Ist. Veneto di Scienze
Dilettanti di architettura nella Venezia del Cinquecento
Libro
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2021
Spolia e imitazioni a Venezia nell'Ottocento. Il Fondaco dei Turchi tra archeologia e cultura del restauro
Myriam Pilutti Namer
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2021
Venezia-Senato. Deliberazioni miste. Registro XXX (1361-1363). Testo latino a fronte
Libro
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2019
Nel primo centenario Caporetto. Atti del convegno promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti in collaborazione con l'Österreichische Akademie der Wissenschaften (Venezia, 8-10 novembre 2017)
Libro
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2019
pagine: 386
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti in collaborazione con l'Österreichische Akademie der Wissenschaften, svoltosi tra l'8 e il 10 novembre 2017. Caporetto, «la sola battaglia persa in una guerra vinta», non fu soltanto una grande tragedia militare - con decine di migliaia di morti e di feriti, con centinaia di migliaia di prigionieri e di profughi - ma si incrociò con la più grave crisi parlamentare dell'Italia in guerra. Nel corso di un secolo l'eredità di Caporetto è stata letta e vissuta in modi assai diversi; ben presente nell'immaginario degli italiani, è considerata come un simbolo delle sconfitte dell'Italia unita, talvolta come paradigma del carattere nazionale. Il volume - con i molteplici temi affrontati nei quindici saggi raccolti - propone un'interessante lettura delle complesse vicende alle quali va collegata la dodicesima battaglia dell'Isonzo, Caporetto, e nuovi percorsi di riflessione e di studio della sua memoria e della sua eredità.