ilfilorosso
Il distacco
Luisa Pecora
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questa raccolta poetica è un viaggio introspettivo, un percorso terapeutico che abbraccia il dolore, lo comprende, lo accetta e infine lo supera. Un racconto necessario che non concede sconti, a tratti critico e severo, ma sempre autentico. La trasformazione del dolore diventa guarigione. La seconda parte della raccolta dal titolo D’amore raccontami è dedicata all’amore: è il tempo dell’attesa e della riflessione, della rilettura di se stessi. Trame nuove che si intersecano e si sfilano, per annodarsi ancora. Una porta aperta sugli eventi futuri, in continua metamorfosi. Un seme che germoglia nel buio e nel silenzio.
Volare è potere. Poesie e racconti oltre il tempo di un addio - seconda edizione ampliata
Simone Francesco Mandarini
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2023
pagine: 136
“In questo volume la poesia comincia dove finisce il racconto e il racconto ricomincia e diventa poesia. Non c’è cesura, l’esperienza dello scrivere in questo testo è una cosa sola. Un’esperienza di cui questo giovane scrittore, questo poeta, è avido. Il suo sforzo si nutre di una fame invidiabile, di un ardore che hanno solo i giovani”. Mauro Francesco Minervino
Perché non ti schiudi anima mia?
Flavio Giacomantonio
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2023
pagine: 72
Il titolo è un esplicito invito – che l’autore rivolge a se stesso – perché decida di svelare alcuni dei suoi sentimenti, stati d’animo, memorie (che una condizione connaturata di riservatezza, anche di timidezza, ha lasciato, ostinatamente, nell’ombra) per affidarli a una sorta di effemeride; ciò perché tutto ha origine da un Principio unico, che connota la creatura umana e la informa in tutte le sue manifestazioni; un Principio unico, quindi, che la coscienza individuale (per ragioni ineffabili) sente, comunque, proprio ed esclusivo. Alla luce di quest’asserzione, l’espressione lirica – quando è confessione sincera, fatta al cospetto della propria coscienza – può, anzi deve, considerarsi, svelamento del proprio animo in una dimensione totale. Ciò significa che i sentimenti, seppur riflettano condizioni emotive proprie – plasmate, quindi, da esperienze concrete o intime vissute realmente – non possono che definirsi memoria storica.
Pace, diritti, uguaglianza per una Nuova Resistenza. Atti dell’Assemblea ANPI Provinciale di Cosenza Sezione «Paolo Cappello» Camera del Lavoro di Cosenza, 11 febbraio 2023
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2023
pagine: 100
"Nella provincia di Cosenza l'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) conta oltre a quella provinciale altre cinque Sezioni (Amantea, Castrovillari, Paola, Presila e Savuto) e trecento iscritti. Questo volume, a cura di Matteo Dalena e Fabrizio Di Buono racchiude gli interventi dell'Assemblea del 13 febbraio 2023 ed è da considerarsi come una sorta di vedemecum a uso delle Sezioni, esistenti o a venire, per tutte le loro attività quotidiane di contrasto ai fascismi, recupero di memorie partigiane e antifasciste e per ribadire la centralità della Costituzione". Matteo Dalena
Dove sono
Astolfo Lupia
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2023
pagine: 72
Si dà esperienza del mondo solo attraverso le parole, la lingua. Probabilmente il mondo stesso è una creazione del linguaggio: extra linguam si è in un habitat di cui poco possiamo sapere; di cui potremmo anche disinteressarci, entro certi limiti. Ho ereditato dai miei antenati questa lingua in cui oggi scrivo. Mi è stata trasmessa sin dal tempo dell’origine. Per lei, grazie a lei, penso, sento; nella sua sintassi scarna, nella sua fonetica aspra mi muovo, sono. A me essa appare originaria, incastonata in quel tempo della vita di cui ho ricordi del pari intensi e vaghi. Intessendo parole, assemblando goffi e appassionati versi, ascoltandone il suono nel silenzio ritorno a quel tempo remoto in cui cominciavo a modellare con intraprendente cautela il mondo, il mio mondo. In questa lingua – forse presunta – evoco assenze, sogno con gli occhi aperti cose che solo per me sono. Quel che resta sono fotografie, immagini, scrittura della o con la luce, apparenze in scala di grigi: ¡Lástima grande que no sea verdad tanta belleza!
Il fiore sei tu
Claudio Accorsi
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2023
pagine: 112
"La mano giusta nulla sapeva se non tremare dal freddo del mio cuore. La mano sbagliata per molto tempo dimenticai fino al giorno che ti incontrai lei ti prese e il tuo calore mi accese". La stessa mano consapevole raccontata in questa poesia viene tesa durante la lettura dell’intera raccolta poetica, accompagnando il lettore dall’inizio alla fine all’interno di un percorso profondo, rispettoso dei tempi della natura e, sotto certi aspetti, propedeutico ad affrontare le sfide del futuro. Dalla prefazione di Federica Pozzi, Sara Giambelluca
La beatitudine è donna
Giovanna Baratta
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2023
pagine: 120
In un mondo in subbuglio e apparentemente senza prospettive si tratta di ritrovare il senso della vita, quella vita che solo il grembo di una madre può custodire e salvare. È la donna infatti che può ridare quell’alito di vita che rinnova la vita, che restituisce al cuore dell’uomo il senso vero della beatitudine. Quella beatitudine che non può essere vissuta secondo i parametri moderni, ma è capacità di rigenerazione, riequilibrio e riscoperta dei valori eterni su cui è necessario fondare la vita.
I fantasmi di via Gaeta
Emme
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2023
pagine: 136
Questo è un racconto di due città: una invisibile ai più, magica, inventata, tragica a volte, e bellissima. L’altra, dolente, altrettanto invisibile. In questa città, vivono persone talmente vive che non la lasciano mai. Neanche dopo.
Notte silente
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2023
pagine: 184
Una collezione di scritture sul Natale non può che presentarsi nella sua polarità di opposti dove la luce contiene il buio, il ritorno a una desiderata età dell’oro contiene quella del ferro, la pace agognata contiene la violenza, il calore contiene il freddo, il dolore la gioia, l’amaro, il dolce, e soprattutto l’adulto contiene il fanciullo. Sì, proprio così, e in quest’ultima opposizione si delinea la storia del Natale. [...] "Notte silente" è una corolla di voci che raccontano la magia e il ricordo dell’attesa che ogni autore attraversa a modo suo, colmandola di gesti e di eventi che abitano il luogo della memoria. Per questo, anche se il titolo della collezione annuncia una notte silente, la notte del testo è piena di voci che la riempiono di luci, di odori, di battiti, di sensazioni e di colori. (Annalisa Saccà)
Il settimo senso: l'oltre
Teresa Marsico
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2022
"In questo tempo che coltiva la distanza e, simultaneamente, ha bisogno di riempirla di senso, Teresa Marsico esprime il suo mondo interiore mostrando una necessità prorompente di valicare il confine delle sue capacità sensoriali, di andare oltre. Pagina dopo pagina di questa raccolta, si percepisce una viva esigenza di andare al di là: oltre il visibile, oltre l'udibile, oltre il profumo, oltre il sapore, oltre il tangibile, emerge forte il bisogno di superare la barriera legata ai cinque sensi, di andare ancora più in profondità, oltre la percezione sensoriale fino ad arrivare a quello che la poetessa definisce il settimo senso: l'oltre, appunto." (Mariangela Chiarello)
La primavera brucia le pianure
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2022
pagine: 221
Antologia dedicata alla X edizione del premio "F. Graziano". "Dieci anni d'incontro e di mistero, o per citare Cesare Pavese, "di mistero dell'incontro". Ed è proprio così: la scrittura non è mai ovvia, non s'indovina, nasce nello stesso momento in cui il suono di lei muore, lasciandoci come pegno la meraviglia dischiusa dal suo accadimento. E penso a Guido Cavalcanti e al suo celebre verso "che figurato muore". Si cala nel silenzio nominandosi, ma l'eco del suo suono rimane con noi a colmare la nostra sete d'umano". Annalisa Saccà St. John's University
Da qualche parte il cielo ti risponde. Sulla strada di Paravati
Maria Virginia Basile
Libro
editore: ilfilorosso
anno edizione: 2022
pagine: 144
Maria Virginia Basile in questo libro intimistico, coinvolgente, sincero, pieno di ricordi ed emozioni, mette in evidenza in modo incisivo come Mamma Natuzza sia stata ed è ancora per lei, come per molti, anche se sta in Cielo, una luce importante che la orienta e l’aiuta nel cammino della vita. Valerio Marinelli