Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo

Il lettore comune. Volume 2

Il lettore comune. Volume 2

Virginia Woolf

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 285

Presentandoci questa "seconda serie" di saggi, Virginia Woolf torna a vestire i panni della lettrice comune, lettrice felicemente affrancata da ogni e qualsiasi gravame di ossequio e adesione a concetti e metodi della critica letteraria ufficiale. Ma l'abbandonarsi a impressioni e umori, il tono ciarliero e conversativamente divagante dissimula in realtà una sapiente capacità di strutturare il "racconto" letterario per accumulo di particolari e notazioni psicologiche e d'ambiente che finiscono per delineare gli elementi salienti. Quasi delle sceneggiature, si direbbe, quadri in movimento in cui la Woolf fa rivivere davanti ai nostri occhi grandi protagonisti, nobili comprimari e misconosciuti artefici del panorama letterario inglese.
14,48

La casa di chi

La casa di chi

Gene Gnocchi, Mauro Bellei

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 168

12,39

Il dio dei filosofi. Volume 2

Il dio dei filosofi. Volume 2

Wilhelm Weischedel

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 368

25,00

Il dio dei filosofi. Volume Vol. 3

Il dio dei filosofi. Volume Vol. 3

Wilhelm Weischedel

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 344

18,08

Storia della mia vita

Storia della mia vita

Alonso de Contreras

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 206

10,33

Corrispondenza

Corrispondenza

Paul Celan, Nelly Sachs

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 156

11,36

Theophania. Lo spirito della religione greca antica

Theophania. Lo spirito della religione greca antica

Walter Friedrich Otto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 138

Un ripensamento ispirato e unitario dei problemi che hanno affaticato e illuminato lo spirito di un classico dell'interpretazione della religione greca e della moderna riflessione sul mito.
11,36

Dialoghi sulla religione naturale. In appendice frammento sul male
12,91

Il libro dei XXIV filosofi

Il libro dei XXIV filosofi

Anonimo

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 72

6,20

Il punto di vista della natura. Saggio su Leopardi
10,33

I mali minori

I mali minori

Luis M. Díez

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 96

5,68

Le voci

Le voci

Claudio Magris

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 48

"Risponde il 276504. Mi spiace, ma non sono in casa. Se volete potete lasciare un messaggio dopo il bip. Grazie e ciao." "Non sono in casa, lasciate una comunicazione, oppure, se si tratta di cosa urgente, chiamatemi al..." Le voci femminili di questo misterioso monologo di Claudio Magris, sono quelle delle segreterie telefoniche che il protagonista ascolta (senza mai rivelare la propria voce) per costruirsi un universo di donne ideali, donne che prendono sostanza dalle inflessioni, gli accenti, gli scatti, i tic che ne fanno dei tipi unici e inimitabili, ognuna a suo modo affascinante sia pure di un fascino aleatorio. In un crescendo di violente emozioni, l'uomo vive ogni voce di donna come un amore ricambiato fino alla tragica fine del suo "mondo".
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.