Che cosa succede quando ci si innamora, quando l'immagine dell'amato o dell'amata diventa così presente da riempirci tutta l'anima? È quello che prova a esprimere Giacomo Leopardi quando scrive che il suo cuore si fa «molto molle e tenero», o che non riesce a dormire perché dentro di lui si sta combattendo una «battaglia» e un sentimento nuovo si è impadronito del suo essere. Le sue parole per descrivere l'amore sanno parlarci ancora oggi, nonostante il tempo, le mode, la distanza, e incantarci. Età di lettura: da 12 anni,
- Home
- Bur ragazzi
- D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!
D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!
| Titolo | D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia! |
| Volume | 3 |
| Autore | Giacomo Leopardi |
| Curatore | Stefano Raimondi |
| Collana | Bur ragazzi |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9788817183291 |
Libri dello stesso autore
Zibaldone di pensieri. Edizione tematica condotta sugli Indici leopardiani. Volume Vol. 2
Giacomo Leopardi
Donzelli
€50,00
Compendio di storia naturale. Con l'aggiunta del «Saggio di chimica e storia naturale» del 1812
Giacomo Leopardi
Mimesis
€20,00

