Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Progetti Educativi

I Paesaggi della prevenzione. Strumenti metodologici e operativi nell'alleanza fra sanità e scuola. Guida per promotori della salute

I Paesaggi della prevenzione. Strumenti metodologici e operativi nell'alleanza fra sanità e scuola. Guida per promotori della salute

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2012

pagine: 122

La buona promozione della salute esprime politiche, strategie, interventi intersettoriali frutto della collaborazione fra enti e istituzioni che si interrogano sul significato e le conseguenze dell'adozione di una prospettiva d'intervento che includa informazioni adeguate, competenze, vissuti esperienziali, valori di riferimento, relazioni interpersonali e con l'ambiente nelle scelte legate al benessere psicofisico. I problemi, le sfide, le opportunità che la programmazione partecipata offre a scuola e sanità sono gli aspetti affrontati in questa guida per insegnanti e operatori socio-sanitari impegnati nella pianificazione di interventi di promozione della salute. Il testo è suddiviso in quattro sezioni: la prima affronta i paradigmi di riferimento culturali di una relazione fra educazione, formazione e prevenzione che ponga al centro dell'interesse comune la capacità di prendersi cura di sé; la seconda è dedicata alle linee metodologiche che orientano interventi di coinvolgimento attivo di individui e contesti; la terza è dedicata alla presentazione di strumenti operativi per sviluppare percorsi di promozione della salute; la quarta raccoglie indicazioni per la pianificazione interistituzionale degli interventi. Introduzione di Daniela Riccò, Maurizio Laezza e Sandra Bosi.
6,90

Il mare in una stanza. Storia di un giorno speciale

Il mare in una stanza. Storia di un giorno speciale

Guido Quarzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2012

pagine: 64

La scuola è finita e Leo è rimasto a casa con la nonna. Non ha amici con cui giocare, si sente solo e tv e videogiochi sono una vera noia. A fargli compagnia c'è solo Barban il pirata. Quando mamma gli propone di passare un po' di tempo con Massi, Leo non vuole andare. Ancora non sa che sarà una giornata davvero speciale. Età di lettura: da 8 anni.
6,50

Come un artista. Gioca e scopri l'arte con i capolavori della Pinacoteca Agnelli

Come un artista. Gioca e scopri l'arte con i capolavori della Pinacoteca Agnelli

Elisa Fulco, Morgana Clinto

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2012

pagine: 96

Picasso, Matisse, Balla e tanti altri artisti straordinari sono i protagonisti di questo libro. Potrai scoprire i loro capolavori, i loro mille colori e i loro segreti grazie a una guida speciale: il pipistrello Vesper, che di arte è un vero intenditore. E potrai divertirti a riempire le pagine bianche con i pensieri e i capolavori di un artista molto speciale: eh sì, sei proprio tu!
8,50

I Paesaggi della prevenzione. Strumenti metodologici e operativi nell'alleanza fra sanità e scuola. Guida per promotori della salute

I Paesaggi della prevenzione. Strumenti metodologici e operativi nell'alleanza fra sanità e scuola. Guida per promotori della salute

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2012

pagine: 122

La buona promozione della salute esprime politiche, strategie, interventi intersettoriali frutto della collaborazione fra enti e istituzioni che si interrogano sul significato e le conseguenze dell'adozione di una prospettiva d'intervento che includa informazioni adeguate, competenze, vissuti esperienziali, valori di riferimento, relazioni interpersonali e con l'ambiente nelle scelte legate al benessere psicofisico. I problemi, le sfide, le opportunità che la programmazione partecipata offre a scuola e sanità sono gli aspetti affrontati in questa guida per insegnanti e operatori socio-sanitari impegnati nella pianificazione di interventi di promozione della salute. Il testo è suddiviso in quattro sezioni: la prima affronta i paradigmi di riferimento culturali di una relazione fra educazione, formazione e prevenzione che ponga al centro dell'interesse comune la capacità di prendersi cura di sé; la seconda è dedicata alle linee metodologiche che orientano interventi di coinvolgimento attivo di individui e contesti; la terza è dedicata alla presentazione di strumenti operativi per sviluppare percorsi di promozione della salute; la quarta raccoglie indicazioni per la pianificazione interistituzionale degli interventi. Introduzione di Daniela Riccò, Maurizio Laezza e Sandra Bosi.
12,00

Cibo vero. Storie di passione per la terra

Cibo vero. Storie di passione per la terra

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2012

pagine: 120

Un viaggio nell'Italia agricola, dalla Sicilia alle Dolomiti, per raccontare le storie di chi produce cibo insieme alla terra, agli animali, al paesaggio che li circonda. Frutta, ortaggi, cereali, miele, olio, pasta, marmellate, formaggi testimoniano con sapori veri e autentici il rapporto profondo di agricoltori, allevatori e apicoltori, ma anche di chi le materie prime le trasforma, con una Terra rispettata e amica. Perché solo da questo rapporto profondo può nascere un cibo che dia senso e soddisfazione a chi lo produce e a chi ne fruisce: un cibo vero. Postfazione di Carlo Petrini.
12,00

Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori

Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2012

pagine: 88

Il volume descrive i principali interventi realizzati per favorire il ritardo dell'iniziazione e la disassuefazione al fumo dei giovani in contesti che promuovano il cambiamento degli stili di vita non salutari. Il testo si rivolge a operatori sanitari ed educatori impegnati nella prevenzione e nella cura del tabagismo, ai Dirigenti scolastici e ai docenti interessati a sostenere processi di Scuole libere dal fumo. Propone un approfondimento degli aspetti sanitari, educativi e sociali, accompagnando la riflessione teorica con gli strumenti operativi utilizzati da gruppi rivolti ai giovani. La terza parte del testo è dedicata alla presentazione di moduli didattici e schede operative per trattare il tema dell'abitudine al fumo nei contesti disciplinari: biologia, storia dell'arte, laboratori espressivi di cinema e fotografia, educazione civica, storia, filosofia. Ampio spazio è dedicato alla relazione fra dipendenza tabagica e i recenti contributi delle neuroscienze.
12,00

Volare alto. La gioia delle piccole cose

Volare alto. La gioia delle piccole cose

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2012

pagine: 64

Imparare ad andare in bicicletta, incontrare nuovi amici, andare dal nonno a impastare la pasta per la pizza, riuscire ad allacciarsi le scarpe... Dieci brevi storie che raccontano di piccole e grandi gioie quotidiane, che contribuiscono alla salute e al benessere di tutti noi. Età di lettura: da 8 anni.
6,50

Nic e la nonna. Quando si perde una persona cara

Nic e la nonna. Quando si perde una persona cara

Roberto Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2011

pagine: 64

Il legame speciale fra il piccolo Nic e la Nonna e le magiche avventure che lo porteranno a scoprire che quell'amore, qualunque cosa accada, non cambierà mai. Una storia delicata e tenera su una realtà difficile da accettare: la perdita di una persona cara. Perché l'affetto che ci lega a chi amiamo ci accompagnerà per sempre. Età di lettura: da 8 anni.
6,50

Hippo's. La scoperta dell'Italia

Hippo's. La scoperta dell'Italia

Carlo Boschi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2011

pagine: 72

1861: questa è la storia di un popolo diviso e oppresso ma unito da una stessa lingua e uno stesso sogno. Un popolo che con coraggio e volontà realizzerà quel sogno: vivere in una patria libera e unita. 2011: questa è anche la storia di un ragazzo di oggi che scopre per caso le lettere di un suo coetaneo del 1848. Vi si raccontano in prima persona i turbolenti avvenimenti di una tappa importante verso il sogno dell'indipendenza. Questi sono i 150 anni dell'Unità d'Italia, una storia che appartiene a tutti noi. Età di lettura: da 12 anni.
5,90

Educare alla responsabilità. Cultura e pratica delle abilità personali per la salute in ambito scolastico

Educare alla responsabilità. Cultura e pratica delle abilità personali per la salute in ambito scolastico

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2011

pagine: 112

Un manuale rivolto agli adulti, educatori e genitori, per parlare della vita di bambini e ragazzi. Quattro saggi scritti da esperti del settore, e arricchiti da spunti per attività didattiche, che hanno come obiettivo principale far apprendere ai giovani le competenze utili per la vita basandosi sulla metodologia della "life skills education", promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
7,50

Biblioteca mon amour. Il piacere di leggere

Biblioteca mon amour. Il piacere di leggere

Paola Zannoner, Francesca Di Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2011

pagine: 48

Un libro per scoprire, pagina dopo pagina, la biblioteca. Un luogo ricco di libri, ma anche di giornali, DVD, spazi per studiare o per incontrarsi. Un luogo che è anche tuo, dove potrai fare incontri che davvero non ti aspetti. Età di lettura: da 8 anni.
4,90

Tondo come il mondo. Manuale per bambini amici della terra

Tondo come il mondo. Manuale per bambini amici della terra

Cristina Gabetti, Piero Corva

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2011

pagine: 48

Un volume che invita i giovani lettori a contribuire al benessere dell'ambiente, illustrando quanto siano fondamentali per la nostra sopravvivenza le risorse naturali e quali siano i modi migliori per preservarle. Accanto a testi appassionanti e buffe illustrazioni, i ragazzi troveranno indicazioni preziose sui comportamenti corretti da adottare ogni giorno e divertenti proposte di esperienze da fare in classe, all'aperto o a casa. Età di lettura: da 5 anni.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.