Ist. Patristico Augustinianum
Studi di cristologia postnicena
Manlio Simonetti
Libro
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2006
pagine: 552
Impero romano e cristianesimo. Scritti scelti
Marta Sordi
Libro
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2006
Leggere i Padri dopo il Concilio. Studi di Letteratura cristiana antica di Elena Cavalcanti
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2017
Miscellanea di studi in tema di Cristianesimo antico di Elena Cavalcanti.
Costellazioni geo-ecclesiali da Costantino a Giustiniano: dalle chiese principali alle chiese patriarcali. 48° Incontro di studiosi dell’antichità cristiana (Roma, 7-9 maggio 2015). Ediz. multilingue
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2017
pagine: 548
Raccolta di atti di un convegno di studi sul rapporto fra le chiese cristiane nella tarda antichità.
Il commento a Isaia di Basilio di Cesarea. Attribuzione e studio teologico-letterario
Enrico Cattaneo
Libro
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2014
pagine: 602
Lex et religio. 40º Incontro di studiosi dell'antichità cristiana (Roma, 10-12 maggio 2012)
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2013
I «Dialogi» di Agostino. Guida alla lettura
Nello Cipriani
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2013
La retorica negli scrittori cristiani antichi. Inventio e dispositio
Nello Cipriani
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2013
Il manuale si propone come utile strumento per comprendere le strategie comunicative di cui, facendo tesoro della tradizione della retorica classica, i primi autori cristiani si sono serviti.
Lettera e/o allegoria. Un contributo alla storia dell'esegesi patristica
Manlio Simonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2012
Il testo presenta lo sviluppo storico delle metodologie esegetiche durante i primi secoli del cristianesimo.
Silenzio e parola nella patristica. 49º Incontro di studiosi dell'antichità cristiana (Roma, 6-8 maggio 2010)
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2012
pagine: 744
Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno, svoltosi all'"Augustinianum"; su rapporto tra silenzio e parola nella riflessione cristiana primitiva.