Graus Edizioni
L'invisibile esiste nel visibile
Gennaro Conte
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 48
Rapido 904. La strage dimenticata
Giuliana Covella
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Andrea oltre il pantalone rosa
Teresa Manes
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 104
"Andrea è uno dei capitoli della mia vita, il più bello, quello la cui fine non vorrei mai leggere, ma è finito": sono queste le parole di una madre che ha perso suo figlio. Andrea Spezzacatena si è impiccato lo scorso 20 novembre nella sua casa di Roma. Fiumi di inchiostro sono stati spesi per la scomparsa "del ragazzo dai pantaloni rosa"... Questo è il racconto doloroso, straziante, a volte delirante ma sempre attento ad ogni sfumatura, della perdita di una madre; la ricostruzione di quegli attimi; la difesa di chi non poteva più difendersi; il tentativo di comprendere e di aiutarsi; la speranza che questo possa aiutare altri.
Il fiore della vita
Ciro Bevilacqua
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il destino di Elsa sembra segnato... e legato alle formule contenute in un antico testo, "Il fiore della vita". La ricerca di quest'ultimo spingerà Ugo ad inoltrarsi in una pericolosa ed intrigata avventura, durante la quale lotterà per la sua vita tra cavalieri del Tempio e complotti finanziari, in un'atmosfera lugubre ed irreale. Tra ricordi del passato lavorativo e familiare, l'uomo riuscirà a tornare alla realtà, affrontandola con il coraggio e la forza che solo il grande amore può donare.
Epomeo, figlio di Agarthi. Abdita pandit et orbi
Salvatore Marino Iacono
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 256
Giulia e Partenope
Francesca Sapienza
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 136
Giulia Grimaldi ha 26 anni e conduce una vita noiosa e solitaria tra casa e lavoro, segretamente innamorata di Lorenzo. Dopo la recente scomparsa del padre, l'unica compagnia della ragazza è Rosa, la governante con la quale è cresciuta da quando la madre è rimasta vittima di un incidente stradale che a lei, invece, ha sfigurato la gamba destra. Una soleggiata domenica di giugno, inebriata da una improvvisa quanto irrefrenabile voglia di cambiamento e libertà, Giulia corre sulla spiaggia, ma un oggetto appuntito le si conficca in un piede: una insolita, lunga, candida piuma. È l'inizio di un prodigio. La mattina seguente è scomparsa ogni traccia della cicatrice dalla sua gamba; Lorenzo, come per incanto le chiede di uscire; Rosa si mostra improvvisamente esperta di riti magici e antiche leggende. Ogni notte, inoltre, nei suoi sogni Giulia si trasforma in una sirena e vede luoghi e personaggi molto lontani nel tempo, che a lei risultano tuttavia stranamente familiari. Da dove provengono quelle insolite piume? Cosa c'entrano la Sibilla Cumana e Giulia Gonzaga con lei? Rosa è la donna semplice e un po' ignorante che credeva? Lorenzo è sinceramente innamorato di lei? Alla scoperta di queste verità nascoste Giulia scopre se stessa.
Il paese nasconde
Andrea Esposito
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 432
Il commissario Antonio Senese, uomo deciso e irruente, è chiamato a Forio uno dei sei comuni dell'isola di Ischia - per affiancare Francesco Rusciano, il frustrato e spocchioso capo della polizia locale, nelle indagini su Ottava Torre, una provinciale banda di razzisti che imperversa in paese. Il caso si presenta come una isolata baruffa tra alcuni locali bigotti e la piccola comunità di extracomunitari residenti sull'isola, ma sembrerebbe che Juan Carlos Glem, noto terrorista salvadoregno a capo di una banda criminale internazionale, si nasconda proprio a Ischia. A questa vicenda si riconduce anche la misteriosa scomparsa di una giovane ed esuberante donna, in qualche modo collegata ai Latinos di Forio. Senese chiede allora l'intervento di Marco Ranieri, il brillante capo dell'UCS: l'Unità per i Crimini Seriali. Ranieri non prende, però, sul serio il caso fino a quando non si rinviene il cadavere di Alba. La tranquilla vita invernale di Forio è stravolta dal terrore e dall'orrore, mentre si fa largo la voce che un serial killer - ribattezzato dalla stampa "il Fidanzato" - uccide donne sensuali e disponibili, accompagnando le proprie vittime con enigmatici messaggi d'amore che ruotano intorno alla ricerca sulla storia del paese condotta dal professor Carlo Antonelli. Presente e passato, come in un caleidoscopio, si combinano fornendo di volta in volta immagini diverse, espressione di un rapporto perverso.