Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani
Titolo Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani
Autore
Curatore
Collana I delfini
Editore La nave di Teseo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 416
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788834604564
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il "Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani" è un'appassionata riflessione sulla mentalità, il carattere e la moralità della società italiana. Dall'osservatorio privilegiato della sua solitudine recanatese, Leopardi guarda ai suoi contemporanei per smascherarne vizi e limiti. Eppure questo testo, scritto tra la primavera e l'estate del 1824, sembra profeticamente parlare dell'oggi. Lucido e impietoso, disincantato, il ritratto che ne emerge degli italiani, nel progressivo tramonto di ogni illusione e grandezza, con sullo sfondo, a specchio, le altre nazioni europee, "con più vita" e "con più società" rispetto al nostro paese, della cui anomalia forse davvero è meglio "ridersi", come fanno gli italiani stessi. A meno di non ricorrere all'"immaginazione", superando ogni individualismo e sfiducia nel presente, per aprire a diverse speranze e prospettive, a una rinnovata civiltà. La nuova edizione di un classico del pensiero, con un ampio commento di Vincenzo Guarracino che mette in luce le intuizioni profetiche che fanno dell'opera di Leopardi un testo utile per capire gli italiani ancora oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.