Gianluca Iuorio Urbone Publishing
Biancorossi... e verde
Simone Abitante
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 160
"Biancorossi…e verde" è il racconto di un sogno diventato realtà per un’intera provincia grazie all’epopea del Vicenza Calcio targato Pieraldo Dalle Carbonare e Francesco Guidolin, è un emozionante viaggio nell’eroico recente passato della squadra biancorossa che seppe sorprendere l’Italia conquistando la Coppa Italia del 1997. Un libro che ripercorre gioie e dolori di una società che come moderna fenice rinasce e torna ad antichi sfarzi, tra vittorie roboanti, prigioni, fiumi di “vin” e gesta tecniche sublimi. Nel suo libro, Simone, grande tifoso vicentino, ricorda minuziosamente quegli anni, dai campionati in Serie C alla gioia finale nel mitico Romeo Menti. Una storia degna di una serie TV, un ricordo indelebile per tantissimi tifosi, un libro destinato a far luccicare gli occhi di chi c’era, con interventi dei protagonisti di quelle imprese, da Capitan Lopez al mitico Mimmo di Carlo, dal numero 10 Fabio Viviani, a chi a quella fantastica opera ha contribuito dalle fondamenta come Civeriati, Praticò e molti altri.
Londra e i suoi stadi. La capitale del football tra pallone, pub e musica
Carlo Cartacci
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 232
Un libro fotografico sugli stadi di Londra ricco di immagini raccolte in quindici anni di viaggi nella capitale del football. Stadi che non esistono più e che hanno scritto la storia del calcio e nuovi stadi moderni e super tecnologici, pronti a scriverne le pagine del futuro. Un viaggio nel tempo, parlando di impianti iconici come Wembley che ha ospitato finali di campionati mondiali ed europei; stadi come Stamford Bridge ed Emirates Stadium, dove riecheggia la musica della Champions League; antichi capolavori di architettura come Craven Cottage, Highbury e Selhurst Park, ma anche tanti incredibili stadi di periferia. Impianti sportivi tutti molto diversi l’uno dall’altro ma accomunati dalla passione delle migliaia di sostenitori che li riempiono nei fine settimana. Si parla anche dei pub preferiti dai tifosi e che sono la naturale appendice degli stadi. Qui si vive l’immediata vigilia e il post-partita a suon di musica, con una colonna sonora molto varia e spesso influenzata dallo stretto legame tra cantanti, musicisti o addirittura intere band con la propria squadra del cuore.
La città senza derby. Mappa emotiva del calcio di Berlino
Damiano Benzoni
Libro
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 236
Berlino è la capitale europea che non vince un campionato da più tempo. Una città condannata a non vedere un derby ai massimi livelli, ma che cela una scena calcistica viva e ricca di identità. Dall’Olympiastadion all’Alte Försterei, dai bar fumosi di Berlino Est ai kebabbari di Berlino Ovest, La città senza derby è un viaggio per il calcio della capitale tedesca, tra giacchette di jeans tempestate di toppe, birre e bratwurst a bordocampo e il fumo delle griglie che si mescola a quello dei fumogeni.
Il Sud del nostro scontento ed altre storie. Un po' per celia, un po' per non morire
Gerardo Vespucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 272
ll volume raccoglie articoli, interventi e riflessioni pubblicati tra la seconda metà del 2020 e febbraio 2025, periodo che coincide con l'uscita dell'autore dall'impegno professionale e scolastico. Il titolo "Il Sud del nostro scontento" fa riferimento sia al momento attuale che al territorio dell'Alta Irpinia, analizzando la realtà locale e le provocazioni culturali e politiche affrontate negli ultimi anni, mentre il sottotitolo cerca di ridimensionare volutamente le angosce del tempo presente con un sorriso.
Milan 1993-94. Sulla vetta dell'Olimpo
Massimiliano Ruzzante
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2025
"Milan 1993-94. Sulla vetta dell’Olimpo" è la cronistoria della stagione calcistica del club milanese, entrata nella leggenda per l’accoppiata scudetto-Champions League mai ottenuta prima di allora e vero apice della carriera di Capello alla guida del Milan. La cronaca ha inizio dall’investitura dell’allenatore friulano nel giugno del 1991 come successore di Arrigo Sacchi e si conclude con l’apoteosi di Atene nell’epica finale di Champions League con il Barcellona, annichilito per 4 a 0, al quale è stato dedicato un capitolo speciale. Nel mezzo si ripercorre il cammino del Milan in tutte le competizioni a cui ha preso parte in quella memorabile annata: dalla vittoria della Supercoppa Italiana a Washington di inizio stagione, al 14° scudetto conquistato con il record di imbattibilità di Rossi, fino alle sfortunate finali di Coppa Intercontinentale e Supercoppa Europea. A corredo di ogni capitolo ci sono inoltre dieci interviste ai protagonisti di quel Milan 1993-94: da mister Fabio Capello, vero artefice di quella straordinaria impresa, al capitano della finale di Atene Mauro Tassotti; e poi Roberto Donadoni, Filippo Galli, Sebastiano Rossi, Stefano Eranio, Marco Simone. Prefazione di Filippo Galli.
C'era una porta
Andrea Massone
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2024
Sedici racconti. Ognuno dedicato ad un portiere. Ma non sempre, sebbene sia il protagonista, il portiere è l'unico personaggio di cui si parla. Nel narrare un episodio della sua vita, la partita per cui passerà alla storia o la tutta sua carriera, l'autore inserisce nella trama altri personaggi, realmente esistiti o di fantasia, le cui storie sfiorano, a volte si intrecciano, o più semplicemente fanno da sfondo a quella del campione cui è dedicata. I racconti abbracciano tutto il XX secolo, con un paio di incursioni nei primi anni del terzo millennio, passando dal football dei pionieri (anche in gonnella) a quello del primo dopoguerra, dal romantico calcio in bianco e nero degli anni '50 e '60, al rivoluzionario totaalvoetbal dell'Arancia Meccanica del '74 e a quello degli anni '80 che, poco a poco, sarebbe diventato meno romantico e sempre più globale e digitale.
Lo Sheriff Tiraspol e la transnistria. Vita e calcio nella terra che non c'è eppure esiste
Francesco Zema
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 266
Questo non è un libro di calcio. Forse non lo è mai stato o almeno non può più esserlo. Come può parlare di calcio, se l'allenatore della squadra protagonista di questa storia, il principale artefice dell'impresa del Bernabeu contro il glorioso Real Madrid, ha poi scelto di lasciare tutto per dirigersi a una manciata di chilometri a est dal luogo dove soleva allenare per imbracciare un fucile e andare in guerra? Questa è la storia dello Sheriff Tiraspol, il club più vincente della Repubblica di Moldova nonché orgoglio e baluardo della Transnistria, la terra che non c'è eppure esiste lì dove pulsa il cuore d'Europa. È il racconto di ciò che viene e prima e dopo le notti di Champions League che hanno fatto sognare un popolo a lungo intrappolato nelle cronache di guerra e di frontiera. A seconda del momento storico e del motivo che vi porterà a leggere queste pagine, potreste trovarvi di fronte a un libro di Storia, a una cronaca sportiva oppure alla fotografia di un mondo che – malgrado tutte le cose – è rimasto in piedi.
Mini biografia: Wayne Mark Rooney
Alessio Severo
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 62
Wayne Rooney è considerato una delle bandiere del Manchester United, essendo il miglior marcatore della storia del club con 253 gol spalmati tra il 2004 e il 2017. È anche il terzo miglior marcatore nella storia della Premier League e il quarto per numeri di assist. L'attaccante inglese ha vinto tutto con i Red Devils, tra cui una Champions League, cinque Premier League, una FA Cup e una Coppa di Lega inglese. Ma ha iniziato la sua carriera nella sua squadra del cuore, l'Everton, segnando un gol storico contro l'Arsenal in Premier League a ridosso della maggiore età e venendo considerato un "Golden Boy", ovvero un prodigio. Squadra dove è poi tornato dopo la lunga esperienza con lo United, prima di andare in America al D.C. United e di chiudere la carriera di giocatore al Derby County in Championship, la seconda lega inglese. Invece, per quanto riguarda la sua carriera di allenatore, ha proprio iniziato al Derby dopo aver fatto per qualche mese anche il giocatore-allenatore della squadra. Poi, ha proseguito al D.C. United, squadra dove ha anche giocato in America, Birmingham City e ora al Plymouth Argyle, dove cercherà di fare un salto di qualità.
Viaggio al centro di Firenze. Come imparare l'italiano divertendosi in una vacanza indimenticabile. Italiano per stranieri
Paolo Mugnai
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2024
Un libro, un quaderno, un diario. È un po' tutto questo “Viaggio al centro di Firenze”. Si rivolge agli studenti stranieri giovani/adulti che desiderano imparare l'italiano divertendosi attraverso la lezione ideale, perché soltanto quando realmente "facciamo" davvero poi capiamo. In un ordine ipotetico dal primo all'ultimo giorno di scuola, dalla mattina alla notte, si succedono le iniziali microstorie di vita fiorentina quotidiana, in unità didattiche comunque mescolabili, adottabili dal docente facilitatore linguistico in un puzzle di situazioni dove l'obiettivo primario è, sempre, parlare in italiano.
1950, calcio al teatro delle Americhe: la tournee del Genoa e il mondiale brasiliano
Pierpaolo Viaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2024
Nel 1950, il calcio mondiale viveva un periodo di rinascita e rinnovamento. In questo contesto storico, il Genoa, il club più antico d'Italia, intraprende una straordinaria tournée in Sud America, portando la sua passione e il suo talento oltreoceano. Allo stesso tempo, il Brasile si prepara ad ospitare il primo Campionato Mondiale di calcio post-bellico, un evento destinato a segnare la storia del calcio. Questa avvincente narrazione intreccia le avventure del Genoa nei teatri calcistici delle Americhe con le emozioni e le sorprese del Mondiale brasiliano, culminando nella leggendaria partita tra Brasile e Uruguay. Attraverso aneddoti, curiosità e ricordi indelebili, questo libro offre uno sguardo unico su un'epoca in cui il calcio univa nazioni e continenti, celebrando lo sport come linguaggio universale. Scoprite come il Genoa ha portato un pezzo di Italia in Sud America e rivivete le emozioni del mondiale brasiliano del 1950, un evento che ha segnato per sempre il destino del calcio mondiale. Un viaggio per ogni appassionato di sport e di storia.
Quando arriva il sabato. Storie di calcio britannico
Luca Manes
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il calcio britannico è una miniera inesauribile di storie. Tante ci avvolgono con la loro epicità dal passato, ma non mancano quelle legate ai giorni nostri, in un panorama che sta mutando, purtroppo non sempre in meglio. “Quando arriva il sabato” vi immergerà nella lotta infinita tra i vecchi nemici di Scozia e Inghilterra, vi farà entrare nella casa di George Best e nel minuscolo stadio del Clapton, vi narrerà le storie travagliate di Bury e Bolton, del feroce e poco conosciuto Cotton Mills Derby e quella infinitamente romantica del glorioso Ayresome Park inviso agli italiani, concedendovi escursioni nel mondo del rugby gallese e nella musica di Madchester, con una sana spruzzata di 2 Tone Ska dalle strade di Coventry. Perché parlare di calcio è una buona scusa per raccontare un Paese che val la pena girare in lungo e in largo, come ha fatto l'autore.
Stadi di Scozia
Carlo Cartacci
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2024
«Con gli Hearts ho giocato in stadi magnifici ma anche in campi incredibili, come ad esempio quello del Raith Rovers FC a Kirkcaldy, cittadina a nord di Edimburgo, che si raggiunge passando sul famoso ponte “Forth Bridge”. Ricordo che durante il viaggio il mio compagno di squadra John Robertson, che come sempre mi prendeva in giro, mi diceva: «Pasquale, adesso andiamo a San Siro». Altro che San Siro! Era un campo piccolo, con terreno di gioco difficile e circondato da minuscole tribunette, ma io l’ho trovato straordinario». Pasquale Bruno, agli Hearts dal 1995 al 1997.