Kollesis Editrice
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 214
I "Quaderni di Serafino Gubbio operatore" mettono a fuoco un tema moderno, anzi avveniristico, come quello dell'industria cinematografica. Il protagonista, che è anche l'alter ego dell'autore, descrive seraficamente tutto ciò che lo circonda, dalle vicende più roboanti ai moti più riposti dell'anima, che increspano solo di una tenue nota i lineamenti dei personaggi. E proprio la crisi dell'io può essere ritenuto un altro motivo centrale del romanzo, negli anni in cui la psicanalisi viene alla ribalta come una nuova, sconcertante disciplina scientifica. Questa edizione, particolarmente indicata anche come sussidio scolastico, si giova di una sezione iniziale che ripercorre e segnala in modo sintetico gli snodi fondamentali del testo. Essa va intesa come strettamente funzionale alla trattazione dei singoli temi, che trova spazio nella seconda parte della premessa. Seguono un breve profilo biografico dell'autore e una bibliografia circoscritta ai contributi critici relativi ai Quaderni.
Scimmie e angeli
Lorenzo Ghimenti
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 206
Rispondendo al quesito del titolo, questo delicato romanzo riesce etereo e corporeo insieme. Ambientato in una Roma opulenta e contraddittoria, in cui interagiscono personaggi all'affannosa ricerca del proprio destino, si fregia di un tenue gusto per l'introspezione psicologica e la descrizione ambientale, che cala il lettore a fondo nella vicenda, donandogli attimi di suggestiva sospensione dalla realtà. Un umorismo spontaneo accompagna la declinazione a presa diretta delle debolezze umane, illustrando a puntino la singolare commistione di angelico e diabolico che caratterizza irresistibilmente ciascuno di noi. Il riferimento all'attualità è garantito dall'immancabile presenza del Grande Fratello e del belloccio patinato che lo rappresenta, tutto fisico e niente cervello: uno dei tanti, opportuni affacci sul mondo giovanile proposti dall'autore, capace di soppesarne pregi e difetti con sguardo critico ma mai censorio. Viviamo tutti sotto la volta celeste. Prefazione di Arduino Maiuri.
Il dolce stile eterno. La tradizione come una sorgente
Francesco Dettori
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 82
Quest'opera nasce come silloge poetica ideata secondo le regole della tradizione classica. Non a caso l'autore segue un percorso che inizia dagli aspetti negativi della realtà quotidiana per arrivare - anche sconfinando in argomenti dal contesto irreale che lasciano spazio alla fantasia - a ciò che ritiene l'aspetto positivo per eccellenza, a quella che considera la linfa vitale dell'esistenza: la speranza, nelle sue diverse accezioni, come l'amore. I temi affrontati sono diversi, e tra essi troviamo l'eterno contrasto tra il passato e il presente, introdotto in versi sciolti e in prosa anziché in rima. La raccolta è divisa in tre sezioni: nella prima troviamo una forma metrica innovativa come la "terzina poreniana"; la seconda è dedicata al sonetto in tutte le sue varianti, la terza contiene versi sciolti da rima. Il titolo del libro è un omaggio all'Accademia Vittorio Alfieri di Firenze, un'associazione nata allo scopo di rilanciare la poesia in metrica. Prefazione di Maria Rizzi.
Li marziani. Sonetti in romanoide
Michele Vajuso
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 76
Tra le originalità di questa opera spicca il connubio inusitato tra la fantascienza e il dialetto romanoide, con riferimento più al gergo, ossia alla vitalità della lingua parlata, piuttosto che all'ortodossia codificata del vernacolo romanesco. Traendo spunto prevalentemente dai film di fantascienza, specialmente degli anni '50, '60 e '70, come Ultimatum alla terra, La guerra dei mondi, L'invasione degli ultracorpi, 2001 Odissea nello spazio, Solaris ecc., attraverso le poesie si dipana un racconto variegato - talvolta drammatico, ora ironico, spesso grottesco - che trova la sua catarsi e la sua risoluzione nel contatto con gli alieni. Le rime sono pertanto connesse da un tessuto narrativo, tenue ma chiaramente percettibile, rifiutando così la deriva ermetica e intimistica. Su tutto si staglia trionfante il sonetto, presentato nelle sue molteplici varianti, anche le più desuete e arcaiche riattualizzate dall'incontro vivificante con la lingua parlata. Prefazione di Sandro Bari.
La storia dell'educazione tra didattica e ricerca
Libro: Copertina morbida
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 211
Il volume consiste in una collettanea di saggi indipendenti che affrontano diversi aspetti della storia della pedagogia, ricercando significative congruenze con alcune correnti della cultura contemporanea, soprattutto in campo filosofico. Alla luce di questo metodo vengono trattati studiosi come Martha Nussbaum o Alice Miller, che affrontano questioni dalle forti implicazioni psicologico sociali quali il multiculturalismo, il rispetto dell'alterità, la cultura della compassione, la nozione di eccellenza e fragilità umana, il contrasto fra quadro valoriale e realtà occasionale, l'emozione quale criterio valutativo e cognitivo, il tema scottante della violenza pedagogica. L'analisi contribuisce a definire concetti portanti come quello di educazione "liberale", una forma di autoeducazione volta a produrre la capacità di giudicare criticamente se stessi e le proprie tradizioni, in aperta opposizione con le forme di omologazione precostituite e irriguardose nei confronti della diversità.
Mediazione pedagogica, globalizzazione e postmodernità. Preliminari allo studio della storia dell'educazione
Furio Pesci
Libro: Copertina morbida
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 221
Il presente volume propone uno sguardo sull'età contemporanea dal punto di vista pedagogico e storico-educativo, tenendo conto dell'ampio dibattito sviluppatosi a partire dalla riflessione di Lyotard sulla "condizione postmoderna", sino alle recenti analisi di Bauman sulla società "liquida". Queste interpretazioni sono utili a delineare una prospettiva di carattere propriamente pedagogico, anche in chiave politica, in un momento come l'attuale, in cui alla crisi economica in atto (che è, in effetti, una crisi "di sistema") deve corrispondere una prospettiva di cambiamento, nella convinzione che un'adeguata interpretazione del passato può rischiarare e portare alla luce anche le strade percorribili per affrontare le sfide del presente e del futuro.
Roma se fa bella. Poesie d'autori vari
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 140
Antologia di sonetti, ottave, liriche apparentemente libere (pur sempre in metrica) e terzine poreniane, sbocciata dai corsi di linguistica romanesca e composizione poetica, tenuti dal curatore all'Università di Roma delle "Tre Età". Il libro è articolato in tre sezioni. Nella prima troviamo temi minimi assegnati durante le lezioni per svilupparli, sviscerarli ed esplicitarli nelle loro molteplici potenzialità formali, metriche, rimiche, foniche, retoriche ecc.; infatti molto interessante è risultata la varietà delle vedute e delle soluzioni con cui i rimatori hanno approcciato il medesimo motivo. La seconda parte è un assieme eterogeneo di componimenti, di varia ispirazione, forma e metro. Chiude il volume una simpatica e stringata parodia delle "Metamorfosi" di Ovidio. Gli autori dei versi sono: Concetta Bagalà, Alberto Bellatreccia, Fulvio Cersosimo, Adriano Coltella, Cesare Coltella, Gianfranco Ferrari, Patrizia Formiconi, Maddalena Fratini e Claudia Partesano.
L'alba del bosco. Dramma in due atti
Adriano Ottaviani Zanazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 120
Alassio 1970: a un cocktail di fine estate Marta Dominici, moglie di un noto penalista milanese, conversa con un'amica occasionale. L'ambiente è frivolo, elegante e non di rado ipocrita. Dopo la festa la padrona di casa interroga Renè, l'impeccabile domestico, sull'andamento della serata. Ma una drammatica telefonata li sconvolgerà. Marta, dopo un sogno tormentato che la riporta all'infanzia, emerge in uno scenario allucinato che sembra proseguire le visioni oniriche: è nel suo letto, però d'intorno tutto è cambiato. Le pareti sono scomparse e un verde ramoso avvolge il letto e il comò. La donna, stordita, indossa la pelliccia sul pigiama e guarda fuori. È quasi l'alba e davanti ai suoi occhi sfilano alcune persone che hanno fatto parte della sua vita. Nessuno sa spiegarle perché si trova in quella campagna desolata, né perché ognuno senta la necessità di procedere verso l'oscurità del bosco. Solo un uomo le darà una traccia sul sentiero della rivelazione. Prefazione di Arduino Maiuri.
Ovunque, ma altrove
Luigi N. Paradiso
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 68
Un viaggio alla ricerca del sé, in un dialogo incessante con il proprio io nascosto, a disvelare meccanismi, strategie e dialettiche della realtà illusoria in cui ci troviamo fatalmente immersi. Testi avvolti da un titanismo raffinato ed elitario, specchio della naturale complessità del mondo contemporaneo. Poesie che mirano dritto alla psiche: rivolte a chi non si accontenta delle evidenze sommarie, aiutano a decriptare le molteplici sfumature di senso che qualificano i fenomeni del reale. Il testo contiene un'introduzione programmatica sul significato della poesia e una postfazione centrata sui caratteri dell'opera di Paradiso, entrambe di Arduino Maiuri.
Codice della strada. Il nuovo codice della strada aggiornato. E regolamento di esecuzione
Arduino Basacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
Con tabella dei punteggi previsti dalla patente a punti; dei limiti massimi di velocità; della stima delle quantità di bevande alcoliche che determinano il superamento del tasso alcolemico legale per la guida in stato di ebbrezza; dei spazi e tempi di frenatura; dei reati previsti dal codice della strada; dei sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolemica. Di facile e veloce consultazione, grazie anche agli accorgimenti grafici ideati per evidenziare aspetti salienti come le abrogazioni legislative e le dichiarazioni di illegittimità di articoli e commi, nonché per risaltare ogni sentenza della Corte costituzionale. Gli emendamenti normativi e gli interventi giurisprudenziali sono enumerati e annotati in calce all'articolo di pertinenza. In appendice l'indice analitico alfabetico, per una ricerca normativa delle singole voci. Codice sempre aggiornato e non commentato: essenziale e semplice, adatto per i concorsisti, i professionisti e gli agenti di polizia.
Codice civile. Il nuovo codice civile aggiornato
Arduino Basacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
Codice civile di facile e veloce consultazione, grazie agli accorgimenti grafici ideati per evidenziare aspetti salienti come le abrogazioni legislative e le dichiarazioni di illegittimità di articoli e commi, nonché per risaltare ogni sentenza della Corte costituzionale. Gli emendamenti normativi e gli interventi giurisprudenziali sono enumerati e annotati in calce all'articolo di pertinenza. Integrato dalle disposizioni di attuazione e transitorie al codice civile, dalla Costituzione italiana e dalle disposizioni sulla legge in generale. Corredato da un dettagliato indice analitico alfabetico, onde consentire la ricerca normativa anche per singole voci. Costantemente aggiornato e composto di sole norme, quindi non appesantito da commenti fuorvianti e soggettivi. Adatto per i professionisti, i concorsisti e gli studenti.
Tra cielo e terra. Sognare tra due opposte situazioni
Francesco Dettori
Libro: Libro in brossura
editore: Kollesis Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 76
Il libro è ripartito in tre capitoli. Il primo è articolato in dieci sonetti, tra i Leitmotive lo spazio e le domande ancestrali che l'essere umano si pone quando mira la volta celeste. Il secondo capitolo, anch'esso suddiviso in sonetti, descrive un ambiente bucolico. L'ultimo capitolo raccoglie versi a tema libero. Nella silloge sono presenti richiami alla mitologia greca e romana che, in sinergia con alcuni cenni scientifici in nota, cercano di condurre il lettore nell'esplorazione poetica del Cosmo. La narrazione si muove lungo una linea di confine collocata tra un passato millenario e un futuro misterioso quanto affascinanante. Prefazione di Claudio Porena.