Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Proietti

Castel d'Asso. La necropoli etrusca e il castello medievale

Castel d'Asso. La necropoli etrusca e il castello medievale

Luciano Proietti, Annalisa Scarponi, Umberto De Vergori

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2024

pagine: 54

La città e la necropoli etrusca di Castel d’Asso si estendono a circa 8 km ad ovest di Viterbo sul proseguimento della strada che conduce alle Terme dei Papi. L’area archeologica, che comprende sia i resti di un castello medievale edificato sulle rovine dell’antica città etrusco romana di Axia, che la necropoli monumentale di tipo rupestre, è ricca di testimonianze che vanno dal periodo etrusco al medioevo. In un ambiente estremamente suggestivo, si ha una grande concentrazione di esempi di tombe rupestri del tipo a semi dado con finte porte e vano di sottofacciata, che vanno dal IV al II sec. a.C., prime tra tutte la Tomba Orioli (II sec.a.C.) avente la camera funeraria lunga ben 17 metri e con 67 sepolture del tipo a fossa, e la Tomba Grande del III sec. a.C., la più ampia in assoluto tra le tombe a semidado delle necropoli rupestri esistenti in Etruria. Lo spettacolo offerto dalle tombe intagliate nella roccia tufacea, se osservato dalla torre di fronte, è particolarmente spettacolare sotto il profilo architettonico ed ambientale, lasciando stupito il visitatore per la selvaggia bellezza che genera e per la grandiosità che l’intero complesso manifesta.
10,00

Norchia. Il racconto di un itinerario etrusco

Norchia. Il racconto di un itinerario etrusco

Francesca Ceci, Luciano Proietti, Francesco Di Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2024

pagine: 66

L'insediamento etrusco di Norchia, appartenente alla lucumonia di Tarquinia e attraversato dalla via Clodia, sorgeva su un pianoro tufaceo delimitato dal fosso Pile e dal torrente Biedano, a metà strada tra i due importanti centri di Blera e Tuscania. L'abitato conobbe prestigio e agiatezza nel IV secolo a.C., la cui ricchezza è testimoniata dalla monumentale necropoli rupestre che si affaccia sulle valli circostanti, con una suggestiva serie di tombe a facciata che costituiscono uno dei più significativi complessi funerari dell'Etruria meridionale, databili dal IV al II sec. a.C. Durante la fase romana, la cittadina fu assegnata al municipio di Tarquinia e gradualmente perse d'importanza divenendo un centro sempre più modesto. Successivamente fu assoggettata dai Longobardi e soltanto nel XIII secolo iniziò un nuovo periodo di ripresa, divenendo roccaforte dei Di Vico fino al 1435, quando nei continui contrasti politici con la Santa Sede, Papa Eugenio IV ne decise la distruzione. Particolarmente suggestivi sono i resti del castello e della chiesa di San Pietro che si ergono ancora sul pianoro dove si era sviluppata la città. La località si raggiunge dalla strada provinciale Vetralla per Monteromano con deviazione al bivio per Cinelli e proseguendo oltre i laghetti artificiali per circa due chilometri.
10,00

La chimica degli astronauti

La chimica degli astronauti

Luciano Proietti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Credo che gli eventi della vita non siano un caso. Siamo destinati ad arrivare. Ad incontrarci. A perdere. A vederci allo specchio e non riconoscerci. Ma ciò che stiamo vivendo, in quell'attimo, è su misura per noi. E lo capiamo più in là. Quando siamo altrove. Bisogna distaccarsi dai momenti per capirli. È un tranello. È un gioco di lontananze. Di mancanze. Una contraddizione che è bellezza. Un'iniezione di energia che serve per andare sempre oltre. Un insieme di fattori che condicono alla capacità di rinnovarsi, di essere diversi sotto lo stesso viso. Un continuo viaggio senza direzioni. Come stare nello spazio, dove apparentemente è tutto simile, in realtà, tutto profondamente diverso. L'universo muove e crea continuamente, come lei, che è qui dentro, che è bellezza".
13,00

Calma e sangue freddo. Primo soccorso pediatrico e prevenzione degli incidenti dei bambini

Calma e sangue freddo. Primo soccorso pediatrico e prevenzione degli incidenti dei bambini

Luciano Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2021

pagine: 115

Ferite, tagli, traumi, ustioni, soffocamenti, ingestione di sostanze tossiche... Sapere come comportarsi quando si verificano incidenti, più o meno pericolosi, che riguardano il bambino è di fondamentale importanza per ridurre gli effetti invalidanti e la mortalità. Un corretto ed efficace pronto intervento, con le risorse che si hanno a disposizione sul momento, può fare davvero la differenza. Altrettanto importante è sapere come prevenire gli incidenti, adottando le opportune precauzioni ambientali e "educando" il bambino alla valutazione del rischio; compito che spetta in primo luogo ai genitori e agli educatori dell'infanzia. In "Calma e sangue freddo", agile prontuario illustrato rivolto a tutti coloro che si occupano di bambini, il pediatra Luciano Proietti descrive come agire tempestivamente a seconda dell'incidente (prima del ricorso al medico o dell'arrivo in ospedale) e dà utili indicazioni per orientare l'adulto verso una fondamentale responsabilizzazione del bambino.
15,00

I primi 1000 giorni. Manuale di alimentazione naturale e fisiologica. Dal concepimento ai 2 anni

I primi 1000 giorni. Manuale di alimentazione naturale e fisiologica. Dal concepimento ai 2 anni

Luciano Proietti, Sabina Bietolini

Libro: Libro in brossura

editore: Macro Junior

anno edizione: 2021

pagine: 251

Cosa mangiare durante e dopo la gravidanza? Come e quando iniziare lo svezzamento? Quali cibi possiamo dare ai nostri figli nei primi 2 anni di età? Quale dieta seguire? C'è correlazione tra alimentazione onnivora e la comparsa di malattie nei neonati, nei bambini e negli adulti? Trovare le giuste risposte a queste domande non è sempre facile. In quest'opera, Luciano Proietti, pediatra e Sabina Bietolini, nutrizionista, con i contributi di Maurizio Conte, pediatra, e Niccolò Giovannini, ginecologo, ci svelano i segreti dell'alimentazione sana nei primi 1000 giorni di vita. Partendo dal preconcepimento fino a i due anni di vita, gli autori forniscono preziosi consigli per formare e crescere i nostri figli in salute con il cibo.
20,00

In chissà quale universo

In chissà quale universo

Luciano Proietti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 128

"Per il poeta greco Omero la dea Venere, figlia di Giove e della ninfa degli oceani Dione, è nata da una conchiglia uscita dal mare. Io il mio libro l'ho sempre immaginato così, come un figlio del mare. Perché per me il mare è lo scrigno di tutto, delle cose passate e perse... è la risposta, il consiglio per le cose future. Questo libro sono io, l'altro mio volto, quello senza maschera. Il volto più complicato, controverso. Un volto con lineamenti raccontati tramite componimenti, poesie, che a me piace definire semplicemente, storie. Storie della mia vita. Di chi e di cosa l'ha attraversata, la mia vita, in tutti i sensi. Questo è il mio esame di coscienza, è il mio modo di giocare con la realtà. Ho sempre scritto per me stesso, con la consapevolezza però di farlo per tutti, perché le esperienze umane sono piuttosto simili, cambiano solamente i nomi, i luoghi, gli occhi e le distanze." (L'autore)
10,00

La via Clodia. Ricognizioni archeologiche nel cuore della Tuscia

La via Clodia. Ricognizioni archeologiche nel cuore della Tuscia

Mario Sanna, Luciano Proietti

Libro

editore: Archeoares

anno edizione: 2019

pagine: 440

La via Clodia che, ricalcando antichi percorsi, metteva in comunicazione Roma con l’Etruria nord-occidentale, venne costruita tra la fine del III e gli inizi del II sec. a. C. dopo la definitiva sottomissione delle grandi città etrusche. Un asse viario sul quale gli autori hanno voluto approfondire, con uno studio durato quasi 5 anni, l’indagine del percorso da Roma (La Storta) a Saturnia per un tratto di oltre 150 Km! Ebbene, ciò che è scaturito da questo impegnativo lavoro, è stata innanzitutto una visione più chiara e dettagliata del tracciato dell’antica strada, oltre all'attestazione di testimonianze inedite da considerare dei veri e propri contributi alla conoscenza del territorio. Come nel testo pubblicato nel 2013, anche in questo caso gli autori si sono avvalsi della redazione di carte topografiche esplicative, oltre alle ricostruzioni grafiche di alcune tombe e monumenti. Il libro è inoltre corredato da numerosissime immagini che aiutano il lettore ad interpretare meglio quanto descritto nel testo e avere una maggiore consapevolezza sulla consistenza del patrimonio storico-archeologico dell’area presa in esame, con particolare riguardo al territorio della Tuscia.
30,00

I misteri della piramide di Bomarzo. Indagine sulle origini dell'enigmatico monolite nascosto nei boschi viterbesi

I misteri della piramide di Bomarzo. Indagine sulle origini dell'enigmatico monolite nascosto nei boschi viterbesi

Francesca Ceci, Salvatore Fosci, Luciano Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: Intermedia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 180

Nascosto in mezzo agli antichi e fitti boschi di Bomarzo si erge un gigantesco, affascinante ed enigmatico masso in peperino scolpito, le cui gradinate conducono alla piattaforma sulla cima dove lo sguardo si apre e si sperde verso la vallata tiberina e le lontane alture che la delimitano, coronandola. È la Piramide di Bomarzo, un altare che oggi è circondato da un bosco ancora ben conservato e affiancato da numerosissimi altri monumenti rupestri, di varia natura e misura, sui quali però la Piramide svetta, quasi a costituire il fulcro di questo prezioso lembo di territorio. L’altare, ad oggi collocato in età etrusco-romana, non ha ancora trovato una precisa datazione e funzione e ciò contribuisce ad aumentarne il fascino antico e misterioso.
12,00

Figli sani col cibo naturale

Figli sani col cibo naturale

Luciano Proietti

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2018

pagine: 192

In questo libro il pediatra Luciano Proietti ci spiega come va sostenuta e raccomandata la scelta di un'alimentazione a base vegetale. Con le ricette di Valeria Shanti Casonato, chef e insegnante di yoga, per i primi mille giorni di vita (quelli decisivi) e per offrire ai bambini (e ai loro genitori) piatti vari e sfiziosi ed educarli al gusto del cibo sano e buono. Introduzione di Franco Berrino.
15,00

Elogio della vita solitaria. Vita di sant'Egidio

Elogio della vita solitaria. Vita di sant'Egidio

Luciano Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 176

Questo libro nasce dall'incontro di un frate eremita del secolo XXI con un santo eremita vissuto nel VI secolo: sant'Egidio, considerato uno dei santi ausiliatori fra i più noti nel medioevo. Entrambi afferrati da Cristo, si sono trovati in piena sintonia di spirito. Padre Luciano Proietti ha infatti scoperto in questo santo un amico, un compagno che gli ha offerto l'occasione di cantare quanto ama di più: la solitudine contemplativa per la più profonda comunione con Dio e con i fratelli. Ne nasce una appassionata testimonianza di fede e di amore espressa in prosa - commentando l'antica legenda latina sul santo - e in vibrate elevazioni poetiche. Le pagine di questo libro offrono perciò, ai lettori più sensibili alla bellezza spirituale, uno stimolo a camminare tenendo lo sguardo fisso su Gesù per seguirne fedelmente le orme e attirare a Lui una moltitudine di fratelli.” (Dalla Prefazione di Anna Maria Cànopi OSB)
12,00

I primi 1000 giorni. Manuale di alimentazione naturale e fisiologica. Dal concepimento ai 2 anni

I primi 1000 giorni. Manuale di alimentazione naturale e fisiologica. Dal concepimento ai 2 anni

Luciano Proietti, Sabina Bietolini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2016

pagine: 224

Un manuale di nutrizione che segue il tuo bambino dal concepimento fino ai 2 anni. Uno strumento indispensabile per formare e crescere i nostri figli in salute grazie al cibo. Gli autori ci svelano i segreti di un'alimentazione sana e naturale nei primi 1000 giorni di vita trattando la preparazione detox al concepimento, l'allattamento nei primi 6 mesi, il cibo e il possibile ruolo nell'autismo, l'alimentazione durante la gravidanza, lo svezzamento naturale, l'alimentazione complementare dai 6 ai 12 mesi, quali cibi mangiare dai 12 ai 24 mesi e considerazioni nutrizionali sullo svezzamento classico.
15,50

Figli vegetariani. Come allevare i figli dall'infanzia all'adolescenza con la dieta vegetariana e vegana

Figli vegetariani. Come allevare i figli dall'infanzia all'adolescenza con la dieta vegetariana e vegana

Luciano Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2014

pagine: 160

È opinione diffusa, confermata anche dalla maggioranza dei medici, che dalla nascita fino ai 18 anni, nel periodo più importante per lo sviluppo del corpo e dell'intelligenza dell'essere umano, il consumo di carne, latte e uova, ossia delle cosiddette proteine animali, sia assolutamente indispensabile. L'autore, un pediatra con alle spalle una lunga esperienza sul campo, oltre che padre di tre figli, ci spiega come allo stato delle conoscenze scientifiche attuali non solo sia possibile, ma vada sostenuta la scelta di un'alimentazione a base vegetale nel bambino: non soltanto essa è compatibile con le indicazioni dei nuovi LARN (Livelli di Assunzione Raccomandata dei Nutrienti) aggiornati al 2012, ma nei primi due, tre anni di vita dovrebbe essere l'alimentazione raccomandata per la crescita e la salute, essendo la più fisiologica. Tale scelta avvierà il bambino su una strada di maggiore costruzione di sé, consapevolezza e di più profonda relazione con la natura e gli altri animali. La scelta vegetariana è inoltre un investimento in "salute" per la società futura di proporzioni enormi, su cui dovrebbero riflettere i responsabili della salute pubblica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.