Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interno Poesia Editore

La terra negli occhi

La terra negli occhi

Franco La Cecla

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 84

Una raccolta in cui spazialità e tempo, luoghi e domande trovano la sintesi perfetta, la forma più adatta, nella parola poetica. La terra d’origine siciliana, poi Parigi, Hanoi, New York, l’India, Buenos Aires e Città del Capo sono alcune delle tappe di un viaggio che scandisce la dialettica costante tra stasi e avanscoperta, nella consapevolezza che da ogni viaggio non si può fare altro che tornare e da ogni ritorno ripartire.
10,00

La mia lettera al mondo. Testo inglese a fronte

La mia lettera al mondo. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

L’amata e universalmente riconosciuta Emily Dickinson pubblicata in un’edizione che riunisce il meglio della vasta produzione poetica della celebre poetessa americana. La mia lettera al mondo, antologia con testi a fronte tradotti e curati da Andrea Sirotti, offre uno sguardo inedito, meno accademico ma più vero, sulla scrittura e i temi squisitamente dickinsoniani: l’amore, la morte, il silenzio, la natura, l’altro, l’America, il mondo letterario. Come osserva lo stesso Sirotti nella postfazione, tale inedita traduzione “aspira a farsi portatrice di una fedeltà, ma non al significato e nemmeno alla forma, quanto piuttosto all’assertività e l’autorevolezza di una voce poetica unica”.
10,00

Riproduzioni in scala

Riproduzioni in scala

Demetrio Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

Un sentimento del doppio permea l'opera prima di Demetrio Marra. "Riproduzioni in scala" è un libro di disincanto e consapevolezza, in cui immagini e proiezioni, la genealogia familiare e i riferimenti letterari, sono ricavati con uno stile maturo e visionario, capace di catturare fin dalla prima lettura. Meridione e settentrione, Reggio Calabria e Pavia, diventano metafore, paradossi e condizioni esistenziali di una bellezza straniante, che ammalia e si fa alienante, appare ricca e mostra la sua nuda realtà.
10,00

Tu io e Montale a cena

Tu io e Montale a cena

Gabriella Sica

Libro: Copertina morbida

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 104

"Tu io e Montale a cena. Poesie per Zeichen" segna il ritorno sulla scena poetica di Gabriella Sica. Un libro di poesie conviviali e di viaggio, di sgomento e compianto, in cui frammenti di memoria quotidiana restituiscono al lettore alcune folgorazioni, essenziali e reali, sulla figura di Valentino Zeichen. Un canzoniere in vita e in morte per ricordare un amico, per confrontarsi con l'ineluttabilità del tempo, per consegnare il ritratto di una Roma d'amore, culla di poeti e metafora di una lingua poetica viva, che dura oltre il destino di ognuno.
10,00

Blackbird, bye bye. Testo inglese a fronte

Blackbird, bye bye. Testo inglese a fronte

Moniza Alvi

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

«'Blackbird, bye bye' è l'undicesima raccolta di Moniza Alvi, nata a Lahore nel 1954 da padre pakistano e madre inglese, e cresciuta in Inghilterra sin da quando aveva pochi mesi d'età. Ricorrono nella sua opera i temi urgenti della nostra contemporaneità, come multiculturalismo, identità, migrazioni, e anche razzismo. Ma critici, lettori e i numerosi premi ricevuti ne riconoscono il talento di saper affrontare argomenti grevi con un linguaggio semplice, talvolta vicino al prosaico – e di saper costruire, con quella stessa cifra linguistica, affascinanti immagini surreali ed oniriche, quando non metafisiche.» (dalla postfazione di Pietro Deandrea)
15,00

Istantanea di ippopotamo con banane. Testo inglese a fronte

Istantanea di ippopotamo con banane. Testo inglese a fronte

Philip Morre

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 116

Dalla prefazione di Patrick McGuinness: "Philip Morre è scrittore mutevole – forse è per questo che gli servono due nomi: come poeta è Philip Morre, come traduttore è John Francis Phillimore. Ce ne possono essere ancora altri... Anche le qualità della sua poesia che ammiriamo sono poliedriche: da un lato un'arguzia scarna, scevra da sentimentalismi, dall'altro una distinta nota di melancolia. Come il loro autore, queste poesie sono cosmopolite e allo stesso tempo tipicamente, profondamente inglesi. Molte sono anche agrodolci: ne ammiriamo la parola perfetta, l'espressione precisa, il verso incisivo, ma anche le sensazioni più vagamente evocate: sogni di un tempo perduto, di occasioni perdute, o di amore perduto, di cui queste poesie sono testimonianza".
14,00

Endimione

Endimione

Claudio Damiani

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 76

"Endimione" è un libro con un cuore pulsante che, grazie ad un registro espressivo elementare e una saggezza connaturata nello svolgersi dei versi, accompagna il lettore in una dimensione onirica e quotidiana, in cui mito e scienza si fondono insieme. Come traspare dai versi di Damiani, amore e scienza sono la stessa cosa: scoperta e ascolto di una presenza dietro le presenze, di un respiro segreto al centro del silenzio. E la distanza, l’incolmabile separazione, è ciò che permette l’illuminazione, come quando, per mettere a fuoco un oggetto, è necessario distanziarlo.
10,00

Teologia familiare e altre poesie

Teologia familiare e altre poesie

Fornaretto Vieri

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 164

Dalla prefazione di Alessandro Fo: «Nel titolo "Teologia familiare" si scorge una sorta di stemma della poesia di Fornaretto Vieri, i cui temi fondanti sono appunto il ricordo intenerito dei molti doni d'affetto ricevuti in seno alla famiglia e quella ricerca di Dio che sembra configurarsi come un mai appagato desiderio di risalire alle sorgenti ultime di ogni amore e di ogni grazia, l'Archetipo da cui si sono ripetute nella sua vita tutte le inesprimibili meraviglie di cui sono capaci le creature».
15,00

American dreams

American dreams

Massimo Morasso

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

"American Dreams" di Massimo Morasso è un libro divertente e appassionato, una lettura ironica e tagliente sullo stato dell’umanità. L’America vista con gli occhi di Marilyn Monroe, Kurt Cobain, Barack Obama, King Kong e altri personaggi esemplari (reali o di fantasia), fanno di questo volume una raccolta in cui il sogno e le tragedie americane sono trattate con la necessaria (e rara, in poesia) dose di ironia, comicità e capacità di riflettere attraverso la satira; come confessa lo stesso autore nella sua nota finale: «nella surrealtà visionaria di questi monologhi in prima persona, ibrido umano-animale od oggetto, per me c’era in gioco qualcosa di più profondo di una mera critica alla “americanizzazione” del mondo. C’era e c’è, piuttosto, o perlomeno vorrei che ci fosse, e che fosse palpabile, il senso preciso di un oltremondo intorno e dentro al mondo. Poiché io ero e sono convinto che il reale sulla terra non sia che dentro al cuore del mondo».
10,00

Shibuya crossing

Shibuya crossing

Damiana De Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 84

L’incrocio di fronte alla stazione di Shibuya, a Tōkyō, è noto come Shibuya Crossing. Se il monumento di Hachiko, davanti al quale le persone si danno appuntamento, crea l’impressione di una familiarità quasi domestica, il continuo spostamento della folla da un capo all’altro dei marciapiedi suggerisce irrealtà, impermanenza. Come l’incrocio, la raccolta di Damiana De Gennaro è un posto affollato: c’è il fantasma di uno sconosciuto senza nome, ragazze-visioni che si vaporizzano nel momento stesso in cui sono pronunciate, amiche di vecchia data e personaggi immaginari. Come proiettate in una lanterna magica, le immagini scorrono, si dileguano. Da un capo all’altro delle città due figure, diverse da tutte le altre, ricorrono, si rincorrono. Diventano filtro, parte stessa del guardare. Somigliano a un destino.
10,00

Mappe

Mappe

Tiziana Altea

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 104

“Mappe”, l’opera prima di Tiziana Altea, è un libro in cui poesia civile e lirica si fondono in una maniera del tutto unica con esiti sorprendenti. Un volume che mette in luce lo stato dell’umanità di oggi, le principali cronache di questi anni, con uno sguardo politico preciso; ma è anche un’opera che sa regalare al lettore una voce intima, consapevole della fragilità dei rapporti, parente di una tradizione lirica che trova in Antonia Pozzi la principale esponente. Con precisione Gabriele Scaramuzza scrive nella prefazione di Tiziana Altea: «il “destino” di esser poeta le appartiene, come apparteneva a Antonia Pozzi, da lei intensamente amata, e seguita con intelligente partecipazione».
11,00

Versi

Versi

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 120

L’edizione integrale del libro “Versi” del 1826 riprodotta in un volume unico. Un’opera raffinata, ai più sconosciuta, nella quale la ripartizione delle sezioni per componimento (Idilli, Elegie, Sonetti, Epistola, Volgarizzamenti) regala uno sguardo complessivo e magnetico sulla assoluta grandezza di Giacomo Leopardi. Postfazione di Umberto Piersanti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.