Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo

Lyssia

Lyssia

Martina Paravati

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 996

Grace vive in un mondo dove la normalità si misura in esami del sangue e controlli periodici. La Lyssia, un virus creato come arma di guerra e divenuto incontrollabile, ha trasformato la società in un regime spietato, dove chi si ammala scompare e chi resta vive nella paura. Quando la malattia colpisce anche la sua famiglia, Grace fugge con i cugini James e Arthur, gli unici affetti rimasti. Affidati a una nuova famiglia, incontrano Michael e Leda, due fratellastri dal passato irrisolto, con cui formano un'alleanza tanto fragile quanto indispensabile. Braccati dalla polizia e minacciati dai contagiati, i cinque ragazzi si aggrappano a un'unica possibilità: raggiungere i Paesi Sani, gli ultimi territori dove il virus non è ancora arrivato. Tra città sorvegliate, fughe nel buio e verità che fanno vacillare ogni certezza, scopriranno che la vera forza nasce proprio dal legame che li unisce. "Lyssia" è un romanzo che intreccia distopia e sentimento, azione e crescita, speranza e disillusione. Il finale, intenso e toccante, colpisce nel profondo e lascia un'eco difficile da dimenticare. Un'opera dallo stile incisivo, capace di emozionare e far riflettere, senza mai abbassare la tensione.
25,50

Notti d'estate

Notti d'estate

Beatrice Peghin

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 130

Con Notti d'estate, Beatrice Peghin compone una silloge poetica di notevole compattezza espressiva e sensibilità stilistica, in cui la parola si fa corpo e respiro, attraversando con leggerezza apparente i temi dei sentimenti, della memoria e della trasfigurazione che avviene giorno per giorno. Ogni componimento si muove tra una delicatezza percettiva quasi fotografica e una tensione verso l'oltre, il simbolico, in una danza continua tra concretezza e allusione. Lo stile dell'autrice è nitido, essenziale, eppure carico di sfumature: si coglie un'attenzione particolare alla musicalità dei versi, al ritmo dettato non solo dalla punteggiatura ma anche dalla visione delle immagini. Le poesie si distinguono per uno stile intimista e riflessivo, dove l'armonia del verso si intreccia con scenari evocativi e sensazioni sottili, in bilico tra la nostalgia di ciò che è stato e la speranza per l'avvenire, tra frammenti di quotidianità e profonde intuizioni esistenziali.
9,90

Poesie di vita: la gioia, l’amore, il dolore, tutto è vita

Poesie di vita: la gioia, l’amore, il dolore, tutto è vita

Sonia Govoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 58

Le poesie di Sonia Govoni si incamminano per sentieri diversi, che portano a una stessa meta, l’unica in grado di elevarci per davvero e farci vedere meglio, dall’alto, le «cose» del mondo, facendocele apprezzare nelle loro varie sfumature, ovvero la fede. La spiritualità, in queste liriche, convive con l’amore per la bellezza della natura, soprattutto quando è rispettata dall’uomo che con essa vive in armonia. Per questo motivo, diversi componimenti fanno riferimento all’Africa, vista come un luogo contrapposto al materialismo occidentale. L’Africa, con la dignità della sua gente, con il suo rapporto simbiotico tra uomo e natura, è ben più di uno spazio geografico: è un luogo dell’anima che più di ogni altro ci porta all’amore per la vita e, quindi, per Dio.
12,00

Rammenti e somari

Rammenti e somari

Andrea Marrocco

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 72

L'incontro con la poesia di Andrea Marrocco suscita nel lettore le stesse emozioni che si provano quando si scopre un angolo di natura incontaminata e si resta colpiti dalla bellezza, dai colori e dai profumi di una purezza antica, primordiale. Allo stesso modo, questa raccolta ha il potere di farci fermare dal trantran frenetico del nostro quotidiano, per ricondurci a una dimensione più lenta, riflessiva, in grado di fornirci una prospettiva diversa da cui osservare il fluire della vita.
12,00

Il racconto del cammino inverso

Il racconto del cammino inverso

Sara Macêdo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il racconto del cammino inverso di Sara Macêdo, si rivela un’opera profonda e coinvolgente, che trascende la mera ricostruzione genealogica per addentrarsi in un viaggio intimo di scoperta e riscatto. L’autrice, con uno stile fluido ed evocativo, cattura immediatamente l’attenzione del lettore, alternando sapientemente la narrazione a intense riflessioni personali e pungenti interrogativi retorici. Il racconto prende avvio con l’emblematico viaggio di Giovanni Battista Marangoni, capostipite di una famiglia veneta di Loreggia, che nel 1888 salpa da Genova verso il Brasile, inseguendo la speranza di una vita migliore. Le difficoltà iniziali – le estenuanti condizioni lavorative, la barriera linguistica, la fatica e gli stenti – dipingono un quadro realistico delle sfide affrontate dai migranti. Nonostante le avversità, generazioni si susseguono in quella “terra bellissima, baciata dal sole e dal mistero”, fino ad arrivare a Laura. Laura, donna professionalmente realizzata, diventa il fulcro di questa narrazione. Spinta da un’autentica curiosità e da un desiderio viscerale di ritrovare le tracce dei suoi antenati, intraprende un “cammino inverso” un viaggio non solo fisico ma spirituale verso le proprie origini italiane. La sua ricerca si trasforma in una missione incessante, che va ben oltre la semplice raccolta di documenti. È un percorso intriso di fede e coraggio, nel quale l’autrice tocca le corde universali della scoperta di sé, del rimpianto per ciò che è stato perduto e del riscatto che deriva dal ricongiungere i frammenti della propria storia.
14,90

Ala che corre nella Notte

Ala che corre nella Notte

Roberto D’Ettorre Piazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 168

Ala che corre nella Notte, una giovane Lakota-Sioux, figlia del capo Aquila di Ghiaccio, nata nel mese della “Luna della Neve”, vive immersa nella natura selvaggia e nelle tradizioni del suo popolo. Sensibile e in sintonia con la vita che la circonda, ha una visione profonda del mondo spirituale, che la porta a riflettere sul destino della sua gente e degli animali, come il bisonte, di cui, dopo la “grande caccia”, salvato un piccolo orfano, ne diventa la custode. Così Ala si trova ad affrontare il contrasto tra l’amore per la Natura e la necessità di sopravvivenza della sua tribù. Parallelamente, la giovane osserva con preoccupazione l’arrivo degli uomini bianchi, portatori di cambiamenti irreversibili che minacciano il modo di vivere e l’esistenza stessa del “Popolo degli Uomini”. Un lungo viaggio, intrapreso per riportare alla sua famiglia una ragazza bianca rapita dagli indiani, diventerà il suo percorso di crescita. Si scontrerà con la violenza, l’ingiustizia e la distruzione, ma anche con la bellezza del suo legame con la Natura e i suoi innocenti abitatori. Il racconto esplora le tematiche del rispetto per l’opera del Grande Spirito, il Creatore di ogni cosa, il ruolo delle tradizioni e l’inevitabile trasformazione di un mondo antico, immutato, sotto la pressione del progresso. La protagonista cerca il suo posto in una società in bilico tra passato e futuro, tra la sacralità della vita e l’ombra di minacce incombenti.
14,90

So che tu mi ascolterai, so che tu mi aiuterai

So che tu mi ascolterai, so che tu mi aiuterai

Cira Di Feo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 460

Micol è una donna la cui esistenza è segnata da grandi successi professionali e da storie d'amore che spesso finiscono in delusioni e tradimenti. Nonostante le intense crisi personali, come la fine di un matrimonio, la perdita di un figlio e il tradimento di un grande amore, Micol rimane fedele ai propri valori. La giustizia, intesa come valore supremo, permea ogni aspetto della sua vita. Inoltre, Micol si dona troppo agli altri, spesso a discapito di sé stessa. Questa storia avvincente, narrata a tratti in modo corale, offre al lettore un'esperienza quasi visiva e uditiva. La narrazione coinvolge profondamente, lasciando una sensazione di immersione totale, soprattutto per le donne, in un contesto emotivo e travolgente che, in alcuni casi, lascia col fiato sospeso.
18,50

Il dono delle stelle: l'ultimo guardiano

Il dono delle stelle: l'ultimo guardiano

Iacopo Gianassi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 246

In un mondo incantato, sotto la guida della luce di Sirio, la stella più luminosa, il valoroso Astro escogita un piano per liberare dalla schiavitù il regno di un tiranno che ha privato i suoi sudditi di ogni privilegio. Realizzare il piano non è facile e Astro può riuscire nella sua impresa solo con l'aiuto del Popolo della Foresta e del suo fidato amico Furious, insieme ai quali dovrà creare più di un'alleanza per superare gli ostacoli che incontrerà sul suo cammino e riconquistare la libertà. "Il dono delle stelle: l'ultimo guardiano" è una storia fantasy fatta di amicizia, lealtà e coraggio.
15,90

Due vite in una. Il tempo non basta mai

Due vite in una. Il tempo non basta mai

Fabrizio Galante

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 396

Fabrizio Galante è nato a Genova nel giugno del 1963. In questo romanzo autobiografico si racconta senza filtri né metafore; la fanciullezza spensierata, gli studi, il diploma conseguito al Nautico e i primi incarichi a bordo, su navi da carico e da crociera; questa la prima parte della sua vita avventurosa, i lunghi periodi lontano da casa, seppur giovanissimo, con lo scopo di realizzare un sogno: entrare nel mondo dell'aviazione. Sono anni di crescita e di formazione, non solo lavorativamente parlando; il fascino della divisa esercita un certo potere sulle donne e l'universo femminile gli si rivela in tutto il suo splendore, plasmando un amante appassionato ed esigente. Nel maggio del 2007, la grande svolta; il sogno si realizza e Fabrizio diventa pilota di linea. Ha inizio qui la sua "seconda vita", da un continente all'altro, al nord e al sud dell'equatore, sperimentando culture diverse, fino a stabilizzarsi negli Stati Uniti d'America; stabilità che è anche sentimentale, decidendo di mettere radici con Paola, la sua compagna. "Due vite in una. Il tempo non basta mai" è un accurato "diario di bordo" che l'autore tenta di ricostruire attraverso i ricordi; l'obiettivo, chiaro sin dalle prime pagine, è quello di incentivare chiunque abbia un sogno nel cassetto a non mollare mai, perché i sogni si possono avverare.
18,50

I fantastici segreti di Battiluna

I fantastici segreti di Battiluna

Andrea Calosi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 456

Rimasti orfani di madre, i due fratellastri Alessio (detto Alex) e Luna Restari, sono costretti dal padre a passare le vacanze estive in una piccola cittadina sperduta della Liguria, Battiluna, dove vive la nonna paterna che non hanno mai conosciuto e che sembra nascondere molti segreti. Ben presto Alex e Luna scopriranno che Battiluna è un luogo speciale, magico, dove le leggende prendono vita. Cercando di scoprire qualcosa di più sul nonno misteriosamente scomparso, e guidati dalle pagine di un diario che racconta di boschi incantati e creature fantastiche, i ragazzi vivranno avventure incredibili e scopriranno l'importanza della famiglia e dell'amicizia.
18,50

Il mondo di Patty

Il mondo di Patty

Daniela Ghidini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 86

Una protagonista indipendente. Un lavoro che è anche passione. Un viaggio che cambia lo sguardo sul mondo. Patty ha trent’anni, un sorriso aperto, una poltrona della nonna dove rifugiarsi la sera e una vita piena di sfide quotidiane tra clienti esigenti e sogni a lungo raggio. Lavora come consulente di viaggi, ama i piccoli piaceri, le riflessioni improvvise tra le foglie d’autunno e i momenti rubati alla routine per assaporare un gelato in centro città. Quando arriva un’imprevista proposta – accompagnare un gruppo di viaggiatori in Namibia – Patty non ci pensa due volte. Accetta. Parte. E si apre a un’avventura inaspettata fatta di deserti infuocati, tramonti maestosi, animali selvatici e incontri che lasciano il segno. Tra safari, risate sotto le stelle e confidenze condivise con una nuova amica, il viaggio si trasforma in un percorso interiore. Ma anche in una prova per il suo rapporto con Lucio, il compagno che vorrebbe costruire un futuro più stabile di quanto lei sia pronta ad accettare. Ma i viaggi non sono finiti. Una nuova destinazione la attende: Santo Domingo, dove un incontro speciale cambierà per sempre la sua vita. Daniela Ghidini ci dona un racconto leggero ma profondo, che mescola ironia, paesaggi mozzafiato e sentimenti autentici. Una storia per chi ama partire, perdersi un po’... e magari ritrovarsi.
13,90

Non ci siamo illusi che fosse un sogno, il cielo non ci appartiene

Non ci siamo illusi che fosse un sogno, il cielo non ci appartiene

Gabriele Belli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 162

«Aspettavo da tempo dentro di me in quel misterioso spazio, la capacità di esprimere il mondo che ho conosciuto nei miei travagliati lunghi anni. La voglia di raccontare concetti e spargere sentimenti, non so come m'è venuta, visto com'ero combinato. Ma forse quel che cerchi è dentro di te, nel bene e nel male. E così feci uscire voci e sentimenti che erano nascosti non so dove. Ma di una cosa sono certo, gli abitanti del mondo che ho provato a spiegare, ormai mi sono cari. È il mio mondo parallelo che un giorno d'improvviso ha iniziato a camminarmi a fianco» (l'autore)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.