Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genova University Press

Dante, il mare

Dante, il mare

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 264

Il volume raccoglie gli interventi del convegno Dante, il mare, organizzato dal DIRAAS dell’Università di Genova nel dicembre 2019, che ha indagato lo spazio marino in Dante e nei testi due-trecenteschi, il mare come metafora o spazio narrato dal punto di vista geografico e storico, le esplorazioni e il loro racconto, l’influenza delle scienze e della tecnica medievali nella sua rappresentazione nei testi letterari.
20,00

Mobilità sostenibile. La Sopraelevata

Mobilità sostenibile. La Sopraelevata

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 126

Questo volume racconta l’esperienza del primo anno di UniWeLab, laboratorio di ricerca nato dall’unione d’intenti di Università di Genova e WeBuild. Una collaborazione per sviluppare idee innovative nel settore della mobilità sostenibile, per produrre valore per il territorio. L’obiettivo del laboratorio è indagare tutti i fenomeni che possano rendere un’infrastruttura sostenibile in ogni suo aspetto: sociale, economico e ambientale e, successivamente, applicare l’esperienza acquisita ai casi genovesi. UniWeLab si confronta con la Sopraelevata, strada simbolo di Genova; quale sarà il suo futuro qualora il traffico venga dirottato attraverso il tunnel subportuale che collega San Benigno a Calata Gadda? Quindici studenti si chiedono se sia possibile e come trasformarla, proiettandola al domani.
45,00

Age friendly design. Un design che evolve con le persone

Age friendly design. Un design che evolve con le persone

Matteo Zallio

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 160

Come i designer progetteranno gli ambienti e i prodotti del futuro? L’interazione con le tecnologie Internet of Things, la User Experience e l’accessibilità degli spazi costruiti creano il contesto per esplorare l’Age Friendly Design. Termine spesso utilizzato per indicare prodotti progettati per i senior, Age Friendly Design trova in questo volume una connotazione più ampia e flessibile: un design che evolve con le persone, con l’avanzare dell’età e con le necessità dell’individuo. I casi studio, le esperienze progettuali e la conoscenza generata tramite la ricerca esposta in questo volume definiscono un design strategico di ambienti, prodotti ed esperienze che rispondono continuamente alle necessità delle persone, anticipando scenari futuri in maniera flessibile e adattiva.
20,00

Labirinto Luzzati. Un percorso biografico

Labirinto Luzzati. Un percorso biografico

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 80

Il volume è la testimonianza della mostra omonima voluta dal Comune di Genova nel 2019 per ricordare Emanuele Luzzati a dieci anni dalla sua scomparsa. Il testo vuole documentare i criteri e i materiali dell’allestimento espositivo per sezioni corredate di testi e testimonianze. Luzzati, insieme a Paolo Poli, Aldo Trionfo, Alessandro Fersen e altri, è stato uno dei protagonisti della cultura del ’900, operando nel mondo del teatro, dell’illustrazione e del cinema d’animazione. La mostra è nata come traccia per un ciclo di esposizioni tematiche con approfondimenti e ulteriori materiali originali. La pubblicazione costituisce il primo appuntamento per documentare le numerose discipline ed esperienze artistiche di Emanuele Luzzati. Le cinque sezioni ripercorrono la carriera di Luzzati dalla formazione presso l’École des Beaux Arts di Losanne e le prime opere realizzate con la tecnica dell’incisione, per continuare con l’esperienza teatrale e la lunga attività nel campo dell’illustrazione e concludendo con la produzione ceramica, gli arredi urbani e navali e il cinema d’animazione.
16,00

Vicoli e Ruelles. Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec-Représentations de l’espace urbain dans la bande dessinée entre l’Italie et le Québec-Representations of urban space in Italian and Québécois comics

Vicoli e Ruelles. Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec-Représentations de l’espace urbain dans la bande dessinée entre l’Italie et le Québec-Representations of urban space in Italian and Québécois comics

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 158

La mostra Vicoli e Ruelles nasce da una collaborazione precedente tra i curatori italiani e il Festival BD de Montréal e dal desiderio di mettere a confronto le modalità di rappresentazione di due spazi che, pur con profonde differenze, presentano dei punti di contatto. Infatti, sebbene si tratti di spazi europei e nordamericani, è identificabile una tangenza possibile nella presenza di vicoli e di ruelles, ovvero spazi urbani ristretti, intimi, protetti, in grado di diventare metafora della nostra interiorità e delle nostre relazioni. Le due città al centro di questa mostra, che non si limita però a rappresentarle, sono Genova e Montréal.
27,00

Antropocene e bene comune. Tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus

Antropocene e bene comune. Tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 304

Che cosa si intende per Antropocene? Gli studiosi usano questo termine per sottolineare come siano le attività umane e la tecnologia a determinare le condizioni del nostro Pianeta e a condizionare la nostra stessa esistenza. Ma quale rapporto l’Antropocene instaura con le promesse di un mondo migliore? Ne favorisce l’avvento o le ostacola? Forse condurrà alla ‘catastrofe’? I contributi in questo volume intendono affrontare questa domanda da discipline diverse: filosofia, politica, architettura, medicina, arte. La recente pandemia ha reso più urgente trovare delle risposte, ma la loro importanza richiede una riflessione ponderata: gli esiti dell’Antropocene dipendono da quanto, fin da oggi, gli esseri umani decidono di impegnarsi in una ricerca consapevole e responsabile del bene comune.
22,00

Fly me to the moon. La luna nell'immaginario umano

Fly me to the moon. La luna nell'immaginario umano

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 432

Dai tempi antichi all’arte e alla letteratura occidentale moderna, la Luna è un soggetto ricorrente nella poesia e in ogni tipo di indagine artistica, un’ispirazione per le mitologie e il misticismo, un oggetto di indagine scientifica e una meta ricorrente di molti viaggi fantastici e racconti fantascientifici. Sebbene la sua importanza come fonte ispiratrice per le arti visive e per le letterature di ogni epoca non sia una novità, il tema conserva margini di ulteriore esplorazione, e il cinquantenario dell’allunaggio è sembrato l’occasione giusta per organizzare su questo argomento un convegno internazionale (Genova 12-13 dicembre 2019): esperti del mondo antico, di linguistica, cultura medievale e rinascimentale, letteratura moderna e contemporanea, musica e arti visive hanno offerto in quell’occasione i loro contributi, oggi in gran parte raccolti in questo volume.
28,00

Il teatro di Remigio Zena tra le carte inedite del suo archivio

Il teatro di Remigio Zena tra le carte inedite del suo archivio

Giuseppe Alvino

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2021

pagine: 254

Lo studio si sofferma sugli inediti scritti teatrali di Remigio Zena (pseudonimo di Gaspare Invrea), testimoniati da circa trenta manoscritti conservati presso la Società Ligure di Storia Patria, indagati attraverso le metodologie della filologia d’autore allo scopo di capire come l’autore lavorasse alle sue commedie. Dopo un’introduzione al ruolo del teatro del secondo Ottocento in Italia e soprattutto a Genova, si passa a descrivere tutti i manoscritti del corpus drammatico dell’autore. È possibile quindi procedere a una breve analisi letteraria di tutte le commedie, con particolare attenzione alle tre andate in scena, e pubblicate in coda al volume. Si propone così un’indagine filologica sul laboratorio di Zena: l’archivio dell’autore, che comprende materiale molto eterogeneo, dagli abbozzi alle belle copie, permette di ricostruire ogni fase del suo lavoro. In particolare, vengono presi in esame i soli due drammi di cui siano testimoniate tre redazioni, per cui da un lato si ricostruiscono attentamente i vari strati correttori che si susseguirono nel passaggio dalla stesura iniziale a quella definitiva, e dall’altro si propone un’analisi interpretativa di ognuno degli strati individuati, con lo scopo di scandagliare ogni passaggio del lavoro di Remigio Zena attraverso la critica delle varianti e comprendere le ragioni e la direzione del movimento correttorio.
22,00

Filosofie di riforma della fase preparatoria nel processo civile

Filosofie di riforma della fase preparatoria nel processo civile

Vincenzo Ansanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2021

pagine: 364

Con il presente lavoro si intende realizzare una ricostruzione critica del dibattito e degli interventi riformatori che hanno interessato una parte cruciale del nostro processo civile. La preparazione della controversia costituisce, in effetti, il nucleo centrale dello svolgimento delle attività procedimentali pressoché in tutti gli ordinamenti. Il coinvolgimento in questa fase dei soggetti tecnici del processo, quali il giudice e gli avvocati, in ruoli distinti ma in inevitabile cooperazione è quanto si è in particolare tentato di analizzare. Il tutto in una prospettiva che ha tenuto conto di aspetti di comparazione, di evoluzione storica e di trasformazione del processo fino alle riforme ora in corso.
25,00

Mem War. Memorie e oblii delle guerre e dei traumi del XX secolo

Mem War. Memorie e oblii delle guerre e dei traumi del XX secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2021

pagine: 336

Come sono trasmessi gli eventi traumatici del XX secolo attraverso le loro rappresentazioni nel XXI? Con un viaggio che ci porta dall’America all’Europa, dal Medio-Oriente all’Africa, questo volume vuole mappare gli esempi di costruzione, rappresentazione e diffusione della memoria delle guerre e dei traumi del XX secolo. L’esplorazione dei territori della memoria da parte di ricercatori internazionali si fonda sull’analisi di diversi media e supporti, quali la fiction narrativa, le testimonianze autobiografiche, il fumetto, le arti visive, la museografia, il cinema, i monumenti, la docufiction radiofonica e la musica rock.
24,00

Giuseppe Terragni. Costruzione e trasformazioni degli edifici di abitazione tra Como e Milano

Giuseppe Terragni. Costruzione e trasformazioni degli edifici di abitazione tra Como e Milano

Marta Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2021

pagine: 422

Il volume nasce dalla volontà di contribuire alla conoscenza degli edifici di abitazione progettati da Giuseppe Terragni. Partendo da un’approfondita ricerca presso l’Archivio di Giuseppe Terragni sono stati indagati i criteri progettuali e le tecniche di costruzione, sono state analizzate le trasformazioni che tali edifici hanno subito nel tempo per arrivare, infine, alla valutazione del loro attuale stato di conservazione al fine di evidenziarne i problemi, le carenze e i rischi per la conservazione. Questa ricerca vuole mettere in primo piano gli oggetti, nella loro materialità, comprendendo una storia che non si è esaurita al momento della progettazione e della costruzione, ma i cui significati si sono sommati e hanno portato alle attuali architetture che sono sicuramente meno chiare e più complesse, ma non meno interessanti o significative.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.