Si può chiudere l'infinito in una bottiglia, in una scatola, in un recinto? No, ma lo si può cantare e consegnare al futuro in quindici endecasillabi sciolti. Per celebrare i 200 anni dalla composizione, "L'infinito", la più celebre lirica di Giacomo Leopardi, con le illustrazioni di Marco Somà e un testo inedito di Daniele Aristarco, un commento per accompagnare i giovani lettori lungo i versi di questo capolavoro della poesia. Età di lettura: da 8 anni.
L'infinito
Titolo | L'infinito |
Autore | Giacomo Leopardi |
Illustratore | Marco Somà |
Argomento | Bambini e ragazzi Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi |
Collana | Oltre la siepe |
Editore | Einaudi Ragazzi |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788866566045 |
Libri dello stesso autore
D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!
Giacomo Leopardi
Rizzoli
€10,00
Zibaldone di pensieri. Edizione tematica condotta sugli Indici leopardiani. Volume Vol. 2
Giacomo Leopardi
Donzelli
€50,00
Compendio di storia naturale. Con l'aggiunta del «Saggio di chimica e storia naturale» del 1812
Giacomo Leopardi
Mimesis
€20,00