Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graphot

Quel savio gentil che tutto seppe... Le similitudini della Commedia di Dante

Quel savio gentil che tutto seppe... Le similitudini della Commedia di Dante

Pier Luigi Amietta

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Amor ch'a nullo amato amar perdona", "Quali colombe dal disìo chiamate" Come questi, molti altri versi della Commedia dantesca sono celeberrimi e godono di fama immortale, anche tra il pubblico meno avvezzo a scalare le vette della più alta poesia. Questa piccola antologia mostra che non solo in quelle più famose, ma in tutte le similitudini della Commedia, oltre al profumo della grande poesia, c'è ben altro. Tesori di sapienza nelle più diverse materie: costume, etica, usi quotidiani e persino ironia e sottile umorismo; gemme preziose annidate nel roccioso spessore della terzina dantesca, delle quali si intuisce a volte soltanto il brillìo e che il libro mette in luce. Con questo terzo omaggio alla grandezza di Dante, ricavato dalle vive parole della Commedia, si completa il "trittico" che Pier Luigi Amietta ha dedicato al divino Poeta.
12,00

Il western in Italia. Cinema, musica, letteratura e fumetto

Il western in Italia. Cinema, musica, letteratura e fumetto

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2020

pagine: 176

Quando pensiamo ai modi in cui l'Italia ha raccontato il West ci vengono immediatamente in mente gli assolati paesaggi spagnoli degli spaghetti western o le tavole in bianco e nero di Tex. Ma se si guarda più attentamente, si osserverà come l'Italia abbia prodotto, dalla fine dell'Ottocento, la più ampia rielaborazione del mito di fondazione americano che si sia mai vista al di fuori degli Stati Uniti. Questo libro tenta di approfondire tutte le anime del "genere americano per eccellenza" così come è stato reinventato nel nostro paese: dai primi show di Buffalo Bill ai romanzi di Salgari, passando per il cinema muto e per l'opera lirica e arrivando alla musica leggera e ai giochi da tavolo. Senza tralasciare, ovviamente, Sergio Leone e Gian Luigi Bonelli.
18,00

I portieri della Nazionale italiana di calcio. Dal 1910 ad oggi

I portieri della Nazionale italiana di calcio. Dal 1910 ad oggi

Gianfranco Capra, Simone Balocco

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2020

pagine: 176

I profili e le storie dei 65 portieri che hanno giocato nella Nazionale italiana di calcio dalla sua nascita ad oggi: da Mario De Simoni, che ha vestito la maglia nera n. 1 il 15 maggio 1910 all'Arena di Milano contro la Francia, a Gianluigi Donnarumma, classe 1999, il più giovane portiere titolare e futuro del calcio italiano. Fra questi quattro campioni del mondo: Giampiero Combi, Aldo Olivieri, Dino Zoff e Gigi Buffon.
20,00

A piccoli passi tra i laghi della Val d'Aosta

A piccoli passi tra i laghi della Val d'Aosta

Annalisa Porporato, Franco Voglino

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2020

pagine: 152

Gli affascinanti e talvolta selvaggi laghi alpini sono un richiamo in tutte le stagioni. I 35 itinerari proposti vi porteranno alla scoperta dei laghi della Val d'Aosta con facili camminate nella natura adatte a tutta la famiglia. Passerete in ampi prati popolati da placide mucche, vi addentrerete in parchi ricchi di fauna, attraverserete ampie valli panoramiche, sarete al cospetto di ghiacciai eterni e cascate. E arrivati a destinazione il divertimento per i bambini e i ragazzi continua: potranno immergere i piedi, pescare, lanciare le pietre facendole rimbalzare sul pelo dell'acqua e tanto altro. Gli autori hanno percorso tutti gli itinerari insieme alla loro figlia Nora e forniscono indicazioni dettagliate riguardo la difficoltà, il dislivello e il tempo di percorrenza; non mancano consigli su come muoversi e vestirsi e dove rivolgersi in caso di emergenza.
15,00

Il nostro magico cortile

Il nostro magico cortile

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2019

pagine: 232

Le storie e i ricordi di un gruppo di bambini cresciuti giocando nel cortile della Casa Fiat dove abitavano negli anni Sessanta. Si riscoprono i giochi, le amicizie, gli amori, le liti e le bande. Sullo sfondo i padri fanno i turni nelle Ferriere Fiat, le mamme casalinghe controllano i bambini dal balcone e sul cortile si affacciano l'arrotino, l'ombrellaio e il materassaio. Il libro sarà un'occasione per rivivere la vita di quegli anni, in cui Torino e l'Italia transitavano dal Dopoguerra al Boom economico e la società cambiava rapidamente.
16,00

Il Vermouth di Torino. Storia e produzione del più famoso vino aromatizzato

Il Vermouth di Torino. Storia e produzione del più famoso vino aromatizzato

Fulvio Piccinino

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il vermouth ha origini antiche, ma è all'ombra della mole antonelliana che ha acquisito le caratteristiche voluttuarie che l'hanno reso famoso nel mondo. E con la denominazione vermouth di Torino, il 22 marzo 2017 è diventato un prodotto ad indicazione geografica (IG). grazie ad approfondite ricerche, tra antichi testi e nuovi documenti, esperti e appassionati comprenderanno la magica alchimia che ha trasformato un vino medicinale nel re dell'aperitivo, grazie all'Unione della Sapienza erboristica, della vinificazione e della distillazione. Questa nuova e ampliata edizione, arricchita da immagini e documenti inediti, approfondisce lo studio delle materie prime e del metodo produttivo, completate dalle tipologie storiche prodotte. Ampio spazio è dedicato alle curiosità, agli aneddoti ed alla comunicazione pubblicitaria, per comprendere al meglio il suo ruolo sociale che iniziando con l'"ora del vermouth" di fine Ottocento. Il testo si conclude con un'ampia descrizione dei produttori storici, dei marchi scomparsi e di quelli rinati. Infine vengono descritti alcuni cocktail che vedono il vermouth protagonista tra i quali americano, negroni, Martini dry cocktail. La versione inglese the vermouth of Turin è stata nominata tra i primi dieci libri al mondo sulla cultura del bere nell'edizione 2019 del Tales of the cocktail di New Orleans.
15,00

Torino città di primati. 500 volte prima in Italia

Torino città di primati. 500 volte prima in Italia

Pierluigi Capra

Libro: Libro rilegato

editore: Graphot

anno edizione: 2019

pagine: 256

A Torino ci sono la più grande porta romana che si conosca e il mercato all'aperto più grande d'Italia, aprirono la prima libreria e più antica gioielleria italiana, vennero prodotte le prime penne a serbatoio e venne organizzato il primo sciopero. Erano torinesi la prima donna in Italia che fu autorizzata a guidare l'automobile e quella che per prima indossò i pantaloni. Qui fu preparato il primo tramezzino e venne inventata la macchina per produrre caffè istantaneo. Torino è una città borghese e operaia, fantastica e razionale, con uno straordinario patrimonio di risorse materiali e culturali. È capace di grandi genialità e di piccole intuizioni, e ha alle spalle una storia di invidiabili primati. Il torinese crea, inventa e fatalmente si ritira, ma le grandi innovazioni si diffondono in fretta. In questo libro l'autore racconta le 500 grandi idee che hanno portato Torino al primo posto in Italia o in Europa, con numerose immagini e cartoline d'epoca, guidando il lettore alla scoperta e alla riscoperta della città laboratorio, metropoli per caso.
35,00

Giulio Einaudi, il principe dei libri

Giulio Einaudi, il principe dei libri

Mimmo Fiorino

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2019

pagine: 224

"Lavorare all'Einaudi, e soprattutto lavorare per Einaudi, mi ha fatto incontrare l'universo dei libri. Mi ha permesso di conoscere un sacco di scrittori e le persone che stanno dietro - dentro - lo scrittore". Domenico Fiorino, Mimmo per gli amici, a lungo autista personale di Giulio Einaudi, il Principe dei libri, ha tante memorie come se avesse vissuto più di una vita. Già autore di un libro su Einaudi e sulla casa editrice dello Struzzo, ne ha scritto ora un secondo nel ventennale della morte del grande editore. In questa galleria della memoria ci sono, tra gli altri, Abraham Yehoshua, José Saramago, Norberto Bobbio, Daniele Del Giudice, Dario Fo, Natalia Ginzburg, Alda Merini, Nico Orengo, Lalla Romano, Mario Rigoni Stern, Sebastiano Vassalli, fino a Gianni Agnelli e a Silvio Berlusconi...
12,00

Ricettario rottarese

Ricettario rottarese

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2019

12,00

L'Italia delle biciclette. Musei, collezioni e itinerari turistici

L'Italia delle biciclette. Musei, collezioni e itinerari turistici

Beppe Conti, Franco Bortuzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2019

pagine: 168

L'Italia terra di ciclismo: la storia, la tradizione, le grandi salite e i miti come Girardengo, Binda, Coppi e Bartali sono i biglietti da visita di un Paese che sta progressivamente diventando il paradiso per gli appassionati di cicloturismo. In questo libro Franco Bortuzzo e Beppe Conti ci guidano alla scoperta delle bellezze naturalistiche italiane attraverso venti itinerari ciclistici abbinati alla visita dei numerosi musei e collezioni private dedicati al grande ciclismo. Pedalando tra panorami montani spettacolari, zone vinicole collinari, nuove piste ciclabili fra montagne, pianure e laghi, si potrà apprezzare il nostro patrimonio di memoria della storia e leggenda del grande ciclismo.
16,50

La collina. Da Superga a Cavoretto

La collina. Da Superga a Cavoretto

Piergiorgio Balocco

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2019

pagine: 256

La collina, che insieme alle Alpi incorona il panorama torinese, regala ai suoi visitatori meraviglie di carattere ambientale, agricolo, storico e culturale. Da qui si può godere della vista di paesaggi di grande bellezza, tra dolci rilievi, vigne, borghi antichi, chiese, castelli e proprietà nobiliari. C'è ancora molto da scoprire per i lettori curiosi che amano le storie di posti e di persone, e per coloro i quali la collina è custode di ricordi di passeggiate e piacevoli giornate in compagnia di amici e parenti. Perché è proprio la conformazione di questo territorio, che nasconde tante piccole realtà, che cercheremo di scoprire con la curiosità del ricercatore e con l'umiltà e la fierezza di un torinese di fronte a tanto splendore.
18,00

Amari e bitter. Storia e produzione dagli speziali ai bartender

Amari e bitter. Storia e produzione dagli speziali ai bartender

Fulvio Piccinino

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2019

pagine: 224

L'Italia è il paese dell'Amaro. Qui infatti ha assunto le dimensioni di un vero e proprio rito del fine pasto e rappresenta l'ideale punto di inizio della serata fra amici. Così come il Bitter è divenuto sinonimo e caposaldo dell'aperitivo. Prodotti che possono accompagnare tutta la giornata: caldi, lisci o con ghiaccio dimostrano una versatilità unica nel panorama liquoristico, diventando compagni di viaggio ideali di vermouth e distillati nella miscelazione. Il libro analizza le origini di amari e bitter, spiegando la trasformazione che li ha condotti dagli scaffali delle farmacie a quelli del bar, diventando le "piccole medicine degli uomini sani". Attraverso la lettura di testi alchemici e rinascimentali, manuali di illustri liquoristi, italiani e stranieri, e pubblicazioni del secondo Dopoguerra si scopre la loro incredibile evoluzione. In queste pagine si trova anche traccia dei cambiamenti della società e dei suoi stili di consumo attraverso le numerose immagini e i cocktail proposti. Spezie ed erbe, i termini tecnici della liquoristica, le principali scuole europee ed i metodi produttivi storici e moderni non avranno più segreti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.