Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ist. Italiano Cultura Napoli

Tempera di salute

Tempera di salute

Maria Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2013

pagine: 32

"Come scriveva la Rochefoucauld, 'Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera solo con la ragione'. E ragione e cuore si intrecciano con tenue ma appassionata delicatezza in codeste ariette dei sentimenti familiari, dei ricordi gentili di tutta una vita, delle fascinazioni soavi di quella regione fragile e multicolore dell'incontro fra anime in sogno. È una poesia della compagnia, dell'unità, dello stare insieme parentale e sereno, quella di Maria: sul filo orlato dei ricordi come su quello intessuto del presente, nella continuità della vita che va oltre la vita, trovando nel particolare di un gesto, di un nome, di un ammiccamento il senso più sommesso ma nel contempo rimarcato dell'universale, del vivere vero. Sì, perché 'non si gode a possedere qualcosa senza compagnia', diceva Erasmo da Rotterdam. E la poetessa lo sa bene, e ce lo dice con voce tremula di emozione ma non timida di passione: ricordandoci, con Claude Adrien Helvetius, che 'non si vive se non il tempo che si ama'." (Roberto Pasanisi)
8,00

Racconti di altri tempi
5,00

Le stagioni di Fondachello ed altri spiriti

Le stagioni di Fondachello ed altri spiriti

Salvatore Piccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2013

pagine: 48

Nell'opera "Le stagioni di Fondachello ed altri spiriti", raccolta di racconti brevi di Salvatore Piccoli, l'autore, perlustrando le latitudini narrative e figurative di Fondachello, quartiere rurale di Catanzaro, ne condivide i toni, gli accenti, perdendosi volentieri in quei meandri avvertiti come familiari. In un quadro geopolitico percepito come incerto e problematico, la pedagogia dell'ambiente identifica un ambito di discorso che ha per oggetto l'analisi del rapporto tra formazione umana ed ambiente stesso, nelle sue diverse forme storico-culturali. "Le parole s'affannavano tra i ragazzi delle marine e noi montanari, le cicche volavano via come farfalle vermiglie e le urla scomposte s'acquietavano alle 8,30... Nella classe imperiose parole reprimevano i sogni".
10,00

Multa Paucis

Multa Paucis

Antonietta Benagiano

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2013

pagine: 68

"È una Weltanschauung, quella della poetessa di Massafra, che mira a una conoscenza e a una denuncia della realtà mediante lo strumento della poesia: ovvero l'intuizione, la percezione immediata e immaginosa, l'espressione iconico-verbale petrosa attraverso un universo di poesia che racconti, con accenti accorati - talora sommessi, talaltra rabbiosi - la deriva inesorabile del mondo, la fiamma di un'antica civiltà che nell'inciviltà ed in un esiodeo ritorno al cháos primigenio sta spegnendo - sotto la guida impersonale e imperscrutabile dei fati - per sempre se stessa" (dalla prefazione di Roberto Pasanisi).
15,00

Via Sehnsucht

Via Sehnsucht

Domenico Porfido

Libro

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2013

10,00

Dalla punta del molo

Dalla punta del molo

Massimiliano Discepola

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2013

pagine: 72

La poesia è formata da parole, che non sono messe lì a caso; la loro disposizione, i suoni, figure retoriche, invenzioni linguistiche, servono a veicolare dei messaggi che mirano a colpire il lettore e ad essere elaborati dal suo inconscio. Questo il poeta Massimiliano Discepola cerca di trasmettere nelle sue poesie. Nella sua opera intitolata "Dalla punta del molo" egli vuole comunicare per mezzo delle sue poesie che trattano principalmente della vita e delle varie sfaccettature di essa: sognare una vita, sensazioni del vissuto, frammenti di vita, il silenzio, ma è un gioco o è la vita?...
10,00

Acanthas

Acanthas

Steven Carter

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2012

pagine: 64

10,00

L'attimo della decisione nella filosofia di Nietzsche

L'attimo della decisione nella filosofia di Nietzsche

Simona Limongelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2012

pagine: 48

15,00

Di quell'amor...

Di quell'amor...

Antonietta Benagiano

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Come diceva Proust: 'L'amore è lo spazio e il tempo resi sensibili al cuore'. E qui, codesta poesia fresca, degli anni giovanili della poetessa, si struttura proprio fra due livelli: un'emozionante meditazione metafisica sullo spazio e sul tempo; un canzoniere gentile, stilnovisticamente rievocato attraverso mitemi di luce e colore di medievale memoria. L'epigrafe prevertiana opportunamente richiama il tono dei versi di Antonietta: espressione lirica autobiografica, come si diceva una volta, luminosa e crepuscolare a un tempo, che si fa poi cupa all'ombra della morte, nell'explicit della raccolta. La dulcedo del dettato è tutt'uno con la delicatezza del sentire, là dove la poesia è vissuta come squisita e raffinata esaltazione del sentimento e della bellezza. Das Ewig-Weibliche: è qui in fondo, intorno all''eterno femminino' che discetta l'autrice, del quale prova a darci un eliotiano 'correlativo oggettivo' attraverso versi ed immagini innocenti e chiari come l'acqua, appassionati come l'amore." (Roberto Pasanisi)
15,00

Volo di rondine

Volo di rondine

Maria Rossi Spillantini

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2012

pagine: 48

Proviamo a librarci in volo, dunque e ad assecondare il volo dei nostri sogni, che se rari e radi restano tali ma se permettiamo loro di giungere a stormi, proprio come le rondini, possono davvero suggerirci che finalmente stiamo vivendo un'eterna primavera. "Una rondine non fa primavera" scriveva Aristotele nell'Etica nicomachea. Il Maestro intendeva proprio questo: è nel perseverare una vita virtuosa, e non nel limitarsi ad azioni singole e sporadiche, che un uomo può dare un senso alla sua vita e tendere anche alla felicità.
10,00

La memoria e la fantasia

La memoria e la fantasia

Simonetta Carusi

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2012

pagine: 64

"Nell'opera "La memoria e la fantasia" la scrittrice Simonetta Carusi descrive il suo tessuto esistenziale; trama sofferta e ordito impaziente di incrociarsi per rivelare lo schema di un mondo raffigurato nella sua valenza affettiva. Nei dodici racconti le storie sono un continuum. Un raccordo tra gli spazi dell'esistere e il vivere."
10,00

Le avventure di Giovannone e altre favolose storie

Le avventure di Giovannone e altre favolose storie

Nicola Maggiarra

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2012

pagine: 48

C'era una volta la fiaba che aveva tra le sue finalità quello di infondere nei bambini un senso etico del comportamento, da imprimere e consolidare nel futuro della loro vita. Davanti ad un fuoco d'inverno, in una masseria di campagna o nella penombra di una stanzetta, distesi e rilassati nel tepore delle coperte, l'immaginario fiabesco risvegliava e portava alla coscienza difetti e virtù, contraddizioni e desideri dell'animo umano. Giovannone, nel nostro caso, è la rappresentazione ai giorni nostri di quel placido personaggio; nasce dalla penna di Nicola Maggiarra e ci invita a riflettere, con le sue storie, sulle qualità di quella saggezza popolare e istintiva fatta di rettitudine, così come fu il "Candide" per Voltaire, o il più vicino a noi "Candido" di Leonardo Sciascia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.