Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo

Scorciatoie e raccontini

Scorciatoie e raccontini

Umberto Saba

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 208

7,23

Aprile è arrivato

Aprile è arrivato

Morley Callaghan

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 228

7,75

Il fochista

Il fochista

Franz Kafka

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 96

5,16

La stoffa del diavolo. Una storia delle righe e dei tessuti rigati

La stoffa del diavolo. Una storia delle righe e dei tessuti rigati

Michel Pastoureau

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 116

Struttura impura, la riga è rimasta a lungo, in Occidente, un marchio di esclusione o di trasgressione. Il Medioevo considera i tessuti rigati oggetti diabolici e la società moderna ha vestito con indumenti a righe i ceti più bassi della propria popolazione: schiavi, domestici, marinai, ergastolani. Tracciando una lunga storia della rigatura occidentale, Michel Pastoreau si interroga più ampiamente sull'origine, lo statuto e il funzionamento dei codici visuali in seno a una determinata società.
15,00

Dell'infanzia. Due lettere ai miei figli

Dell'infanzia. Due lettere ai miei figli

Alfred Kolleritsch

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 72

Kolleritsch, in questo suo testo in prosa, rivolge due lettere simboliche ai figli, avuti in età già matura, mitizzando l'infanzia come "luogo" della condizione umana, nonchè metafora essenziale della creazione poetica. L'autore vuole mettere in guardia i figli-lettori da qualunque verità assoluta o certezza definitiva, suggerendo un diverso rapporto con il mondo, più libero e creativo.
5,16

Alla ricerca delle leggi ultime della fisica

Alla ricerca delle leggi ultime della fisica

Steven Weinberg

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 88

In questo breve testo Weinberg specula sulla possibilità di conciliare la relatività generale di Einstein e la meccanica quantistica in una sola teoria unitaria, che fornisca le leggi ultime in grado di descrivere sia l'universo infinitamente piccolo degli atomi sia i fenomeni astrofisici. La straordinaria capacità dell'autore di spiegare con termini non tecnici gli assunti più complessi della fisica, consente al lettore di avvicinarsi senza difficoltà ai temi trattati.
5,16

Le religioni e la guerra

Le religioni e la guerra

Pierre Crépon

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 266

14,46

Intorno a Leopardi

Intorno a Leopardi

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 200

12,91

Viaggia viaggia, Rimbaud!

Viaggia viaggia, Rimbaud!

Guido Ceronetti

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 120

11,36

Scandalo negli abissi

Scandalo negli abissi

Louis-Ferdinand Céline

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 96

7,00

Filosofia della danza

Filosofia della danza

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 101

"La danza è una forma originaria dell'esserci umano... e al tempo stesso una forma originaria dell'essere in generale... è la verità e al tempo stesso la giustificazione dell'essere stesso del mondo, la più inconfutabile ed eterna di tutte le teodicee. Non insegna nulla, non discute nulla - incede maestosamente, e con questo incedere maestoso porta alla luce il fondamento di ogni cosa: non volontà e potenza, non angoscia e pena, non tutto ciò che vuole imporsi all'esistenza, ma ciò che è eternamente signore di sé e divino. La danza è la verità di ciò che è, ma, nel modo più immediato, la verità di ciò che vive". (W. F. Otto)
8,00

Nella città del massacro. Testo yiddish a fronte
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.