Instar Libri
Fatti fuori
Iain Levison
Libro: Copertina morbida
editore: Instar Libri
anno edizione: 2005
pagine: 182
Prima di essere licenziato Jake Skowran dirigeva una piattaforma di carico nella fabbrica che dava da mangiare all'intera cittadina del Midwest in cui vive. Adesso è a casa, senza lavoro, è attanagliato dai debiti di gioco e ha perso la fidanzata. Un giorno riceve una proposta, uccidere la moglie di Ken Gardocki, l'unico in città ad avere un'attività redditizia: scommesse, droga, armi... A commissionargli l'omicidio è Gardocki in persona, che gli fornisce anche le istruzioni per uscirne pulito. Inaspettatamente "Jake il Rigido", come lo chiamavano i compagni in fabbrica per la dirittura morale, accetta, e ci prende gusto. Diventato un killer troverà anche il modo di vendicarsi.
Memorie di un libraio
Cesarino Branduani
Libro: Libro in brossura
editore: Instar Libri
anno edizione: 2005
pagine: XXXI-301
Questo libro è la singolare autobiografia di Cesarino Branduani che nel 1907, a dieci anni appena, entra, in qualità di garzone, nella libreria Hoepli di Milano, a quel tempo situata in Galleria De Cristoforis. Branduani passò in negozio infanzia, adolescenza e maturità, mettendosi al servizio di quell'oggetto che lui stesso definì la "merce idea". Il suo volto e la sua pazienza accolsero intere generazioni di lettori, scrittori e personaggi. E dalle lettere che vengono riportate è chiara la stima che legava al libraio autori come, per citarne alcuni, Zavattini, Marotta e Pavese.
Birmania Football Club. Da colonia britannica a dittatura militare
Andrew Marshall
Libro: Libro in brossura
editore: Instar Libri
anno edizione: 2004
pagine: 304
Il libro è un viaggio non convenzionale nella Birmania moderna, la cui tragedia è ricostruita e spiegata a partire dal suo passato di colonia britannica. La scusa è quella di seguire le tracce di sir George Scott, avventuriero scozzese dell'epoca vittoriana che ha fatto conoscere il calcio in questo remoto angolo dell'Asia. Prendendo ispirazione dai diari inediti di Scott, Andrew Marshall ripercorre gli itinerari dell'esploratore: dal dilapidato splendore coloniale di Rangoon alla mitica città reale di Mandalay (immortalata da Kipling in una delle sue poesie più famose), fino al remoto cuore tribale nel Nord del Paese. Accanto al ricordo del passato emerge, vivo e tormentato, il presente di una nazione dove regna la dittatura.
Cosa ci faccio seduto qui per terra
Joël Egloff
Libro: Libro in brossura
editore: Instar Libri
anno edizione: 2004
pagine: 144
Non si sa quanti anni abbia il protagonista di questo romanzo. Né quale sia il suo nome. Si sa invece che è affetto da una "convalescenza che non finisce mai", e che per passione coltiva un ravanello in un orto di dimensioni assai modeste, tra un marciapiede e un canaletto di scolo, innaffiandolo con lo sputo. Joël Egloff lo fa muovere con leggerezza e ironia in una Parigi anacronistica, colta nell'istante in cui i suoi palazzi e le sue fondamenta incominciano, in maniera tanto inspiegabile quanto inesorabile, a creparsi, sgretolarsi e crollare. Con lui c'è Jeff, figura molto più terrena, anzi terrigna, barbone dal passato fantasioso che infine dividerà il sacco a pelo e la bottiglia con l'amico rimasto senza casa.
La Regina Rossa. Sesso ed evoluzione
Matt Ridley
Libro
editore: Instar Libri
anno edizione: 2003
pagine: 364-LII
Nella fantasia di Lewis Carroll la Regina Rossa correva all'impazzata per rimanere sempre nello stesso posto. Non diversamente, insinua Ridley, si comporta ognuno di noi: l'evoluzione, che ci ha portato dove ci ha portato, non è una questione di progresso quanto di cambiamento e continuo adattamento finalizzato alla sopravvivenza. Soltanto una logica alla Lewis Carroll riesce allora a spiegarci i meccanismi dell'evoluzione e riproduzione umana: di per sé la fecondazione per via sessuale non è assolutamente economica né efficiente, dato però che animali e piante devono poter contare su uno stato di perenne variabilità genetica per reagire agli attacchi di sempre nuove malattie, ecco che il sesso diventa la migliore difesa contro le malattie.
Natura morta con custodia di sax. Storie di jazz
Geoff Dyer
Libro
editore: Instar Libri
anno edizione: 2002
pagine: 320
"La musica è la tua stessa esperienza, il tuo sapere, i tuoi pensieri. Se non la vivi non ti verrà fuori dallo strumento." Così Charlie Parker, mentre Thelonius Monk, l'altro grande inventore del bebop, a chi gli chiedeva spiegazioni sul modo di usare la tastiera rispondeva con stupefatta semplicità: "Come viene viene". Partendo da questo inestricabile nodo essenziale - la vita come musica, la musica come vita, anzi come unica possibile istintiva forma di sopravvivenza - un giovane romanziere inglese ha voluto rendere omaggio all'umanità fallibile di alcuni giganti del jazz, con una serie di storie che della musica dal vivo mantengono tutte le improvvisazioni stilistiche e le variazioni tematiche.
La macchina dei memi. Perché i geni non bastano
Susan Blackmore
Libro
editore: Instar Libri
anno edizione: 2001
pagine: 480
Dal 1976, quando Richard Dawkins l'ha introdotto per la prima volta alla fine del 'Gene egoista', il concetto di meme ha affascinato un numero crescente di scienziati e l'espressione si è diffusa fino a guadagnarsi un posto nei più importanti dizionari di tutte le lingue. Ma ha senso paragonare i memi ai geni? Dove può portarci una teoria memetica? Come i geni, i memi sono dei replicatori e lottano per entrare nel maggior numero di cervelli possibili. Questa competizione ha plasmato la nostra mente e la nostra cultura come i geni hanno dato forma al nostro corpo.
Mille anni di storia nonlineare. Rocce, germi e parole
Manuel DeLanda
Libro
editore: Instar Libri
anno edizione: 1999
pagine: 310
Attingendo a quel nuovo e vasto universo culturale che è la disciplina della «complessità», nonché alla tradizione filosofica di Braudel, Deleuze e Guattari, Manuel De Landa propone un'inedita concezione della storia dove ogni residua distinzione fra natura e cultura viene sfumata per aprirsi a una panoramica ampia e comprensiva: la storia si spoglia così del suo antico antropocentrismo per farsi vera storia del mondo, non tanto perché estesa al mondo intero, ma perché capace di abbattere le ultime barriere tra mondo fisico, biologico e culturale.
Quando le anime si sollevano
Madison S. Bell
Libro
editore: Instar Libri
anno edizione: 1999
pagine: 704
Haiti, fine del XVIII secolo. In un'isola lacerata dagli odi razziali, le notizie della Rivoluzione ingigantiscono i contrasti politici. Uno sciagurato complotto, architettato per ricompattare l'unità dei coloni, dà l'avvio alla più sanguinosa rivolta di schiavi della storia americana. Vari personaggi intrecciano le proprie vicende personali con la storia vera di Toussaint-Louverture, il Napoleone di Haiti. L'autore resuscita un mondo in cui coesistono da un lato le idee al tramonto dell'"Ancien Régime" e le contraddizioni dell'Illuminismo, dall'altro il misterioso culto "voodoo".
Terra rossa e pioggia scrosciante
Vikram Chandra
Libro
editore: Instar Libri
anno edizione: 1998
pagine: 747
Parasher, spirito intrappolato nel corpo ferito a morte di una scimmia, riemerge dalle fantasmagoriche regioni dell'incoscienza per raccontare, seduto a una macchina da scrivere, la sua storia. Questo è il contratto stipulato con Yama, Signore della Morte, venuto a fargli nuovamente visita. La sua unica via di salvezza è tenere avvinti gli ascoltatori per almeno due ore al giorno. Hanuman, migliore tra le scimmie e patrono dei poeti, gli offre la protezione e suggerisce un piccolo stratagemma: il patto non precisa chi debba essere il narratore, così nel ruolo di Shahrazad gli si potrà alternare Abhay, il ragazzo che lo ha ferito.