ilfilorosso
Anima e carne
Lucia Longo
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Le poesie che giungono a me, confessa l'autrice, sono involontarie come involontaria è la mia esistenza". "Anima e carne" è una silloge che si divide in cinque sezioni, ognuna accompagnata da un colore che rappresenta una condizione emotiva dell'esistenza. Bianco: il colore della gioia, "in un ossimoro è il colore della resa, ma anche della vittoria". Blu: il colore della seduzione e dell'incanto. Rosso: il colore della passione, in una sinestesia rosso è la voce della pelle che grida. Verde: il colore dell'interdipendenza che precede l'intimità. Nero: il colore della profondità, il colore dell'intimità. E dopo ogni colore liriche solari che custodiscono elementi ed immagini di forte suggestività.
Invisibili
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2017
pagine: 104
Teatro in Note ha voluto mettere al centro della riflessione per il mondo giovanile e della scuola, la conoscenza del mondo degli emarginati, degli invisibili, nonché favorire una riflessione allo strisciante razzismo sempre più aggressivo che ripropone stereotipi e pregiudizi culturali. Proprio per promuovere una capacità critica di pensiero e per favorire la conoscenza sul problema abbiamo pensato di promuovere la IV edizione del progetto 'Il viaggio degli invisibili': tra accoglienza ed emarginazione per gli studenti delle Scuole Superiori, Licei e Istituti tecnici di Cosenza e Castrolibero, per poter raccontare attraverso le immagini e la scrittura, storie umane di solitudine e sofferenza, comunque storie segnate dalla emarginazione nella loro condizione umana. Il progetto iniziato nell'autunno 2016, è proseguito fino ad aprile 2017. Nella fase operativa, gli studenti hanno avuto degli incontri tecnici, prima di cimentarsi nella realizzazione delle opere. I racconti presentati nel volume sono pezzi di un mosaico che disvelano un mondo di emozioni e di pensieri, di paure e fantasie, dei sogni del mondo giovanile.
La curva linea della mela
Franco Gordano
Libro: Copertina rigida
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2017
pagine: 80
Franco Gordano vede la poesia come un viaggio inesauribile, una ricerca millenaria nel corso della quale ogni poeta, secondo le proprie forze e possibilità, porta avanti la staffetta poetica della bellezza, per testimoniare la specificità dell'essere umano che ha "il linguaggio della parola". Linguaggio che è croce e delizia: croce, perché è sempre difficile dominarlo e costringerlo a dire le ragioni del cuore; delizia, perché, quando dopo tanti sacrifici e fatiche si riesce a fare un verso che sia un verso, pare d'aver rubato veramente una favilla all'armonia (o alla disarmonia) dell'universo. La poesia è il patrimonio dell'umanità e si consegna ad ogni nuova generazione invitando ad andare avanti perché il poeta non può rinunciare al suo compito, facendosi carico di una millenaria tradizione. Il risultato è l'opera poetica che paradossalmente è più importante del nome dell'autore. La curva linea della mela è una linea perfetta perché costringe a ruotare sempre intorno al peccato originale. La mela è perfetta, ma nella sua perfezione è presente il germe della nostra ossessione.
Un aculeo bianco nella notte
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2017
pagine: 80
Antologia contenente i testi degli autori, provenienti da diverse città italiane, vincitori, menzionati e segnalati della sezione poesia inedita della VI edizione del premio nazionale "F.Graziano".
Erede della pietra. Parola della sordina
Anna Petrungaro
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2017
pagine: 168
Versi intensi e vibranti di ricordi percorrono l'ultima raccolta poetica di Anna Petrungaro. Dolore, nostalgia, amore pervadono i versi dell'autrice che profumano di mare. Papà Francesco, nonna Carolina sono fra i protagonisti dei testi, sullo sfondo una Fiumefreddo (Cs) di inizio Novecento.
Lenta scocca la luce dell'estate
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2017
pagine: 196
Antologia contenente i testi degli autori vincitori, menzionati e segnalati della sezione narrativa breve della VI edizione del premio nazionale "F. Graziano".
Puttane antifasciste nelle carte di polizia
Matteo Dalena
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2017
pagine: 144
Ammonite, recluse, confinate, internate, soggette a oblio. Non partigiane, né eroine. Particelle minime, fascinose perché piccole, rare, difficili da distinguere, afferrare. Figure sbiadite, dimoranti nei bassi di città decadenti dove l'esercizio della prostituzione è anticamera del crimine ma anche contenitore di piccole, quotidiane, resistenze al fascismo. Quali le forme del rapporto tra queste donne dalla perduta fama e gli agenti di pubblica sicurezza? Quali le leggi vigenti e i provvedimenti adottati? Una ricerca storica su un gruppo di 27 prostitute di tutta Italia schedate dal regime, condotta nelle carte del Casellario Politico Centrale dell'Archivio Centrale dello Stato.
Preghiere. Versi che danno voce al dolore e alla morte, alla speranza e all'amore, al cuore della vita
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2017
pagine: 142
"Poesia e preghiera nascono da un'unica e identica radice per cui se non vogliamo dire che si sovrappongono e si identificano dobbiamo riconoscere che c'è un filo rosso che le tiene strettamente allacciate. Entrambe sono voce di quella parte più profonda di noi stessi, più profonda, credo, dello stesso inconscio dove il nostro io spirituale, incontra l'Altro, comunque lo si voglia chiamare. Nelle pieghe più intime dell'esistenza ci si accorge della profondità della vita, ci si mette in ascolto per decifrare il senso ultimo delle cose e dare loro spazio e voce. Nei testi dei quaranta autori di questo libro c'è il dialogo con Dio, ma anche con i propri cari che non ci sono più, c'è la contemplazione dell'arte e il profumo del pane, c'è l'odore della lavanda e i ciliegi in fiore, ma anche l'invocazione alla Vergine che sentiamo madre e c'è il dolore, la morte e la speranza. C'è, in una parola, la danza della vita, il canto del mondo. Ed è preghiera ed è poesia." (Luigina Guarasci)
Moltitudini silenziose
Lidia Apa
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2016
pagine: 56
"'Moltitudini silenziose' è una silloge composta di tre sezioni, 'Notte prima', 'Notte seconda' e, appunto 'Moltitudini silenziose'. Questo è il titolo anche dell'ultima poesia che, con inusuale inversione, dà il nome all'intera sezione e addirittura all'intera raccolta. La ricerca della propria identità e dell'identità dell'altro è uno dei temi più cari a Lidia Apa. I testi poetici si snodano in un fitto dialogare sussurrante, in una ricerca del tu che assume volta volta gli aspetti dell'amore coniugale, verso i figli, o verso il padre. Il mondo degli affetti si esplicita in un confronto silenzioso, privo di scarti violenti, di invettive o recriminazioni, su un tono sommesso che dice e non dice, afferma ma immediatamente si ritira per fare trasparire idee e sentimenti, immagini e suoni, visioni e percezioni sinestesiche. Lidia Apa è scrittrice dei cinque sensi, che investiga i rapporti tra gli umani, i sogni, i ricordi e il senso della vita quotidiana con una vivissima attenzione a tutte le percezioni che i nostri cinque sensi ci danno, ravvivati, uniformati e coordinati da uno spirito sempre vigile, da una mente viva". (dalla prefazione di Paolo Ragni)
Il coccodrillo e la scarpa
Pietropaolo Morrone
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2016
pagine: 40
Giacomo è scomparso e il tribunale degli animali, diretto dal giudice Ugo il gufo, accusa Morbillo il coccodrillo di averlo mangiato! Carlotta la marmotta, a capo dell'accusa, vuole cacciare Morbillo dalla foresta, in sua difesa Gino il Pinguino! Dov'è finito Giacomo? Il tribunale degli animali cosa deciderà? Il coccodrillo sarà assolto o verrà condannato? Un finale tutto da scoprire... All'interno tanti disegni da colorare! Età di lettura: da 7 anni.