Intermedia Edizioni
Le sacre pietre del miracolo di Bolsena. Aspetti devozionali laici ed ecclesiastici (secc. XVI-XX)
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
E venne il modo di ripensare il mondo. La rivoluzione che ha dato origine al pensiero critico filosofico e scientifico
Franco Raimondo Barbabella
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 172
Mai come oggi nell’epoca moderna si sono visti cambiamenti così rapidi e globali. Si ha l’impressione che le grandi conquiste teoriche e pratiche, alla prova delle sfide epocali odierne, rischiano di essere annullate in radice dalla negazione di ciò che consideriamo umano. Non si tratta però dell’arrivo dell’inevitabile. La risposta si può trovare nella risorsa che, nata nella Grecia classica, è oggi forse la riserva più preziosa per riconquistare il senso dell’umano. È la capacità dell’uso critico della ragione. Dobbiamo riscoprirne la forza, sapendo di essere “una comunità di destino planetaria”. I Greci, con i milesii e i “naturalisti”, con Democrito e i suoi grandi “seguaci”, con Ippocrate e la medicina anch’essa naturalistica, seppero tracciare la strada del pensiero che scopre la sua esistenza autonoma. Andarono controvento. Un inizio, quello, che non ha, né può avere, una conclusione.
I templari in Umbria
Sandro Bassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
Templari sono impropriamente collocati spesso tra mito e leggenda. Nella realtà essi sono monaci guerrieri che hanno la missione di proteggere i pellegrini sulle strade che conducono ai luoghi santi, tanto in Terrasanta contro i Musulmani quanto nel resto del Mondo di allora contro i predoni. Corollario a queste funzioni sono l'allevamento dei cavalli, la produzione di foraggio, di generi alimentari e di armi, la capitalizzazione finanziaria e l'invio di moneta ai Templari in Terrasanta. In Umbria la presenza templare è molto forte e ancora oggi se ne trovano le tracce seguendo la Via Flaminia e tratti delle Vie Cassia, Salaria, Muccia, Lauretana, Francisca e di altre, tutte interessanti questa regione. Oltre ai due grandi insediamenti di Orvieto e di Perugia, si rilevano un'altra ventina d'insediamenti descritti nel libro sulla base di reperti e documenti.
Rimini esoterica e occulta. Dal Tempio Malatestiano al cinema di Fellini
Valentino Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 186
Rimini è una città doppia. Con due volti. Uno è quello popolare e festoso del turismo che si rinnova ad ogni estate mentre l’altro è sfuggente e nascosto. Solo poche persone riescono ad afferrarlo. Si tratta della dimensione esoterica legata alla storia della città, ad alcuni dei suoi monumenti e a personaggi famosi. Il Tempio Malatestiano, ad esempio, è uno scrigno di codici e conoscenze dell’anima, colmo di riferimenti all’alchimia e all’astrologia. Progettato da Leon Battista Alberti, fu pensato come un tempio platonico per meditare sul pensiero iniziatico, ma nella realtà travisato dietro alle fattezze di una normale chiesa cristiana. Questo libro vi guiderà nella Rimini segreta, svelando anche i segreti iniziatici di un riminese doc come Federico Fellini, la cui opera può essere veramente compresa a fondo solo tenendo presente i riferimenti occulti che costituiscono il motivo conduttore più sfuggente, ma significativo del suo cinema.
La sinistra italiana e il conflitto israelo-palestinese. Dalla nascita dello Stato d'Israele agli attentati di Settembre Nero
Danilo Delle Fave
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 374
L'Italia è la 'Porta d'Oriente' dell'Europa occidentale: questa sua posizione l'ha resa protagonista delle vicissitudini nel Vicino e Medio Oriente nel corso del Novecento, in particolare delle complesse dinamiche del conflitto israelo-palestinese. Con un rigoroso approccio storico questo saggio porta il lettore fra le pieghe poco conosciute della storia del Novecento e della sinistra italiana. Divisa tra atteggiamenti filoisraeliani e filopalestinesi, la sinistra italiana ha posto particolare attenzione alla questione israelo-palestinese. Un'attenzione che va dai rapporti intrattenuti con i principali attori politici dell'epoca, alle discussioni sulle possibili soluzioni alla questione palestinese, fino ad arrivare alle riflessioni sull'uso della violenza rivoluzionaria e al dibattito sul terrorismo a seguito degli attentati di Settembre Nero. Questa storia così complessa e stimolante non è importante solo per comprendere le ragioni del passato, ma soprattutto per cogliere dinamiche ancora ben presenti ai giorni nostri.
Business e giustizia. Cosa può insegnarci la Cina
Vanessa Combattelli
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 156
Quanto ci penalizza un sistema giudiziario inefficiente caratterizzato da lunghi tempi di attesa? La risposta, come si può immaginare, pone l’Italia di fronte ad uno dei suoi problemi più annosi. E mentre il Belpaese cerca di tenere il passo attraverso riforme non sempre mirate, sul fronte opposto abbiamo un competitor che, da semplice emergente, è divenuto protagonista indiscusso delle dinamiche mondiali. La Cina, infatti, non è più la fabbrica di oggetti di bassa qualità, contrariamente all’idea che ne aveva l’Occidente per molto tempo. Oggi il made in China rappresenta un connubio tra nuove tecnologie ed efficienza che portano il Paese ad essere sempre più all’altezza dei canoni di business occidentali, superando ormai diverse aspettative. Molti imprenditori, italiani e non, sono attratti dalla Cina proprio per questo: è divenuto il nuovo Eldorado, ma ha in sé tante insidie che possono portare l’avventuriero moderno a commettere errori grossolani e fallire. Questo libro si propone di offrire un’analisi generale dei differenti impianti giuridici presenti con cui dovranno interfacciarsi gli operatori economici interessati ad un business ambizioso.
Il condominio. Piccole storie di vita, in un complesso condominiale
Antonio Tonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 188
Il condominio, un microcosmo indipendente, in una grande città, dove si incontrano, si scontrano e si amano strani personaggi colorati e bizzarri. Dove la vita scorre lungo un proprio binario, che può essere differente da condominio a condominio. Dove ogni personaggio per quanto strano ha una sua vita e difende a spada tratta, il proprio orticello, la propria identità, ma nonostante tutto ognuno di loro ha bisogno di confrontarsi tutti i giorni, con questo grande ambiente quotidiano per sentirsi davvero importante e riuscire ad emergere. Perché dopo tutto ogni personaggio non può fare a meno del grande complesso condominiale della vita e senza di esso ognuno di noi sarebbe semplicemente nessuno. In questo racconto una colorita a fantasiosa galleria di personaggi, che sembrano uscire dalla penna di un mago, si scontrano e si confrontano, nella loro quotidianità, il tutto sotto lo sguardo di un fotografo, che causa un incidente di lavoro, è costretto a stare su una sedia a rotelle.
Orvieto dal corporale al Corpus Domini. Storia di una festa
Lucio Riccetti
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 290
Come il miracolo di Bolsena è stato assimilato, come sono stati recepiti i passaggi e le costruzioni intellettuali che ne hanno definito e indirizzato la memoria nei secoli e codificato la storia: è stata un’operazione complessa, soprattutto nell’intendimento, per altro riuscito, di sganciare l’evento miracoloso dalla storia locale per elevarlo a elemento fondante l’istituzione della festa eucaristica del Corpus Domini. La particolarità del tema è data, soprattutto, dalla presenza di fonti indirette, diverse nei contenuti, reliquie, sacre rappresentazioni, opere figurative, atti notarili, embricate tutte a dare vita a una visione originale, alla definizione di una «comunione» fra miracolo, reliquie, testi e immagini. Quasi un affrancamento dell’immagine dalla soggezione al testo, come sembra emergere proprio nella definizione di una ‘storia’ del miracolo di Bolsena, con immagini considerate alla stregua di autentiche fonti documentarie.
Le fiabe dell'Umbria
Donato Loscalzo
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 150
L'Umbria non ha avuto nell'Ottocento una raccolta ufficiale delle sue fiabe. Per questo Italo Calvino la escluse dalla sua opera di riscrittura dei racconti popolari italiani del 1956, segnandone il destino di “terra senza fiabe”. Negli ultimi decenni studiosi e ricercatori stanno tentando di recuperare un patrimonio che appare perdersi nel naufragio della tradizione orale. Questa raccolta cerca di colmare la lacuna, attraverso la restituzione, in italiano, delle varianti umbre di fiabe europee e delle leggende che hanno una sicura matrice umbra.
Cucina tipica orvietana. Le ricette di nonna Ada
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
Questo non è solo un libro di ricette. È un libro di ricordi. Dei ricordi di una nipote che si e trovata spesso a ripensare ai momenti trascorsi con la nonna e a pensare a come molti di questi momenti hanno come scenario la cucina. "La nonna Ada indossava sempre un grembiule perché a casa nostra molte erano le occasioni da onorare con un ricco menù -racconta l'autrice- in prima luogo le festa comandate come il Natale, e allora dovevamo preparare i tortellini e i tozzetti, e la Pasqua quindi si dovevano cucinare le pizze col formaggio e quelle dolci. A carnevale si friggevano castagnole, frappe e arancini e ancora frittelle per la festa del patrono. le nostre tavolate comunque non si riunivano solo nei giorni segnati in rosso sul calendario, era la campagna a suggerire le pietanze da preparare. Con i prodotti dell'orto cucinavamo frittelle di cavolfiore, pomodori arrosto e col riso, carciofi fritti, melanzane e zucchine grigliate. Gli ulivi ci suggerivano la bruschetta con l'olio nuovo e l'insalata di olive condite".
Misteri, leggende e storia del lago di Bolsena
Claudio Lattanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 180
Chi era davvero Amalasunta, la regina dei Goti che terminò i suoi giorni relegata nell'isola Martana e il cui fantasma aleggia sul lago? Quali arcaici significati religiosi si celano dietro la figura di santa Cristina e il suo terribile martirio? Quanti segnali misteriosi hanno lasciato gli Etruschi nel loro centenario cammino in questa terra da essi considerata speciale? E poi le quattro ciclopiche costruzioni preistoriche sommerse dalle acque, gli avvistamenti di oggetti volanti e la leggenda di Agarthi del mondo sotterraneo, il pozzo scavato nell'isola Bisentina, di cui nessuno ha mai saputo spiegare la genesi e ancora, stregoneria e racconti diabolici, lo spaventoso mostro Volta con le sue fauci terrificanti e le terribili lingue di fuoco e, infine, la scomparsa della città di Bisenzio. Nel rispondere a queste e a tante altre domande, l'autore ci conduce alla scoperta di storie, personaggi ed episodi affascinanti che hanno avuto origine nel lago di Bolsena e di cui i racconti mitizzati, le leggende e i misteri rappresentano spesso l'unica forma di conoscenza di cui è rimasta traccia nel fluire dei secoli.
Miti, fiabe e leggende dell'Umbria noir
Valerio Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 150
Le leggende, i racconti e le fiabe che hanno incantato e fatto tremare generazioni di bambini. Mostri a sette teste, streghe e demoni sono pronti a farvi tremare nuovamente... Con disegni dell'autore.

