Guide Moizzi
Una vita
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 256
I personaggi di Italo Svevo sono vinti, inetti, nevrotici e borderline. Ed è anche per questo che meritano il nostro rispetto: sfuggono al mainstreatn dominante con eroica virtù psichica. Se nel verismo le cause dell'insuccesso erano legate alle condizioni esterne, economiche e sociali, con Svevo entriamo nella modernità perché il nucleo del conflitto è tutto interno all'uomo, si alligna nelle sue paure ancestrali, nell'imprevedibilità delle pulsioni e persino nelle pieghe delle sue lacune affettive. Solo il processo narrativo alla base della scrittura, ben più della psicanalisi, può disarcionare la banalità del vivere quotidiano. Talvolta al prezzo di una vita.
Il bacio di una morta
Carolina Invernizio
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 256
C he la paura di rimanere seppellita viva fosse un'ossessione della Invernizio è cosa nota. Dunque non è difficile immaginare perché siano così vibranti le pagine in cui Alfonso, quasi abitato da un presentimento inspiegabile, salva dalla terribile fine la sorella Clara data per morta e sul punto di essere inumata. Dalla "resurrezione" di Clara in poi la storia è un lungo flashback condito da tutti quegli elementi narrativi che hanno fatto il successo del romanzo di appendice: passioni, avventure, tradimenti, virtù e abiezioni a tinte nette, il tutto in un linguaggio semplice che designò la Invernizio come il contraltare popolare della più "elitaria" Matilde Serao.
Uno scandalo in Boemia-La lega dei capelli rossi
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 64
Affascinante, una donna estremamente affascinante e astuta, ecco Irene Adler ovvero la donna per eccellenza che Sherlock Holmes incontra sul suo cammino e non dimenticherà mai più. Il nostro inarrivabile investigatore dovrà mettere in atto tutta la sua sottigliezza e le sue straordinarie capacità analitiche e deduttive per evitare uno scandalo di portata internazionale. Un uomo dai capelli rossi si trova a copiare l'Enciclopedia Britannica senza sapere perché. Anche questo caso potrà essere risolto, tra lo stupore e l'ammirazione del solito Watson, attraverso una sorprendente concatenazione di indizi e osservazioni.
Sherlock Holmes: Un caso di identità-Il mistero di Boscombe Valley
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 64
Basta osservare la realtà per scorgere in essa elementi fantastici superiori a quelli della più fervida immaginazione. Attraverso il benevolo inganno della maschera teatrale in "Un caso di identità" Doyle fa esprimere a Holmes questa grande verità che squarcia il velo dell'ipocrisia quotidiana e ci aiuta a capire impietosamente le nostre più intime e spesso scandalose ossessioni. "Il mistero di Boscombe Valley" è uno dei grandi classici della letteratura gialla. Holmes non si lascia trascinare dalle convenzioni, non segue le orme già battute da Scotland Yard e non si allinea al giudizio comune. Così, grazie alle sue eccelse abilità investigative, non solo risolve un caso intricatissimo ma cura e guarisce vecchie e dolorose ferite.
L'avventura del carbonchio azzurro-L'avventura della fascia maculata
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 64
Durante la tarda serata di un Natale londinese il signor Baker, assalito da un gruppo di furfanti, perde nella colluttazione un cappello e un'oca. Da qui si dipanano una serie di situazioni che porteranno Holmes a indagare, come sempre, nei reconditi meandri malavitosi delle nostre menti. Un solo imperativo sembra sovrastare tutti gli sforzi investigativi: non c'è niente di più discutibile dell'ovvio. I riferimenti all'India colonizzata e alle fiere che la popolano donano al racconto de "L'avventura della fascia maculata" esotiche atmosfere salgariane. La sapienza di Doyle nel trattare lo schema del feuilleton sta tutta nel magistrale equilibrio tra Watson l'emotivo e Holmes l'inesorabile e freddo investigatore. A Watson spetta tutto lo stupore di fronte alle evoluzioni logiche e retoriche di Holmes che incarna invece il dandy perfetto: elegante, affettato, verbalmente spavaldo e disperatamente algido.
L'arte della guerra
Tzu Sun
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 64
Unico nel suo genere "L'arte della guerra" è un manuale militare che contiene le regole per condurre una guerra vittoriosa nell'antica Cina. Pianificazione e tattica svolgono un ruolo decisivo perché in guerra vince solo chi ottiene il massimo profitto nel minor tempo possibile. Ma quest'opera insegna anche che una guerra va iniziata solo quando si è certi di poterla vincere perché il trionfo massimo consiste nel vincere il nemico senza bisogno di combattere. Opera ancora oggi ritenuta fondamentale negli studi di strategia militare pura, ha assunto nel tempo anche un valore formativo nelle didattiche delle strategie manageriali e in generale come modello di comportamento nelle situazioni competitive.
Cinque semi d'arancio-L'uomo dal labbro spaccato
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 64
"Cinque semi d'arancio", una sequenza di morti sospette seguite da altrettanto sospette e misteriose lettere. Di fronte al ventaglio di idee e di supposizioni Sherlock Holmes riesce ogni volta a stupire il lettore variando la struttura dei suoi ragionamenti mentre nelle sue indagini i colpi di scena, talvolta ironicamente drammatici, si susseguono, come in questo caso. È una Londra malfamata e oscura quella descritta ne "L'uomo dal labbro spaccato". Come in altri racconti Doyle svela le contraddizioni dell'Inghilterra vittoriana, perbenista e perversa allo stesso tempo. Le atmosfere cupe delle sale da oppio della City portano custodiscono segreti inconfessabili che solo il fiuto eccezionale di Sherlock Holmes sarà in grado di portare alla luce.
L'assassinio di via Belpoggio e altri racconti
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 126
Impeto e follia inducono Giorgio, un facchino fannullone, a uccidere un amico per denaro. Improvvisamente e senza una spiegazione ci troviamo sul luogo di un delitto terrificante e inaspettato. Ma non solo, siamo nei panni stessi del protagonista, nei suoi vani tentativi di zittire la coscienza, nel goffo progetto di cambiare cappello per sfuggire alla propria ombra. Siamo quindi allo stesso tempo correi e giudici dell'efferatezza del gesto e delle sue nefaste conseguenze. Svevo vuole farci attraversare il labirinto psichico dell'inettitudine ambientando la storia in un tempo fluttuante disancorato da riferimenti cronologici ma tutto centrato sulla coscienza di Giorgio che "travestì la sua paura con un ragionamento".