Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ist. Veneto di Scienze

Un evento miracoloso nella guerra della lega cambraica

Un evento miracoloso nella guerra della lega cambraica

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2013

pagine: 346

Girolamo Miani intraprende la carriera politica nel corso di una prolungata congiuntura militare: la guerra fra la Serenissima e i collegati di Cambrai (1509-1517). Nell'agosto del 1511 viene fatto prigioniero da un reparto di imperiali comandato dal greco-albanese Mercurio Bua. Si trova nel campo nemico a Maserada sul Piave, quando la sera del 27 settembre riesce a fuggire e a riparare a Treviso, rimasta veneziana. Successivamente Miani dichiarerà che fu l'intervento della Vergine a consentirgli di liberarsi, passare inosservato tra le linee nemiche e giungere a salvamento. A testimonianza della straordinaria vicenda, Girolamo dona al santuario della Madonna Grande di Treviso i simboli (catene, ceppi) della sua prigionia. Questo volume si colloca nel cinquecentesimo anniversario degli avvenimenti che impressero una svolta radicale nella vita di Girolamo Miani, spingendolo a una riflessione interiore culminata nella vocazione a porsi al servizio degli orfani, dei derelitti, dei miseri. Diversi autori esaminano, sotto angolazioni particolari, gli aspetti salienti della vita di Miani, prima e dopo le circostanze che portarono un uomo d'armi alla santità.
35,00

Venezia-Senato. Deliberazioni miste. Registro XXIX (1359-1361). Testo latino a fronte
60,00

Un secolo di sentimenti. Amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento

Un secolo di sentimenti. Amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento

Tiziana Plebani

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2012

pagine: 415

Un vento caldo e potente soffia nel Settecento in tutta Europa. Consegna parole cariche di energia ai figli mentre svuota quelle dei padri. Un vento nutrito di cultura, romanzi e frequentazione dei teatri, che a Venezia rende sempre più audaci i figli e le figlie. In questo libro li seguiamo mentre scrivono lettere, inviano suppliche per liberarsi da padri dispotici, sorprendono i parroci con matrimoni clandestini, rincorrono una dispensa per nozze segrete, fuggono di casa. Si appropriano di saperi giuridici ed ecclesiastici, di informazioni pratiche e di notizie per riuscire a realizzare i propri desideri. I padri invece escogitano impedimenti, chiedono correzioni e progettano matrimoni forzati. Sono anni, atmosfere, idealità che masticano poco il linguaggio dell'ubbidienza e del sacrificio: il confronto tra le generazioni è ampio e senza esclusione di colpi. La posta in gioco è del resto la libertà di vita. Il terreno dello scontro è l'amore, che in questo secolo si conquista un prezioso alleato: la cultura assegna infatti all'amore il compito di creare una comunità rigenerata e migliore. E soprattutto felice.
40,00

Venise et le monopole du sel. Production, commerce et finance d'une République marchande
75,00

Commemorazioni dei soci effettivi 1843-2010. Da Palazzo Ducale a Palazzo Loredan (1843-1891)
80,00

Antonio Fogazzaro e l'Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti
9,00

Venise et la Méditerranée. Ediz. italiana e francese

Venise et la Méditerranée. Ediz. italiana e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2012

pagine: 240

Sin dal Medio Evo, Venezia fu una potenza mondiale che, grazie ai commerci, riuscì a stabilire dei legami privilegiati con gli altri paesi del Mediterraneo, in particolare con l'Impero Ottomano. Gli scambi permisero, durante i secoli, la circolazione di saperi e di conoscenze tecniche tra l'Oriente e Venezia. Quest'ultima divenne la testa di ponte per la diffusione delle merci orientali verso l'Europa e, al contempo, provvide a esportare la propria cultura nei territori che andava conquistando. Questo libro si propone di mettere in luce l'eredità di Venezia, svelando il ricco patrimonio scambiato, sino ai nostri giorni, con il resto del Mediterraneo.
35,00

Questioni sibilline

Questioni sibilline

Innocenzo Cervelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2011

pagine: 386

Nel presente volume, l'autore si sofferma su alcuni problemi relativi al fenomeno dell'oracolarità sibillina, nelle sue origini antiche e nelle trasformazioni legate al passaggio dal politeismo pagano al monoteismo ebraico e cristiano. Passa poi in rassegna, attraverso sondaggi esemplificativi, aspetti e momenti della fortuna delle Sibille nelle culture medievali e della prima età moderna. "Questioni sibilline" affronta dunque e sviluppa una pagina di grande rilievo di storia della cultura, una pagina particolarmente complessa e dai molteplici risvolti, sia per la ricchezza e la varietà delle fonti, sia per la molteplicità dei contesti e degli ambienti che ne sono coinvolti.
36,00

Da Bonaparte a Radetzky. Cittadini in armi. La guardia nazionale a Venezia (1797-1849)

Da Bonaparte a Radetzky. Cittadini in armi. La guardia nazionale a Venezia (1797-1849)

Adolfo Bernardello

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2011

pagine: 294

Il volume è diviso in tre parti. Nella prima (1797) viene ricostruita l'opera della Municipalità Provvisoria, dopo la fine della Repubblica aristocratica, per reclutare e addestrare diciottomila uomini, compito arduo data l'assoluta novità per la popolazione dell'ex Dominante, l'opposizione degli avversari, i contrasti fra i municipalisti e l'aperta ostilità di Bonaparte. Nella seconda (1806-1814) le vicende della Guardia Nazionale Sedentaria, poi Guardia della Città di Venezia, seguono l'organizzazione data a questi corpi da Napoleone per il Regno d'Italia. La terza parte (1848-1849) ripercorre l'allestimento della Guardia Civica, imposta da Manin nelle giornate di marzo, che nel corso dei mesi raggiunse un organico di circa dodicimila individui. I processi politici e decisionali legati ai mutamenti avvenuti via via nelle strutture di governo nei diciotto mesi di indipendenza della città (dalla Repubblica Veneta di marzo alla fusione in luglio del 1848 al Governo Provvisorio da agosto in poi) coinvolsero i quadri dirigenti della Guardia creando all'interno e nei rapporti con il governo forti contraddizioni e contrasti non superabili.
35,00

L'Europa e la Serenissima: la svolta del 1509. Nel V centenario della battaglia di Agnadello

L'Europa e la Serenissima: la svolta del 1509. Nel V centenario della battaglia di Agnadello

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2011

pagine: 380

Il volume pubblica gli atti del convegno promosso nel 2009 dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti con il contributo della Regione del Veneto. Grazie all'apporto di studiosi e specialisti di varie discipline storiche, artistiche e letterarie, si è inteso approfondire, nella ricorrenza centenaria, una riflessione su un avvenimento così significativo per la storia d'Europa.
35,00

Venezia, immagine, futuro, realtà e problemi

Venezia, immagine, futuro, realtà e problemi

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2011

pagine: 94

Negli ultimi anni la riflessione su Venezia è passata dallo studio dei problemi della salvaguardia fisica - questioni tuttora attuali e al centro di un dibattito anche acceso - a considerare gli aspetti socio-economici e amministrativi. A compiere questa riflessione sono state invitate alcune personalità che, in questa pubblicazione, si sono occupate di questo tema a vario titolo, prospettando idee, progetti, visioni a volte contrastanti, ma sicuramente significative.
10,00

Illusioni ottico-geometriche. Una rassegna dei problemi

Illusioni ottico-geometriche. Una rassegna dei problemi

Giovanni B. Vicario

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2011

pagine: 422

Le illusioni ottico-geometriche sono fatti ben noti, ma altrettanto noti non sono i problemi che esse sollevano. Mediante 582 figure si intende illustrare quei problemi.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.