Graus Edizioni
Nessun bambino è un'isola. La letteratura per l'infanzia e la traduzione
Stefania Tondo
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 163
Andrai e tornerai. Quasi un romanzo
Umberto Castagna
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 224
Coop-etition. La cooperazione competitiva
Charles Hèrisson
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 192
Le lacrime del pagliaccio
Maurizio de Giovanni
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 200
La rana in fondo al pozzo e altri proverbi cinesi
Valentina Dell'Aversana
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 108
La scirocca
Giuseppina De Rienzo
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 192
L'isola come approdo reale e insieme immaginario di una testarda ricerca di sé. Ida "la scirocca", protagonista del romanzo, punta al suo lembo di terra e cielo: una Procida misteriosa da attraversare con Enzo l'isolano, convinta che "quei giri stralunati" porteranno a "chissà quali cambiamenti". Ma è il corpo il motivo centrale del libro. Da "terreno su cui avanzare" a semplice mezzo di identificazione, tiene uniti anche i personaggi maschili: Angelo, che cerca "le cose oltre le cose"; Manuele e Piero, prigionieri della loro fisicità; l'enigmatico Enzo, impossibile figlio-amante che darà all'intera vicenda un finale inaspettato.
Matracci e storte. Novelle e novellette mercuriali
Idolina Landolfi
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 80
Con uno stile poetico ed enigmatico, questi racconti, in cui il simbolo si fa spesso sottilmente inquietante, rimandando a un universo nel quale gli uomini sono protagonisti di eventi al di fuori dello spazio e del tempo, narrano vicende sospese fra la realtà e il sogno. Il simbolo si fa sottilmente inquietante, rimandando a un universo in cui gli uomini sono protagonisti di eventi al di fuori dello spazio e del tempo.
Più veloce del vento
Vincenzo Acampora
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il ritorno di Cornelio Gallo
Mario Capasso
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
Il ritrovamento del Papiro di Qar Ibrîm più noto come Papiro di Cornelio Gallo, frammento di rotolo contenente i versi elegiaci attribuiti per l'appunto a Gaio Cornelio Gallo. Si tratta del libro latino più antico tra quelli pervenuti, che ha tanto diviso gli studiosi ma che ha fatto luce sulla figura poetica di Cornelio Gallo, trovato da una Missione Archeoogica anglo-americana patrocinata dall'Egypt Exploration Society, poi trafugato, e infine ritrovato dall'equipe dell'archeologo Mario Capasso.

