Graus Edizioni
Mia sola arte è la fede
Luigi Longobardo, Domenico Sorrentino
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 396
Pensieri
Ciro Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 116
È attraverso il racconto di alcuni aspetti della vita di tutti i giorni che l'autore dà voce alle sue emozioni, in un confronto tra il passato e il presente. Se il passato suscita memorie ormai distanti di un tempo pieno di gioia e vitalità, il presente è invece caratterizzato dal silenzio e dal dolore, e l'unico modo per rimediare alle sue angosce è pensare alle persone più care a cui dedica dei componimenti o a Napoli, sempre bella come una volta. Accanto ai componimenti più personali e intimi, alcuni evidenziano la spensieratezza e la felicità che le piccole cose possono dare, come un bicchiere di vino o passare del tempo con chi si ama. Altri ancora, grazie all'originalità dei temi trattati, contribuiscono ad arricchire la varietà di tono della raccolta. Si tratta di un viaggio nella vita e nei sentimenti dell'autore, dove il passato rappresenta il momento più lieto e per questo motivo vorrebbe ritornare ragazzo, ma nonostante il dolore e l'angoscia del presente sa che deve continuare a battere lo zoccolo per contrade, borghi e tra i palazzi se vuol raggiungere la meta e può farlo solo grazie all'affetto dei suoi cari.
Solitudine
Ciro Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 150
Ciro, ricoverato per un accidente di cuore, scopre di essere affetto da un male ben più arcano quando, varcata la soglia della cappella ospedaliera, incontra un vecchio frate, spettrale ed elusivo tanto nelle fattezze quanto nelle parole, che lo avverte di essere vittima di un maleficio ad opera di una donna e gli profetizza un’unica possibilità di salvezza: tornare alle origini. Chi è la misteriosa donna dal neo sulla guancia? E perché ha scelto proprio lui? Comincia così un’indagine che lo vedrà inabissarsi nei recessi più profondi della psiche umana, percorrendo a tentoni corridoi bui ed esplorando stanze segrete, alla ricerca di risposte, orientate sulla città partenopea. A questo punto per il protagonista sarà impossibile non assecondare il richiamo ancestrale esercitato dalla sua città natale. Percorrere le sue vie tentacolari significa ridestare ricordi di gioventù apparentemente perduti, i cui dettagli più inattesi ripropongono le memorie di un passato vivido che si sovrappone ad un presente scialbo, fatto di rapporti umani superficiali e di inevitabile solitudine. Imparare a districarsi tra sogno e realtà, tra miti e suggestioni, sarà l’unico modo per venire a capo del sortilegio cui è stato vittima il protagonista? E sarà lo stesso in grado, a latere delle notate suggestioni, di rivolgere finalmente le sue attenzioni ad Elsa, che in quel frangente molto particolare della sua esistenza avrà bisogno di tutto il suo amore?
Una famiglia allargata, cane compreso
Marianna Scagliola
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 215
In un quartiere di Napoli, un piccolo appartamento è teatro dei numerosi contrasti e delle piccole gioie quotidiane che costellano la vita della famiglia Schiattarella. Gennaro, patito di pallone dal cuore azzurro, da sempre disoccupato e allergico a ogni tipo di sforzo, trascorre le sue giornate spaparanzato sul divano a godersi le sue due passioni: il Napoli e il cibo. Sua moglie Concetta, maniaca dell’ordine e della pulizia, donna sempre troppo attenta ai bisogni di marito, figli e di sua madre Teresa, decide di vendicarsi dell’egoismo dimostrato dalla sua famiglia simulando la fuga di Pulcinella, l’adorato cucciolo di casa. Sullo sfondo di una Napoli viva e pulsante si susseguono le esilaranti avventure degli Schiattarella che, soltanto uniti dalla comune volontà di ritrovare a tutti i costi l’amico a quattro zampe, scopriranno cosa significhi essere una vera famiglia.
Innovazioni didattiche, competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Marta Maria Albano
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
Diario di giorni difficili. Storia di bullismo e di amicizia
Teresa Manes
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Un seno che non cresce, una taglia di troppo o il mancato primo bacio: dettagli irrilevanti, che possono assumere i connotati della “tragedia” nella dimensione adolescenziale. Specie se una cricca di “bullocci”, come la definisce Nives, la protagonista della storia, non perde occasione per sottolineare tali mancanze. Nives, Flaviana e Giulia sono tre inseparabili amiche che scoprono il sapore amaro di una quotidianità a volte scomoda, fatta di amori non ricambiati e di inconsapevolezze; di battutine che segnano, lasciando spazio al senso di inadeguatezza e alla voglia di riscatto. Il legame viscerale che le unisce, però, funge da scudo alle angherie e alle gelosie, così che un pigiama party o un regalo inaspettato possono far tornare il sole nelle loro vite. Teresa Manes firma un romanzo introspettivo – delineando profili psicologici adolescenziali in modo attento, ma leggero – e si fa portavoce di un messaggio di serenità, dando risalto all’inesauribile valore dell’amicizia, antidoto efficace contro ogni forma di bullismo.
Socialismo tricolore. Da Garibaldi a Bissolati, da Mussolini a Craxi
Antonio Alosco
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 288
Il socialismo nazionale come partito venne realizzato all’inizio del secolo scorso da Bissolati e Bonomi con la fondazione del Partito Socialista Riformista. L’evoluzione del socialismo venne affiancata da quella sindacale della CGL, che ebbe in Rigola il suo principale alfiere. Negli stessi anni il socialismo nazionale realizzò una significativa esperienza nella città di Fiume. In queste vicende sia del PSRI che dei Legionari fiumani, si è inserito il ruolo del Mussolini-giovane, che dialogò in modo profondo con entrambi i movimenti. In una certa continuità con Fiume, l’autore evidenzia gli aspetti sociali del regime corporativo in Italia durante il Ventennio. Antonio Alosco ricostruisce in modo puntuale e autentico del tutto inedito – al di là delle memorie di alcuni protagonisti – la seduta del gran Consiglio del fascismo del 24-25 luglio 1943; ricostruzione consentita all’autore dalla scoperta di un prezioso documento, che può assurgere a verbale della storica riunione, in mancanza del Verbale ufficiale con appunti relativi distrutti da alcuni gerarchi (Scorza-Buffarini Guidi) dopo l’arresto di Mussolini. In tale ambito, nell’elaborazione dell’ordine del giorno Grandi, si è evidenziato il ruolo non certo secondario del Ministro della Giustizia De Marsico, finora ignorato. Inoltre si sono ricostruite le successive, subdole manovre di Senise, capo della Polizia, per la riuscita del colpo di Stato, mai finora rilevate in modo autentico. In tale contesto temporale si è ripristinato il reale valore e la reale dimensione del fuoriuscitismo antifascista del fenomeno partigiano. Infine un tentativo di socialismo nazionale venne ripreso in tempi recenti da Craxi, tentativo però mal riuscito.
Quella notte a Venezia
Ciro Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
Con il romanzo «Quella notte a Venezia» continua l'avventura professionale e personale di Luca Di Domenico, protagonista di «Tutti i colori dell'arcobaleno» e a far da cornice alle sue vicende questa volta sono: Venezia, Monte Carlo, Bellinzona, Locarno, Nyon, Kiev, Makiivca, Zuhres, Donec'k, Ginevra, Milano e Napoli dove lo stesso Di Domenico si trova ad un certo momento ad avere a che fare con una realtà che lui ben conosce, ma che ha sempre evitato di affrontare... al cospetto dell'imponderabile però – proprio nella sua città – accade che le ragioni del cuore finalmente prevalendo sul suo inveterato narcisismo danno una svolta definitiva alla sua vita.
L'handicap e il difficile cammino dell'integrazione
Antonella Napolitano, M. Mauro, Gabriella Alfieri Dell'Anno, Luigi Alfieri Dell'Anno, R. Bonavita
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
Ho visto Chicca volare. Il caso del Parco Verde a Caivano
Angelo Pisani
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Una telefonata insistente, una richiesta disperata irrompe nella vita del civilista Angelo Pisani, sconvolgendola completamente: "Avvocato, lei deve venire subito a Caivano. I mostri sono ovunque, in tutto il Parco”. D'un tratto, l'affabile e determinato avvocato napoletano si ritrova catapultato in un mondo ai limiti della realtà, coinvolto in una terribile e oscura storia; una storia di bambini che volano giù dalle finestre, una storia di paura, omertà e terribili segreti in cui tutti sono, contemporaneamente, vittime e carnefici. La tragedia di Fortuna Loffredo, l'angelo caduto dal cielo, fa in breve tempo il giro dei notiziari, arriva alle orecchie di tutti, turbando un tranquillo giorno di fine giugno, periodo in cui l'aria, nella terra del sole, è più insopportabile che mai. "Un incidente", dicono i giornalisti. "È caduta perché si è sporta troppo", scrivono i quotidiani. Angelo Pisani, però, la pensa diversamente, la telefonata che ha ricevuto lo ha scosso, forse la donna dice la verità. Pisani, con caparbietà, istinto, professionalità e perspicacia, attraverso una fitta rete di indagine, testimoni che si fanno avanti e l'eroismo, spesso ingenuo, ma spudoratamente sincero, dei bambini, distrugge il velo di omertà e bugie, portando alla luce la verità.

