Libri di Giacomo Leopardi
Operette morali
Giacomo Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2024
pagine: 400
Le Operette morali consiste in ventiquattro componimenti in prosa di cui diciassette in forma di dialogo, scritti tra il 1824 e il 1832. Il contrasto irriducibile fra il mondo intimo degli affetti e il mondo esterno, che costituisce il motivo fondamentale di un primo tempo del pensiero leopardiano, si dilata ora nella visione di tutta l'umanità condannata al dolore e alla morte, privata a poco a poco delle proprie illusioni più care dall'inesorabile scoperta della verità. In quest'opera Leopardi indaga il rapporto tra l'uomo e la natura, e il conflitto tra i desideri dell'uomo e le leggi naturali che governano l'universo.
I canti
Giacomo Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 384
"I Canti" di Leopardi sono una delle più alte espressioni della lirica dell'Ottocento, accanto alle poesie di Hölderlin, Keats, Shelley, Baudelaire; ma sono anche un capolavoro assoluto e universale, la cui perenne attualità è dimostrata dal moltiplicarsi di studi e traduzioni in ogni paese. Questo commento tende a spiegare "Leopardi con Leopardi", facendo ricorso alle varianti autografe e ai testi in prosa del poeta.