Intermedia Edizioni
Donne invisibili
Maria Elena Ruggiano
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2020
Alzi la mano chi conosce Christine De Pizan o Trotula De Ruggiero. L’una è stata la prima editrice della storia e l’altra la prima donna medico d’Europa. Persone straordinarie il cui talento e grandezza non sono stati solo offuscati dal fatto di essere nate donne, ma hanno subìto un destino ben peggiore, ovvero quello di essere ignorate e completamente dimenticate. La storia degli uomini non ne ha tramandato la memoria per il semplice fatto che erano donne. In queste pagine si passano le rassegne le vie ragguardevoli di dieci figure femminili, tra le tante che meriterebbero di essere ricordate, che pur avendo dimostrato competenze e capacità eccezionali, sono state travolte dai pregiudizi, dalle ingiustizie e dalle discriminazioni e, ancora oggi, come ieri, non sono onorate sufficientemente. A tutte loro è stato riservato il pesante patimento che solo lo stereotipo ed il pregiudizio può provocare e vi sono stati geni che, pur avendo dato un contributo grandissimo al progresso dell’umanità, hanno ricevuto in cambio poca o nulla riconoscenza.
Così la Lega ha conquistato Terni. L'eclissi della sinistra e l'ascesa del Carroccio nella seconda città umbra
Maria Chiara Scardocci
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 180
Il 2018 è l’anno del tramonto della sinistra ternana che arriva dopo due sindaci di peso come Paolo Raffaelli e Leopoldo Di Girolamo. E così, dopo il terremoto Ciaurro, ecco che sulla città si abbatte una scossa politica ancor più potente con l’imprevedibile trionfo della Lega e del sindaco Leonardo Latini che si affermano dopo il successo targato Cinque Stelle. Intanto la città, in questi anni, ha dovuto affrontare emergenze pesanti come i problemi occupazionali, i fenomeni di inquinamento e salute pubblica, la microcriminalità. Il libro scatta una fotografia del cambiamento sociale e politico avvenuto a Terni dal 1999 ad oggi. Un’importante transizione analizzata anche attraverso le interviste ai leader politici: Nicola Zingaretti, Barbara Saltamartini e Andrea Liberati.
I misteri della piramide di Bomarzo. Indagine sulle origini dell'enigmatico monolite nascosto nei boschi viterbesi
Francesca Ceci, Salvatore Fosci, Luciano Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 180
Nascosto in mezzo agli antichi e fitti boschi di Bomarzo si erge un gigantesco, affascinante ed enigmatico masso in peperino scolpito, le cui gradinate conducono alla piattaforma sulla cima dove lo sguardo si apre e si sperde verso la vallata tiberina e le lontane alture che la delimitano, coronandola. È la Piramide di Bomarzo, un altare che oggi è circondato da un bosco ancora ben conservato e affiancato da numerosissimi altri monumenti rupestri, di varia natura e misura, sui quali però la Piramide svetta, quasi a costituire il fulcro di questo prezioso lembo di territorio. L’altare, ad oggi collocato in età etrusco-romana, non ha ancora trovato una precisa datazione e funzione e ciò contribuisce ad aumentarne il fascino antico e misterioso.
Umbria esoterica ed occulta. Guida ai misteri e alle sette religiose. Viaggio nel cuore di tenebra della regione mistica
Claudio Lattanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 238
Nascosta dietro l'immagine convenzionale dell'Umbria da spot turistico c'è un'altra realtà che attende di essere scoperta. È un viaggio sorprendente sulle orme di messaggi esoterici ed occulti quello proposto in questo libro che ci consente di guardare con occhi diversi ad alcuni dei miti, dei personaggi e dei luoghi con cui si identifica da sempre questa terra. Da San Francesco alla Sibilla, dalle Tavole Eugubine al lago di Piediluco, dal Tempietto di Perugia alle mummie di Ferentillo, dai sotterranei di Narni all'inspiegabile sepolcro Geraldini di Amelia, dalla Scarzuola alla chiesa di san Bevignate, dalle misteriose origine celtiche di Terni alla scomparsa improvvisa dei Templari, dalle piramidi sotterranee di Orvieto ai Ceri di Gubbio, si dipana la trama enigmatica di un racconto alternativo rispetto a ciò che la storia ufficiale ci ha tramandato, molto spesso alterando e nascondendo il significato originario di un mondo perduto che oggi facciamo fatica a decifrare.
Tuscia misteriosa e insolita. Esoterismo, leggende nere, enigmi irrisolti, templari
Claudio Lattanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 130
Uno scrigno sconfinato di meraviglie ed enigmi che riserva incredibili sorprese al viaggiatore amante dell'insolito e del misterioso. Seppur esclusa dai grandi itinerari turistici, la Tuscia è un territorio che presenta un'imponente quantità di misteri, collegati ad un passato denso di storia. È un viaggio che ci condurrà a Bomarzo, a visitare la colossale e inspiegabile piramide scavata nella pietra migliaia di anni fa o sulle tracce dell'introvabile tomba di papa Alessandro IV che viene cercata a Viterbo da oltre 750 anni e che si ritiene essere stata occultata in un cunicolo segreto. Ancora: il percorso esoterico utile a decifrare il parco dei Mostri e le sinistre presenze che aleggiano da secoli intorno all'impenetrabile Selva Cimina e il lago di Vico, le importanti tracce legate alla presenza dei Templari, l'incomprensibile Cuccumella di Vulci, i tumuli ciclopici sommersi sotto il lago di Bolsena, l'incredibile reliquia di Calcata, l'identità di Santa Rosa e la sua trasformazione in simbolo politico e tanto altro.
Insonnia
Nicolò Pitaro
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 74
Che cos’è l’Insonnia? È lo stato di veglia determinato dall’assenza di sonno, la “mancanza di sogni” che rimanda ad un principio di realtà. Non dunque uno stato patologico, bensì una predisposizione riflessiva che si scopre ricorrente e talvolta necessaria. Questo lo spazio in cui si articolano i testi poetici di Nicolò Pitaro. Dalla fine di un amore, da cui ne emerge una concezione complessa, disincantata, conflittuale, cioè di un lasciar essere l’altro incondizionatamente che infrange la reciprocità delle relazioni umane, alla consapevolezza che sia giunto un tempo che ci costringe a ripensarci sotto tutti i punti di vista. Un contesto che dovrebbe saper contenere non solo l’amore perduto, ma anche il dramma umanitario dell’immigrazione, la guerra, l’epidemia del Covid-19, l’Europa. Non solo dunque una perdita affettiva da elaborare ma un intero mondo da ripensare. Un percorso poetico che si presenta come sguardo attento su sé stessi e sul proprio tempo, in cui è possibile stabilire, anche nell’abisso fondo del dolore, una comunanza, una prossimità tutta umana capace di edificare e in cui potersi riconoscere.
I templari in Veneto
Lara Pavanetto
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
Partendo dalla fondazione dell’Ordine, conosceremo la figura emblematica di san Bernardo da Chiaravalle, riconosciuto come loro patrono con la costruzione ideologica e teologica che nacque in ambito cistercense su espressa richiesta del Potere temporale. Vedremo la nascita dell’Ordine Templare a Venezia, chiedendoci se sia possibile individuare la continuazione della spiritualità templare nella Congregazione di San Giorgio in Alga e nei suoi potenti Celestini. Conosceremo la figura di Ezzelino III da Romano. Fu templare? Fu cataro? Tramite lui vi furono contatti tra catari e templari? Marco Polo fu templare? Quale fu il rapporto tra i potenti conti di Collalto e l’Ordine dei Templari? Quanto significativa fu la presenza templare in città importanti della Terraferma quali Padova, Treviso, Vicenza, Verona? Sono davvero raffigurazioni della Maddalena quelle individuate negli affreschi del Tempio di Ormelle e nella Cappella Scrovegni di Padova? E, infine, quando e come nacquero e si svilupparono la leggenda templare e la leggenda del Graal. Quale mistero cela la spiritualità templare?
Cento minuti
Chiara Santilli
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 120
Quanto tempo abbiamo a disposizione per cambiare direzione alla nostra vita? Filippo ha cento minuti per tracciare le linee di una strada nuova, da intraprendere o abbandonare. Il destino è rapido e impone cambiamenti quasi sempre senza preavviso. Olimpia però è sempre ferma lì, in uno scatto rubato e impresso nella memoria della macchina fotografica di Filippo.
I padrini dell'Umbria. La casta, i soldi, la massoneria, le coop rosse. Il sistema di potere che controlla la regione
Claudio Lattanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 130
"L'Umbria del buon governo rosso è ormai un mito scolorito dal tempo e da una profonda questione morale che ha travolto gli eredi del partito comunista".
Un seggio saggio
Natascia Casciani
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 150
Un ruolo cruciale, ma spesso svolto senza la necessaria preparazione tecnica. È quello del presidente di seggio elettorale, le cui attribuzioni e facoltà giocano un ruolo essenziale nello svolgimento del gioco democratico. Questo testo offre un vademecum per comprendere i meccanismi legati al voto e al corretto esercizio delle funzioni di presidente di seggio.
La mafia in Umbria. Cronaca di un assedio. La prima inchiesta sulla penetrazione delle cosche nella regione del buon vivere
Claudio Lattanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
La penetrazione delle mafie in Umbria è in atto da anni eppure l'opinione pubblica ne ha scarsissima consapevolezza. Tutto ciò non è casuale. I clan che stanno lentamente colonizzando la regione incarnano infatti l'ultimo stadio di quella metamorfosi continua che ha condotto la 'ndrangheta, la camorra e Cosa nostra ad accantonare il volto truce dell'intimidazione e della violenza per assumere quello sfumato, impalpabile e mimetico dell'impresa. Si tratta di un percorso evolutivo che le regioni del Sud hanno sperimentato e conosciuto sulla loro pelle, anche sviluppando degli anticorpi, ma che per la società umbra costituisce, al contrario, un pericolo maggiore perché più subdolo, invisibile ed inedito.
Chiese di Orvieto
Aldo Lo Presti
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 180
Sebbene ne abbia l'aspetto, questo volume non aspira ad essere una ennesima guida di Orvieto, bensì un ausilio quanto più diligente possibile per individuare con rapidità le numerose chiese che la città, nel corso dei secoli, ha visto edificare sul suo territorio. E seppure uno solo dei numerosissimi turisti che onorano la città del Duomo con la loro presenza sperimenterà con successo quanto auspicato, significherà che l'obiettivo solo in apparenza poco ambizioso di contribuire a facilitarne la visita ed esaurirne qualche specifica curiosità sarà stato pienamente raggiunto. A tal fine ci si è avvalsi di tutta la bibliografia e tutta la sitografia (soprattutto quelle specificatamente guidistiche) fin qui prodotte e divenute nel tempo autorevoli, condensate in una ulteriore unità se non proprio di pensiero almeno di riassunto.

