Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Felici

I canti

I canti

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 384

"I Canti" di Leopardi sono una delle più alte espressioni della lirica dell'Ottocento, accanto alle poesie di Hölderlin, Keats, Shelley, Baudelaire; ma sono anche un capolavoro assoluto e universale, la cui perenne attualità è dimostrata dal moltiplicarsi di studi e traduzioni in ogni paese. Questo commento tende a spiegare "Leopardi con Leopardi", facendo ricorso alle varianti autografe e ai testi in prosa del poeta.
5,90

Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa moderna

Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa moderna

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il volume a cura di Élise Boillet e Lucia Felici propone uno studio pluridisciplinare sulle pratiche religiose e sulla loro visibilità nello spazio urbano dell'Europa moderna, con particolare attenzione alla Francia e all'Italia. Il tema è analizzato nel suo rapporto con la nascita di teorie e pratiche di tolleranza religiosa, ma non solo. «Abbiamo dedicato il volume al tema della simulazione e della dissimulazione religiosa, alla sua complessità, addirittura ai suoi paradossi, che si riflettono concretamente nella gestione degli spazi urbani e lasciano la loro impronta nel paesaggio delle città. Queste nozioni fanno parte della dialettica tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile, mostrato e nascosto, esterno e interno, pubblico e privato, passato e presente. Esse informano le politiche religiose delle istituzioni civili ed ecclesiastiche nelle città, le quali, in modo più o meno variabile e durevole, tollerano, cioè sopportano senza punirla, la visibilità e l'udibilità della religione dell'altro o, al contrario, la spingono nella trincea della clandestinità». (Élise Boillet)
25,00

Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Jack London

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1995

pagine: 96

1,00

I canti

I canti

Giacomo Leopardi

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 384

4,80

Tutte le poesie e tutte le prose

Tutte le poesie e tutte le prose

Giacomo Leopardi

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 1465

La più completa raccolta delle opere leopardiane (comprendente, fra l'altro, tutti gli scritti della precoce fanciullezza, le Dissertazioni filosofiche e alcune lettere finora sparse in riviste specialistiche) è qui disponibile in una edizione curata e annotata da Lucio Felici per la sezione poetica e da Emanuele Trevi per la sezione della prosa. Autentico "monumento letterario", questa vastissima e varia produzione - i Canti e le Operette morali, ma anche i Paralipomeni, i Pensieri, le Traduzioni poetiche, i Saggi e Discorsi, l'Epistolario - dimostra come Leopardi sia, dopo Dante, l'unico grande autore, nella storia della letteratura italiana, che riunisce in sé la fantasia vertiginosa del poeta e la profondità speculativa del filosofo.
14,90

Trent'anni che sconvolsero la fisica. la storia della teoria dei quanti
19,50

Il principe fanciullo. Trattato inedito dedicato a Renata ed Ercole II d'Este
45,00

Liside

Liside

Platone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 95

Che cos'è l'amicizia? Chi può dirsi vero amico di qualcuno? Il volume propone una lettura in chiave pedagogica di "Liside", breve componimento che, secondo la cronologia delle opere platoniche oggi comunemente accettata, rientra nel novero dei cosiddetti dialoghi "socratici". Si scoprono scene di giochi infantili simili a quelli di epoche ben più vicine alla nostra e precetti educativi che potrebbero benissimo essere rivolti dai genitori di oggi ai propri figli. Non solo, il volume presenta anche le stesse lamentele di piccoli esseri umani alla ricerca di spazi per l'affermazione della propria autonomia esistenziale nei confronti dell'autorità degli adulti.
10,00

Fratelli d'Italia. Riformatori italiani nel Cinquecento

Fratelli d'Italia. Riformatori italiani nel Cinquecento

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2011

pagine: 192

Il volume raccoglie i profili biografici - che coniugano rigore scientifico e linguaggio non specialistico - di diciannove grandi figure di riformatori che nel Cinquecento nutrirono speranze e idealità di rinnovamento del cristianesimo.Figure come lo «spirituale» Bernardino Ochino, i sociniani Lelio e Fausto Sozzini, il traduttore della Bibbia Giovanni Diodati, il teorico della tolleranza Sebastiano Castellione, che per la difesa della libertà religiosa affrontarono il carcere, la morte o l'esilio.
15,00

Alterità. Esperienze e percorsi nell'Europa moderna

Alterità. Esperienze e percorsi nell'Europa moderna

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2014

pagine: 130

I contributi qui raccolti sono il frutto dei seminari organizzati dal laboratorio di storia moderna nel corso della sua decennale attività (2003-2013) nell'ambito del Dipartimento di studi storici e geografici (ora SAGAS) dell'università degli studi di Firenze. Il ciclo annuale dei seminari, dal titolo "Temi e problemi di storia moderna", mira a favorire il confronto e la riflessione critica nella comunità scientifica su argomenti di grande rilevanza storica grazie alla partecipazione di colleghi e giovani studiosi italiani e stranieri. Centrale nell'età moderna come nella contemporaneità, il tema dell'alterità è stato oggetto di diversi incontri. I saggi ricostruiscono momenti e aspetti significativi delle relazioni con l''altro' nell'Europa moderna: modelli politici e paradigmi culturali, città di rifugio e istituti di conversione, atteggiamenti di integrazione e/o di esclusione verso ebrei, musulmani, musulmani, eretici, stranieri sono qui stati analizzati secondo lo 'spirito pluralistico' del laboratorio.
14,90

Ripensare la riforma protestante. Nuove prospettive degli studi italiani

Ripensare la riforma protestante. Nuove prospettive degli studi italiani

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2016

pagine: 410

Un quadro ampio e significativo delle attuali ricerche interdisciplinari italiane - dalla storia alla teologia passando per l'arte, la letteratura, l'economia e il diritto - sul movimento riformatore all'origine del mondo moderno: figure, momenti, snodi problematici della Riforma analizzati secondo nuove indagini, nuove fonti e chiavi di lettura aggiornate al dibattito internazionale.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.