I Libri di Emil
La misura del coraggio
Ines Desideri
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2010
pagine: 288
È il 21 giugno 1994, "una ferita che ci segnerà fino all'ultimo dei nostri giorni": al piccolo Luca, di appena quattro anni, viene diagnosticato un tumore. Inizia per lui, per i suo genitori e il fratello Marco il lungo, travagliato cammino che - tra incredulità, disperazione e speranza - li condurrà nel mondo dei piccoli "angeli" del reparto Oncologia del Bambino Gesù di Roma. L'opera è stata concepita come un diario e ne ha conservato la struttura narrativa, allo scopo di privilegiare l'immediatezza, l'autenticità e l'intensità comunicative con cui è nata. Il lettore si troverà coinvolto nell'evolversi degli eventi, condividendo le paure e le speranze di Ines e dei suoi cari, insieme alle vicende umane e affettive della grande famiglia del reparto Oncologia del Bambino Gesù. La vita e la morte, la famiglia e l'amore, la lucida analisi del dolore e delle difficili prove cui l'uomo può essere sottoposto fanno de "La misura del coraggio" una testimonianza autobiografica che si offre come messaggio di speranza per le innumerevoli famiglie colpite dal dramma del tumore. I proventi dei diritti d'autore saranno destinati all'associazione Peter Pan di Roma.
L'enciclopedia di Lisandro
Stefano Cerri, Carlo Chiarino
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2010
pagine: 298
C'è un dizionario difficile da vendere, due amanti in fuga difficili da acciuffare, un gruppo musicale difficile da mettere insieme e c'è un tizio di cui è difficile ascoltare la voce, ma vede tutto quello che c'è da vedere. C'è un capellone sulla sedia a rotelle e un tipaccio tozzo e laido, un travestito gentile, un bambino appeso sotto a un camion e la scostumata padrona di un albergo a ore. Ci sono un batterista, un bassista, un chitarrista e un cantante, tutti fusi e indimenticabili e un micio molto ambizioso. Poi ancora: un imprenditore ballerino, un presentatore ammaliante, un demagogo da marciapiede e un poliziotto duro come la pietra. E ci sono donne. Donne meravigliose, terribili, intense, assolute e luminose, che dalle mura patiscono, piangono e combattono ogni assedio.
Il conflitto israelo-palestinese 1993-2010
Libro
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2010
pagine: 208
Questo volume nasce dall'esigenza di offrire agli studenti universitari e al più vasto pubblico italiano un'analisi approfondita dello stato attuale del conflitto israelo-palestinese, mantenendo tuttavia uno sguardo alle sue dinamiche storiche. Dopo un capitolo introduttivo sulle politiche di occupazione israeliane e sul quadro politico e diplomatico che ha accompagnato il conflitto dalla fine della guerra fredda, il volume è diviso in tre parti: la prima analizza il ruolo degli attori internazionali (USA e Unione Europea) nel conflitto; la seconda è dedicata all'evoluzione della politica interna israeliana; la terza, esamina l'evoluzione della politica interna palestinese fino ad arrivare allo scontro attuale fra Hamas e Fatah. Gli autori dei capitoli sono esperti di provenienza accademica che lavorano da anni sul conflitto nei loro rispettivi ambiti scientifici e che, insieme, cercano di dare risposte chiare a domande apparentemente semplici quali: "Perché il processo di pace di Oslo è fallito? Perché, nonostante il fallimento di Oslo e le guerre ricorrenti, si continua a parlare di un 'processo di pace' israelo-palestinese, scandito da inconcludenti rituali diplomatici? Perché Israele continua a costruire insediamenti nei Territori occupati palestinesi? Perché la classe politica palestinese si è spaccata al punto da determinare una situazione di quasi guerra civile?"
La società delle pratiche orizzontali. Percorsi di ricerca e ipotesi
Luigi Berzano, Carlo Genova
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2010
pagine: 352
Secondo i suoi principali interpreti peculiare della società attuale sarebbe un indebolimento dei processi di riproduzione "verticale" nel trasmettere i modelli culturali attraverso il susseguirsi delle generazioni. Allo stesso modo ci si troverebbe di fronte ad una complessificazione dei modelli organizzativi presenti all'interno di tali contesti, in conseguenza della quale gli atteggiamenti e i comportamenti individuali sarebbero sempre meno funzione della posizione sociale strutturale e sempre più invece connessi alle personali elaborazioni delle risorse e dei modelli che i singoli percorsi biografici, assieme a tale posizione, mettono a disposizione. Ecco allora emergere una "società orizzontale" all'interno della quale le identità e le appartenenze sono sempre meno ascritte e sempre più invece dipendenti dall'iniziativa spontanea degli individui, diventando però con ciò maggiormente problematiche e maggiormente riflessive. Ma quali legami sociali, quali forme sociali, quali modelli di azione si svilupperanno, e di fatto già si sviluppano, all'interno di contesti così caratterizzati? Al centro di questo volume è l'ipotesi che siano soprattutto le pratiche (intese come azioni abitudinarie, consapevoli e dotate di significato ma non sempre frutto di riflessione esplicita, e che si riproducono anzitutto per interazione orizzontale) e i relativi lifestyles (intesi come insiemi di pratiche dotati di senso unitario) ad essere in tal senso caratterizzanti.
Io voglio cantare
Andrea Tosoni
Libro: Copertina rigida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2010
pagine: 150
Cantare è tutto nella vita di Andrea, ragazzino cresciuto all'ombra del faro nei lidi veneziani. Il canto è la sua dimensione, sogno di Araba Fenice che dona la vita alle cose con le quali entra in contatto. Tutto sembra scorrere per il meglio, Andrea suona il piano, canta nel ristorante "La Favorita", se la spassa insieme agli amici lidensi nei bacari. Poi cresce e strappa un contratto addirittura in Rai. Ma un giorno il buco nero. Gli viene diagnosticato un problema congenito alla voce e il futuro da cantante sembra perduto. La sua voce diventa un motore ingolfato, maggiolino senza carburante, ma con un pilota matto che, a forza di smontarlo e rimontarlo ne scopre tutte le potenzialità e i trucchi per la guida. Nell'attesa che l'Araba Fenice risorga dalle sue ceneri Andrea insegna, comunica la passione a Giorgia e a chi, come lei, non può fare a meno di cantare.
Inferno. Poema di feroci tappe verso una luce
Gabriele Via, Alberto Pascale
Libro
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2010
pagine: 60
Funtanavì andata e ritorno
Carola Cavallero
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2010
pagine: 346
Rosa è una donna povera e analfabeta, nata da una famiglia incapace di vivere all'onore del mondo. Un destino crudele le porterà via Giuseppe, il marito con il quale era stata felice. Sola con la figlia Gina, Rosa si troverà a percorrere un'esistenza colma di sacrifici e rinunce. Il rapporto tra madre e figlia diventerà profondo e morboso, una sorta di magica dipendenza che influenzerà negativamente le scelte più importanti. Tullio, onesto lavoratore, sposerà Gina soltanto per mettere fine alla sua solitudine, tacita conseguenza di una gioventù bruciata nei dispiaceri. I tenui colori della Liguria sono intercalati dai silenzi delle colline del Monferrato, dal grigiore delle strade di Torino distrutta dai bombardamenti, dalla statica tranquillità delle valli di Lanzo e dalle lunghe notti trascorse ai bordi di una foresta di betulle nel cuore della Svezia.
Vangelo del cavolo
Edoardo Monti
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2010
pagine: 86
Un uomo ricco, per non sembrare uno sfaccendato o un parassita, arriva al punto di pagare qualcuno che lo assuma, così da risultare una "persona che lavora". Una ragazza, cattolica e attivista per la vita, per costringere il compagno ad accettare di fare un figlio arriva al punto di compiere un'azione improponibile. A un giovane idraulico non è permesso esercitare, a vantaggio di concorrenti indubbiamente meno capaci ma in possesso d'una laurea dal nome surreale. Un comune impiegato, poco amante del lavoro, realizza finalmente i suoi sogni di pigrizia grazie a un tragico attentato - a opera di terroristi islamici - che distrugge e rade al suolo l'azienda in cui lavora. Sono queste solo alcune delle storie presentate in Vangelo del cavolo, coi suoi quattordici racconti. Uno sguardo che ci conduce - con perfidia e ironia - nei "tradimenti quotidiani" di cui la vita si nutre. Tra vicende e personaggi a loro modo inquietanti: ma al contempo, stranamente, anche molto familiari.
Il mondo perfetto di Elisa
Salvatore Scalisi
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2010
pagine: 137
Elisa è una ragazza bellissima che vive in una casa da favola, coccolata e continuamente seguita dal suo cameriere tuttofare Mario. Lorenzo non può non innamorarsi perdutamente di lei. Il loro incontro sembra orchestrato dal destino, ma Lorenzo avverte nell'atmosfera ovattata della casa di Elisa qualcosa che lo ossessiona. Vecchi fantasmi riaffiorano dal suo passato e una paura crescente sviluppa in lui presagi di morte. Elisa è canto di sirena per le sue orecchie e un rifugio troppo invitante per la sua anima sfregiata dal senso di colpa.