"I Canti" di Leopardi sono una delle più alte espressioni della lirica dell'Ottocento, accanto alle poesie di Hölderlin, Keats, Shelley, Baudelaire; ma sono anche un capolavoro assoluto e universale, la cui perenne attualità è dimostrata dal moltiplicarsi di studi e traduzioni in ogni paese. Questo commento tende a spiegare "Leopardi con Leopardi", facendo ricorso alle varianti autografe e ai testi in prosa del poeta.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- I canti
I canti
| Titolo | I canti |
| Autore | Giacomo Leopardi |
| Curatore | L. Felici |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | I MiniMammut, 27 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 384 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788854168145 |
Libri dello stesso autore
D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!
Giacomo Leopardi
Rizzoli
€10,00
Zibaldone di pensieri. Edizione tematica condotta sugli Indici leopardiani. Volume Vol. 2
Giacomo Leopardi
Donzelli
€50,00
Compendio di storia naturale. Con l'aggiunta del «Saggio di chimica e storia naturale» del 1812
Giacomo Leopardi
Mimesis
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

