ilfilorosso
Nuvole poetiche
Rossana Cosco
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2025
pagine: 160
"Nuvole poetiche" è una raccolta di 115 poesie che trovano dimora tra le pagine di un libro che è dialogo, sussurro, presenza. Rossana Cosco, docente di sensibilità rara, affida alla parola poetica il compito di raccontare l’intimo, l’attimo, l’emozione vissuta e pensata. Ogni poesia è un frammento di esistenza, un sentiero che attraversa amore, dolore, memoria, maternità, rinascita. Come nuvole, i versi mutano forma e sostanza, ma sempre custodiscono il bisogno di bellezza e verità. Nato da un gesto d’amore e di stima – quello di una giovane studentessa che ha saputo riconoscere la voce nascosta di una poetessa silenziosa – questo libro è un’opera corale, viva, da assaporare a piccoli sorsi. Arricchito da commenti letterari, suggestioni visive e contributi critici, "Nuvole poetiche" è una carezza per chi cerca rifugio nella poesia.
Gerda 122
Lucia Bonacci
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2025
pagine: 146
Una raccolta poetica visionaria e stratificata, Gerda 122 è molto più di un libro di versi: è un taccuino esistenziale, una sceneggiatura dell’anima che si scrive per immagini, suoni e percezioni. Con uno stile onirico, potente e sinestetico, Lucia Bonacci ci conduce in un viaggio attraverso paesaggi interiori, frammenti di memoria, corpi dolenti e visioni sospese. Le 122 poesie, prive di titolo, diventano sequenze cinematografiche, scorci teatrali, istantanee emotive dove tutto si muove, sfuma, vibra. Tra richiami simbolici, archetipi, rimandi letterari, suggestioni visive, questa raccolta si fa spazio sacro – un témenos – in cui riconoscere se stessi, specchiarsi e forse trovare una forma di pace. Per chi ama la poesia che interroga, che sorprende, che scompone e ricompone la realtà come un prisma: Gerda 122 è un’esperienza da attraversare con occhi nuovi.
Dialogo con il mondo
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2025
pagine: 106
In questi anni di lavoro con gli Studenti abbiamo compreso che la pulsione alla creazione e la ricerca della bellezza attraverso le diverse declinazioni dell’arte e della poesia sia un’azione educativa unica e rivoluzionaria perché l’arte e la poesia nel loro porsi richiamano e ripropongono un pensiero divergente, critico e creativo, capace di favorire processi di crescita socio-culturale, capace di generare bellezza come elemento armonioso di conoscenza e condivisione di valori. Per tali motivi abbiamo pensato di dedicare l’XI Edizione di Corti Cosenza a.s. 2024/2025 a un tema impegnativo: “L’esistenza tra natura, arte e poesia e il dialogo con il mondo”. Gli Studenti durante l’anno sono stati accompagnati nel loro percorso da un esperto di scrittura creativa e da un regista, e sono stati proposti incontri con personalità del mondo dell’arte e della cultura (poeti, musicisti, artisti, scrittori, registi, attori, giornalisti). Vera Segreti Presidente Soc. Coop. a r.l. Teatro in Note ONLUS.
In cucina con la prof!. Corso serale IPSSEOA di Cariati
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2025
pagine: 155
"In cucina con la prof!" è molto più di un semplice ricettario: è il racconto corale di un’esperienza educativa e umana vissuta tra i banchi di un corso serale per adulti. Attraverso oltre 150 pagine di ricette, testimonianze e riflessioni, il libro celebra la cucina come linguaggio universale, capace di unire generazioni, culture e percorsi di vita diversi. Dai piatti della tradizione calabrese alle preparazioni festive, dai dolci di Carnevale ai sapori della cucina ebraica e internazionale, ogni ricetta è il frutto di un lavoro condiviso tra studenti e docenti, dove l’apprendimento si intreccia con la memoria, l’identità e la creatività. Curato con passione dalla Prof.ssa Emiliana Greco, con il contributo della collega Valeria De Marco e degli studenti protagonisti, questo volume è un atto d’amore verso l’insegnamento, la convivialità e la bellezza delle piccole cose fatte insieme.
Afferra il tuo miracolo. Oltre la realtà
Caterina Liporace
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2025
pagine: 156
In un tempo sospeso tra la gioia e il dolore, una giovane donna scopre che la vera forza nasce nell’abbandono fiducioso. Carolina Liporace ci affida il suo diario di fede e lotta, intrecciando parole intime e luminose nella notte della malattia. Attraverso la voce dell’amore, Afferra il tuo miracolo è un canto di speranza, un testamento spirituale che trasforma la fragilità in luce. Perché anche nel buio più profondo, una presenza silenziosa veglia – e ogni alba può ancora essere un miracolo. Un’opera toccante e luminosa, curata con delicatezza da Ida Andreoli, che accompagna la voce dell’autrice rispettandone la verità, custodendone il valore e la profondità.
Racconti del Savuto
Massimo Veltri
Libro: Libro rilegato
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2024
pagine: 120
Un omaggio alla terra dei padri, storie private e orizzonti pubblici in un affresco a più voci che narrano l’incedere della transizione fra una civiltà contadina e la modernità.
Rossa passione incensa
Francesco Angelo Calabrese
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2024
Rossa passione incensa è la voce di un ventenne universitario che cerca risposte nel respiro salvifico della poesia, riflettendo su spazio e tempo, su spinte personali e generazionali. La raccolta è composta da due sezioni, Liriche pompeiane e Frammenti; i testi seguono cronologicamente un arco temporale compreso tra il 2016 e il 2022, descrivendo un dinamico percorso ascensionale.
Semi di polvere
Gianmarco Marciano
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2024
pagine: 88
Camminare nella quotidianità del mondo alla ricerca di compimento, di realizzazione, evitando tutte le false immagini che mimano la soddisfazione, ma incapaci di generare la felicità: questo è il viaggio che percorrono i versi di questa silloge. Un cammino comune a tutta l’umanità, divisa tra la possibilità di fiorire nel suo impegnarsi per creare pace, bellezza, armonia e giustizia e quella di restare polvere incompiuta per via dell’egoismo e della rinuncia a percorrere strade faticose e fruttuose, in cui il sacrificio del dovere è compensato dall’approdo a una gioia imperitura e universale.
Il vento sulla canoa
Mattia Gallo
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2024
pagine: 104
La raccolta di poesia "Il vento sulla canoa" più che un esordio si presenta come un esito, un approdo, la consegna di una lunga e articolata ricerca ed esperienza di scrittura poetica con cui si è accompagnato per lunghi anni. Mattia Gallo, in sintonia con quanto suggerisce T. Broggiato ai giovani poeti, si è nutrito di buone frequentazioni, sia umane che letterarie. All’interno della raccolta si rinvengono generi compositivi diversi, connessi tra loro in maniera stringente. Una molteplicità di schemi sia formali che di senso. Dalla prefazione di Anna Petrungaro.
Zaira
Stefania Chiaselotti
Libro: Libro rilegato
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2024
pagine: 112
Zaira, una clochard che vive nel parco di Valsenta con il suo cane Mago, viene trovata morta. Ma cosa è successo veramente? La polizia indaga, cerca testimoni e prove nl tentativo di ricostruire i frammenti di una vita avvolta da tanti misteri. La ricostruzione della storia avviene attraverso l'incrocio dell'indagine ufficiale con gli avvenimenti casuali o volontari dei protagonisti, in un curioso legame a catena. Solo le testimonianza di animali e umani, in esclusiva per il lettore, potranno far luce sulla vicenda tra piccoli flashback e racconti incrociati.
Un'orchidea ora splende nella mano
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2024
"Il titolo del volume Un’orchidea ora splende nella mano è un verso di parole arcane, misteriose e splendenti e di infinita grazia del poeta Lorenzo Calogero che, secondo noi, riesce a coniugare il rapporto tra arte, bellezza e creatività. I racconti presenti nel volume sono frammenti di vita, disvelano ricordi ed emozioni, sono pensieri meditati e pensieri divergenti di bellezza e creatività che cercano un senso nella tela del racconto della vita: tra desideri e sogni, tra mondo interiore e mondo reale." (Vera Segreti)
Per amore della cucina. Ai fornelli con Lidia Misiani
Annalisa Saccà
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2024
pagine: 170
Sul filo di un viaggio di tipo dantesco di tre giorni dove l’ascesa è nella consapevolezza dei ricordi che la mente riaffiora, le tappe della memoria si accompagnano a ricette provviste da una esperta guida come Lidia Misiani, calabrese come l’autrice, e cuoca eccellente. Ma questo, come si sottolinea nel libro, non vuole essere un tipico libro di cucina. Vuole essere di più. Certamente fornisce molte ricette, ma vuole anche raccontare attraverso tracce di reminiscenza, vite compiute e da compiere, lineamenti di paesaggi vissuti e da vivere, volti incontrati e da incontrare, e soprattutto, gioia vissuta da condividere, per aggiungerne altra alla vita, che come diceva Rilke, ha sempre ragione, in ogni caso.