Istituto Poligrafico Europeo
Il miraggio della terra nella Sicilia post-risorgimentale (1861-1894)
Giuseppe Oddo
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2013
pagine: 400
Ripari. Prassi efficaci contro la dipersione scolastica a Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2013
pagine: 176
Proceedings of the 28th international workshop on statistical modelling
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2013
Proceedings of the 28th international workshop on statistical modelling
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2013
La chiamata. Storia di un ragazzo che non sapeva sognare
Egle Palazzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2012
pagine: 64
Gaspare nasce in una famiglia di piccola mafia periferica. Respira l'atmosfera tipica di un ambiente che non riesce a condividere né a comprende. La madre, avvertendo la sua incapacità di essere "utile" alla Famiglia, lo aiuterà ad emigrare. Gaspare, in Argentina, comincerà una sua vita, troverà lavoro e l'amore: sino a quando...
Il Santo ufficio dell'Inquisizione. Sicilia 1500-1782
Maria Sofia Messana
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2012
pagine: 288
L'Inquisizione spagnola, attiva in Sicilia dal 1500 circa al 1782, fu un tribunale di fede preposto al controllo e alla repressione dell'eresia in tutte le sue forme. Ebrei, luterani, rinnegati, moriscos, streghe, negromanti, eretici, guaritrici, bigami e bestemmiatori, reclusi nelle sue carceri, hanno lasciato tracce della loro presenza...
I capricci di Tommasina. Una storia narrata in rima
Agata Daniela Grigliè
Libro
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2012
pagine: 6
Età di lettura: da 4 anni.
Perché è stato ucciso Pio La Torre?
Elio Sanfilippo, Nino Caleca
Libro: Copertina morbida
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2012
pagine: 112
A trent'anni dall'omicidio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, una ricostruzione storica, politica e giudiziaria su uno dei più inquietanti delitti politico mafiosi.

