono con questo percorso mirano soprattutto: a sensibilizzare i giovani a comprendere il valore della legalità e della trasparenza e a sapere distinguere la finzione dalla verità; a stimolare gli studenti alla salvaguardia della salute in maniera propositiva e costruttiva, migliorando costantemente la qualità del proprio stile di vita attraverso un’alimentazione sana e corretta; a fare apprezzare la bellezza della scrittura e della lettura, come pure la forza comunicativa interna al rapporto parola-immagine; a suscitare la comunicazione tra coetanei di questa buona pratica attraverso il libro che loro stessi avranno scritto, illustrato e divulgato.
Selfie di noi. Guida turistica. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Libro
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il libro si focalizza su quel 1517 nel quale fu posta la prima pietra del palazzo cui è dedicato, ma abbiamo creduto giusto raccontare una storia più ampia e articolata, partendo da quel vasto mondo del quale Montepulciano è un puntino, restringendo il campo alla Toscana e alla nostra città e presentando i due protagonisti principali di questa storia: il cardinale Antonio Del Monte, committente dell’impresa, e l’archistar (diremmo oggi) Antonio Giamberti il Vecchio, detto da Sangallo. Solo così poteva aver senso raccontare la vicenda del palazzo e collocarla nella storia medievale e rinascimentale di quella città che qualcuno ancor oggi chiama giustamente Perla del Cinquecento.
Selfie di noi. Volume Vol. 36
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 224
Dalla curiosità per le tradizioni e dal fascino antico di storie e personaggi che sfidano il tempo, i ragazzi dei Licei Poliziani sono stati stimolati alla scrittura diventando testimoni sempre più consapevoli della loro terra. Il filo conduttore di questo volume sul folclore di Valdichiana e Valdorcia è quello del recupero memoriale e della narrazione verosimile. Interviste e ricerche storiche si intrecciano con racconti nei quali la verità duetta con la fantasia.
Selfie di noi. Volume Vol. 34
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Un libro nato dalla passione e dalla voglia di nuovi scrittori, formato da piccoli racconti, storie e avventure passate da soli o in compagnia.